Reply Logo
Menu
  • TOPICS
    TOPICS
    • Architecture
    • Artificial Intelligence & Machine Learning
    • AUGMENTED & VIRTUAL REALITY
    • Big Data & Analytics
    • Blockchain
    • Cloud Computing
    • CRM
    • Digital Experience
    • Digital Workplace
    • eCommerce
    • Game & Gamification
    • Industrie 4.0
    • Internet of Things
    • Mobile
    • Quantum Computing
    • Reply GEO Services APIBETA
    • Risk, Regulation & Reporting
    • Security
    • Social Networking & Crowdsourcing
    • Supply Chain Management
    • Video
  • INDUSTRIES
    INDUSTRIES
    • Automotive
    • Energy & Utilities
    • Financial Services
    • Logistics & Manufacturing
    • Public Sector & Healthcare
    • Retail & Consumer Products
    • Telco & Media
  • JOIN
    JOIN
    ​

    join reply lavora con noi

    Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.​
    ​Vuoi unirti alla squadra?

    ​ Go to careers​​​
    ​
    ​​
  • ABOUT
    ABOUT
    • ABOUT
    • REPLY AT A GLANCE
    • SUSTAINABILITY
    • ALL REPLY WEBSITES
    • CAREERS
    • OFFICE LOCATIONS & CONTACTS
    • Reply Code For Kids
    • INVESTORS
    • FINANCIAL NEWS
    • REPLY SHARE INFORMATION
    • FINANCIAL HIGHLIGHTS
    • FINANCIAL CALENDAR AND EVENTS
    • FINANCIAL REPORTS
    • SHAREHOLDERS' MEETING
    • LOYALTY SHARES
    • CORPORATE GOVERNANCE
    • EXTRAORDINARY TRANSACTIONS
    • NEWSROOM
    • News
    • Events
    • Press
    • Webinars
Choose language:
Reply Logo

Cerca

Focus On

Best Practice

L’adozione di una soluzione di edge computing e IIoT per ottimizzare la performance di grandi parchi fotovoltaici

FOCUS ON: Cloud Computing, Edge Computing, Industrial IoT, Energy & Utilities,

Migliorare la gestione dei molti sistemi fotovoltaici eterogenei e dei diversi parchi solari e poterli gestire da un'unica piattaforma di monitoraggio, ottimizzando il servizio ed evitando possibili interruzioni. Con questa priorità in mente uno dei principali gruppi europei in ambito energie rinnovabili ha deciso di implementare in Italia un’architettura basata su Internet of Things ed edge computing. Alla base la necessità di “normalizzare” i dati provenienti dai diversi parchi solari, ripulendo e “traducendo” in locale i dati grezzi per poi inviare al cloud solo le informazioni importanti, per permettere non solo lo storage, ma anche un’analisi intelligente di tutte le informazioni provenienti dalle diverse fonti sostenibili.

La società oggi controlla 30 impianti fotovoltaici dislocati in otto regioni: si tratta di un “patrimonio” di energia green frutto di progressive aggregazioni di impianti provenienti da costruttori, gestori e fornitori differenti. Una varietà che ha portato con sé quindi anche una significativa complessità di gestione, resa ancora più difficile dalla natura stessa degli impianti, per i quali è necessaria un’ottimizzazione mirata: ad esempio, si tratta infatti di zone vastissime, dove anche portare la connessione non è semplice.

Per questa ragione, grazie alla consulenza di Concept Reply, società del Gruppo Reply specializzata nell'innovazione IoT in ambito industriale, il gruppo energetico ha deciso di sviluppare un’architettura che, da una parte ha permesso di creare un monitoraggio intelligente dei pannelli grazie all’IoT; dall’altra, grazie all’edge computing, ha consentito di analizzare i dati vicino alla fonte e ottimizzare la trasmissione delle informazioni chiave al cloud attraverso una rete internet non capillare.

In questi spazi aperti, infatti, la connettività diffusa è un nodo importante: i cavi di rame - a causa dell’esposizione alle diverse condizioni atmosferiche - devono essere sostituiti dalla fibra ottica, ma i costi per un cablaggio totale dell’area sarebbero eccessivi. Per questo Concept Reply ha installato un IIoT edge gateway all’interno di ogni sito di distribuzione interna dove sono contenuti gruppi di inverter che dialogano poi con i pannelli. Oltre ai singoli gateway è stato inoltre installato un gateway “master” - capace di raccogliere i dati già filtrati sull’edge e relativi ai singoli siti di distribuzione - e di inviare poi, tramite connessione internet in fibra, i dati in cloud.

Questo sistema intelligente ha permesso alla società di conoscere nel dettaglio i livelli di produzione dei parchi e l’affidabilità dei parametri stabiliti, oltre a poter monitorare le performance dei singoli pannelli. Inoltre i dati raccolti diventeranno importanti anche per riorganizzare il lavoro degli altri impianti. L’Iot edge gateway fornito da Concept Reply ha consentito una più facile consultazione dei dati, oltre ad avere abbattuto significativamente i costi legati al cloud e aumentato, al tempo stesso, anche la sicurezza. Non solo. Le potenzialità future grazie alle soluzioni edge IoT sono innumerevoli: applicando sensori “intelligenti” ai pannelli e mettendoli in comunicazione con il gateway è possibile infatti anche recuperare informazioni strategiche, come i dati di irradiazione, e incrociarli con quelli metereologici per ottenere migliori previsioni energetiche.

RELATED CONTENTS

Cloud Computing

Case Study

Digital Charging Solutions

ESPERIENZE IPER-PERSONALIZZATE PER
LA MOBILITÀ DEL FUTURO


Digital Charging Solutions, leader mondiale nella transizione verso la mobilità elettrica, si è affidato a Syskoplan Reply come partner di fiducia per l'implementazione di SAP Sales Cloud e la soluzione di marketing SAP Emarsys come base del proprio processo di ottimizzazione.

Digital Journey

Case Study

Data platform e Google Cloud: il percorso digitale di Telepass

Telepass, azienda italiana leader nel settore dei servizi per la mobilità, ha deciso di realizzare una nuova piattaforma per la gestione dati su Google Cloud, all’interno del più ampio progetto di trasformazione digitale dell’azienda. Go Reply ha supportato Telepass nella sua trasformazione data-driven.

Data platform e Google Cloud il percorso digitale di Telepass 0

E-MOBILITY

Case Study

LOWAGO, il portale per il confronto delle tariffe di ricarica

Triplesense Reply ha sviluppato il primo portale comparativo online tedesco per le tariffe elettriche per la ricarica delle auto pubbliche, per MAINGAU Energie. La piattaforma effettua calcoli su misura in base al proprio veicolo e al comportamento di guida individuale. Con LOWAGO come punto di riferimento centrale, il percorso verso una mobilità quotidiana sostenibile diventa più semplice.

 
 
 
 
Reply ©​ 2022​ - ​Dati Societari -
 Privacy (New!)Impostazioni Cookie​
  • About Reply​​
  • Investors​
  • Newsroom
  • Seguici su​
  • ​
​​​
  • ​Privacy & Cookies Policy
  • Privacy Notice (Cliente)​
  • Privacy Notice (Fornitore)
  • Privacy Notice (Candidato)
  • Privacy Notice (Marketing) New!
​ Reply Enterprise Social Network​