Reply Logo
Menu
  • TOPICS
    TOPICS
    • Architecture
    • Artificial Intelligence & Machine Learning
    • AUGMENTED & VIRTUAL REALITY
    • Big Data & Analytics
    • Blockchain
    • Cloud Computing
    • CRM
    • Digital Experience
    • Digital Workplace
    • eCommerce
    • Game & Gamification
    • Industrie 4.0
    • Internet of Things
    • Mobile
    • Quantum Computing
    • Reply GEO Services APIBETA
    • Risk, Regulation & Reporting
    • Security
    • Social Networking & Crowdsourcing
    • Supply Chain Management
    • Video
  • INDUSTRIES
    INDUSTRIES
    • Automotive
    • Energy & Utilities
    • Financial Services
    • Logistics & Manufacturing
    • Public Sector & Healthcare
    • Retail & Consumer Products
    • Telco & Media
  • JOIN
    JOIN
    ​

    join reply lavora con noi

    Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.​
    ​Vuoi unirti alla squadra?

    ​ Go to careers​​​
    ​
    ​​
  • ABOUT
    ABOUT
    • ABOUT
    • REPLY AT A GLANCE
    • SUSTAINABILITY
    • ALL REPLY WEBSITES
    • CAREERS
    • OFFICE LOCATIONS & CONTACTS
    • Reply Code For Kids
    • INVESTORS
    • FINANCIAL NEWS
    • REPLY SHARE INFORMATION
    • FINANCIAL HIGHLIGHTS
    • FINANCIAL CALENDAR AND EVENTS
    • FINANCIAL REPORTS
    • SHAREHOLDERS' MEETING
    • LOYALTY SHARES
    • CORPORATE GOVERNANCE
    • EXTRAORDINARY TRANSACTIONS
    • NEWSROOM
    • News
    • Events
    • Press
    • Webinars
Choose language:
Reply Logo

Cerca

Focus On

News & Communication

La ricerca “E-commerce trends: mobility e vendita auto” analizza le tendenze tecnologiche nel settore automotive e la percezione del concetto di mobilità

La piattaforma di monitoraggio Trend Sonar analizza l’evoluzione dell’e-commerce nel settore automotive e come il digitale stia virtualmente estendendo il concetto di mobilità

FOCUS ON: News,

18 Maggio 2021

Attraverso la piattaforma proprietaria di monitoraggio delle tendenze Trend Sonar, Reply ha condotto uno studio per esaminare come il modello dell’e-commerce, in particolare nel settore automobilistico, si è evoluto nel tempo, rivoluzionandolo e influenzando di conseguenza le aspettative dei clienti.

Approccio digitale e presenza online sono diventate indispensabili nel comparto dell’automotive, specie dallo scorso anno quando la pandemia ha posto il digitale in una corsia preferenziale, premiando quelle realtà che sono state in grado di cambiare il loro modello di business a favore della digitalizzazione.

Nell'ultimo anno (aprile 2020-marzo 2021) la piattaforma di monitoraggio Trend Sonar, analizzando la frequenza di menzione di milioni di fonti online all’interno di articoli di media esperti, mass media, brevetti e pubblicazioni scientifiche, ha infatti confermato una crescita del 61% dei contenuti legati all'Automotive E-Commerce rispetto ai 12 mesi precedenti.

Una evoluzione che parte da lontano. Il settore dell’automotive non è nuovo a cambiamenti: negli ultimi 20 anni è stato protagonista di una rivoluzione senza precedenti e l’analisi di Reply mostra che ci sono tutti i presupposti perché ci si possa trovare alle soglie di una nuova discontinuità. Risalgono al 2000 i primi marketplace online per auto usate, mentre qualche anno dopo si sono diffuse le prime piattaforme di broker online che collegano direttamente rivenditori autorizzati e consumatore finale e forniscono servizi di prenotazione online, di configurazione di auto e brochure digitali. Anche le concessionarie hanno rafforzato la propria presenza online.

