Reply Logo
Menu
  • TOPICS
    TOPICS
    • Architecture
    • Artificial Intelligence & Machine Learning
    • AUGMENTED & VIRTUAL REALITY
    • Big Data & Analytics
    • Blockchain
    • Cloud Computing
    • CRM
    • Digital Experience
    • Digital Workplace
    • eCommerce
    • Game & Gamification
    • Industrie 4.0
    • Internet of Things
    • Mobile
    • Quantum Computing
    • Reply GEO Services APIBETA
    • Risk, Regulation & Reporting
    • Security
    • Social Networking & Crowdsourcing
    • Supply Chain Management
    • Video
  • INDUSTRIES
    INDUSTRIES
    • Automotive
    • Energy & Utilities
    • Financial Services
    • Logistics & Manufacturing
    • Public Sector & Healthcare
    • Retail & Consumer Products
    • Telco & Media
  • JOIN
    JOIN
    ​

    join reply lavora con noi

    Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.
    ​Vuoi unirti alla squadra?

    ​ Go to careers​​​
    ​
    ​
  • ABOUT
    ABOUT
    • ABOUT
    • REPLY AT A GLANCE
    • ALL REPLY WEBSITES
    • CAREERS
    • OFFICE LOCATIONS & CONTACTS
    • Reply Code For Kids
    • INVESTORS
    • FINANCIAL NEWS
    • REPLY SHARE INFORMATION
    • FINANCIAL HIGHLIGHTS
    • FINANCIAL CALENDAR AND EVENTS
    • FINANCIAL REPORTS
    • SHAREHOLDERS' MEETING
    • LOYALTY SHARES
    • CORPORATE GOVERNANCE
    • EXTRAORDINARY TRANSACTIONS
    • NEWSROOM
    • News
    • Events
    • Press
  • Login
    Your ProfileLogout
Choose language:
Reply Logo

Cerca

Focus On

News & Communication

Ottimizzare la distribuzione di una rete 5G è la sfida che la Reply Code Challenge 2021 lancia ai coder di tutto il mondo

FOCUS ON: News,

ReplyCodeChallenge2021_PR.png 0 

3 febbraio 2021

La tecnologia 5G renderà sempre più reale la possibilità di trasformare le città in città intelligenti. Creare e ottimizzare la distribuzione di una rete 5G attraverso un algoritmo è l’obiettivo della 4 edizione della Reply Code Challenge 2021, la sfida a squadre organizzata da Reply per avvicinare le nuove generazioni di talenti alla cultura del coding e del digitale.

La competizione, aperta ai coders di tutto il mondo, si svolgerà online giovedì 11 marzo 2021. Due challenge in contemporanea: la Standard Edition, rivolta a studenti universitari e professionisti e la Teen Edition aperta a ragazzi di età compresa tra i 14 e i 19 anni.

I partecipanti alla Standard Edition dovranno realizzare una nuova infrastruttura di rete in una città caratterizzata da particolari esigenze territoriali. Attraverso il coding dovranno elaborare la collocazione ottimale delle antenne 5G per il contesto urbano circostante.

I più giovani partecipanti della Teen Edition saranno chiamati a confrontarsi su problemi di logica e matematica. La teen edition si arricchisce con il programma Train&Win. La piattaforma diventerà una vera e propria palestra di coding, con esercizi e materiali di studio per preparasi alla gara internazionale dell’11 marzo. A partire dall'8 di febbraio docenti e studenti potranno allenarsi insieme con i problemi messi a dispsizione sulla piattaforma challenges.reply.com e vincere gadget Reply ad utilizzo didattico.

Nessun limite durante l’inseguimento della vittoria: le squadre potranno sottoporre tutte le soluzioni che riusciranno a elaborare nei tempi di gara, utilizzando tutti i linguaggi di programmazione, tra cui C++ e Python. A determinare il podio saranno gli algoritmi che otterranno il miglior punteggio nel corso delle prove.

Alla scorsa edizione sono stati più di 20.000 i coders, provenienti da 96 diversi paesi, che hanno preso complessivamente parte alle due edizioni della sfida, dedicandosi alla risoluzione di problemi di logica e algoritmi.

Con la Code Challenge Reply inaugura il palinsesto 2021 delle Reply Challenges: confermate anche quest’anno le competizioni Sustainability Investment Challenge ad aprile, ideata per avvicinare gli studenti al mondo degli investimenti con attenzione alle valutazioni di sostenibilità, la Creative Challenge a maggio, la più grande sfida in Europa per giovani creativi, organizzata in collaborazione con importanti brand internazionali e la Cyber Security Challenge a ottobre, basata sulla ricerca di specifiche vulnerabilità nascoste all’interno di software e sistemi informatici.

Le Reply Challenges testimoniano l’impegno di Reply verso lo sviluppo di modelli formativi innovativi, capaci di coinvolgere le nuove generazioni attraverso il loro stesso linguaggio, declinato all’interno di dinamiche di gaming. Dall’avvio del programma nel 2018, sono più di 80.000 i giocatori che hanno preso parte alle sfide organizzate da Reply per giovani studenti, talenti e appassionati di tecnologia con l’obiettivo di promuovere la cultura del coding e stimolare l’innovazione digitale nel campo della creatività, della cybersecurity e della finanza.

Maggiori informazioni disponibili su challenges.reply.com.

Reply
Reply [MTA, STAR: REY, ISIN: IT0005282865] è specializzata nella progettazione e nell’implementazione di soluzioni basate sui nuovi canali di comunicazione e sui media digitali. Costituita da un modello a rete di aziende altamente specializzate, Reply affianca i principali gruppi industriali europei appartenenti ai settori Telco & Media, Industria e Servizi, Banche e Assicurazioni e Pubblica Amministrazione nella definizione e nello sviluppo di modelli di business abilitati per i nuovi paradigmi di IA, Big Data, Cloud Computing, Digital Media e Internet degli Oggetti. I servizi di Reply includono: Consulenza, System Integration e Digital Services. www.reply.com

RELATED CONTENTS

11.03.2021 / DIGITAL EVENT

Event

Reply Code Challenge 2021

La Reply Code Challenge è la sfida a squadre organizzata da Reply per avvicinare le nuove generazioni alla cultura del coding e del digitale. Anche quest'anno una challenge addizionale è stata dedicata agli adolescenti, la Reply Code Challenge Teen Edition.

challenges.reply.com
REGISTRATI ORA!

Reply Code Challenge 2021 0

22.02.2021

News & Communication

“Tutto diventa un’interfaccia” è il nuovo paradigma che risulta dalla ricerca “New Interfaces, Zero Interfaces” di Reply

La pandemia ha accelerato l’adozione di nuove interfacce, sia in ambito consumer che professionale, secondo la nuova ricerca di Reply "New Interfaces, Zero Interfaces", basata sulla piattaforma proprietaria Trend SONAR di Reply.

12.02.2021

News & Communication

Airwalk Reply ottiene lo status AWS Financial Services Competency

Airwalk Reply, specializzata nella progettazione di servizi e soluzioni su cloud per il settore dei servizi finanziari, della pubblica amministrazione e quello governativo, ha annunciato oggi di aver ottenuto lo status Amazon Web Services (AWS) Finacial Services Competency.

 
 
 
 
Reply ©​ 2021​ - ​Dati Societari
  • About Reply​​
  • Investors​
  • Newsroom
  • Seguici su​
​​
  • ​Privacy Policy​
  • Privacy Notice (Cliente)​
  • Privacy Notice (Fornitore)
  • Privacy Notice (Candidato)
​ Reply Enterprise Social Network​​​