Lo scenario di oggi: tra fisico e digitale. Con la pandemia da Covid-19 la digitalizzazione ha accelerato: i sistemi di analytics, gli strumenti di determinazione dei prezzi e i processi di finanziamento digitalizzati sono oggi uno standard necessario per aumentare i lead. Lo studio di Reply evidenzia come in questo momento ci troviamo di fonte ad un incrocio tra offerta di servizi digitali e tradizionali. Nell’immediato futuro saranno sempre più impiegati showroom 3D, test drive virtuali, strumenti avanzati di configurazione e servizi di digital concierge, che consentono ai consumatori di testare e configurare i prodotti direttamente online.

Le case automobilistiche native digitali stanno ribaltando il modello tradizionale di acquisto di auto optando per la vendita diretta online ai clienti. Anche la customer journey è stata toccata dalla rivoluzione in atto: processi digitali di leasing, di finanziamento, scelta dell’assicurazione e in alcuni Paesi anche di immatricolazione, hanno digitalizzato e automatizzato l’esperienza del cliente accorciando i tempi ed eliminando i documenti cartacei.

Il futuro della mobilità è sempre più virtuale. Da quando servizi come il car sharing si sono affacciati sul mercato, la mobilità infatti ha iniziato ad essere percepita come un servizio costruito attorno al digitale. Diverse case automobilistiche e fornitori del settore stanno adottando un approccio in cui l’auto è una piattaforma in grado di fornire l'accesso a un ampio ecosistema digitale di dati e servizi basati su app. Infatti le auto, oltre che un mezzo di mobilità in futuro verranno sempre più usate per raccogliere dati sui clienti. L'accesso a queste informazioni, lo scambio e la condivisione di esse sono decisivi per definire le dinamiche future e per offrire al cliente servizi più completi e personalizzati, anche estendendo il ruolo delle concessionarie.

Maggiori informazioni sulla ricerca sono disponibili al sito: “E-commerce trends: mobility e vendita auto”.

Reply
Reply [MTA, STAR: REY, ISIN: IT0005282865] è specializzata nella progettazione e nell’implementazione di soluzioni basate sui nuovi canali di comunicazione e sui media digitali. Costituita da un modello a rete di aziende altamente specializzate, Reply affianca i principali gruppi industriali europei appartenenti ai settori Telco & Media, Industria e Servizi, Banche e Assicurazioni e Pubblica Amministrazione nella definizione e nello sviluppo di modelli di business abilitati per i nuovi paradigmi di IA, Big Data, Cloud Computing, Digital Media e Internet degli Oggetti. I servizi di Reply includono: Consulenza, System Integration e Digital Services. www.reply.com

RELATED CONTENTS

Automotive e-commerce

Research

E-COMMERCE TRENDS: MOBILITY E VENDITA AUTO

Una rapida digitalizzazione ha profondamente cambiato i modelli di interazione anche per il settore della mobilità. L'e-commerce sta diventando una commodity e rappresenta al tempo stesso la più grande minaccia e la più grande opportunità di cambiamento nel decennio appena iniziato.

Trend Sonar Report

E-COMMERCE TRENDS MOBILITY E VENDITA AUTO 0

02.08.2022

Financial News

Il C.d.A. approva la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2022

Il Consiglio di Amministrazione di Reply S.p.A. [EXM, STAR: REY] ha approvato oggi i risultati al 30 giugno 2022.

04.08.2022

News & Communication

Reply nominata da Gartner® tra i Visionari nel Magic Quadrant™ 2022 per i sistemi di gestione del magazzino per il terzo anno consecutivo

Per il terzo anno consecutivo, Reply è stata riconosciuta da Gartner tra i Visionari nel “Magic Quadrant for Warehouse Management Systems”.

 
 
 
 
Reply ©​ 2022​ - ​Dati Societari -
 Privacy (New!)Impostazioni Cookie​
  • About Reply​​
  • Investors​
  • Newsroom
  • Seguici su​
  • ​
​​​
  • ​Privacy & Cookies Policy
  • Privacy Notice (Cliente)​
  • Privacy Notice (Fornitore)
  • Privacy Notice (Candidato)
  • Privacy Notice (Marketing) New!
​ Reply Enterprise Social Network​