Reply Logo
Menu
  • TOPICS
    TOPICS
    • Architecture
    • Artificial Intelligence & Machine Learning
    • AUGMENTED & VIRTUAL REALITY
    • Big Data & Analytics
    • Blockchain
    • Cloud Computing
    • CRM
    • Digital Experience
    • Digital Workplace
    • eCommerce
    • Game & Gamification
    • Industrie 4.0
    • Internet of Things
    • Mobile
    • Quantum Computing
    • Reply GEO Services APIBETA
    • Risk, Regulation & Reporting
    • Security
    • Social Networking & Crowdsourcing
    • Supply Chain Management
    • Video
  • INDUSTRIES
    INDUSTRIES
    • Automotive
    • Energy & Utilities
    • Financial Services
    • Logistics & Manufacturing
    • Public Sector & Healthcare
    • Retail & Consumer Products
    • Telco & Media
  • JOIN
    JOIN
    ​

    join reply lavora con noi

    Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.
    ​Vuoi unirti alla squadra?

    ​ Go to careers​​​
    ​
    ​
  • ABOUT
    ABOUT
    • ABOUT
    • REPLY AT A GLANCE
    • ALL REPLY WEBSITES
    • CAREERS
    • OFFICE LOCATIONS & CONTACTS
    • Reply Code For Kids
    • INVESTORS
    • FINANCIAL NEWS
    • REPLY SHARE INFORMATION
    • FINANCIAL HIGHLIGHTS
    • FINANCIAL CALENDAR AND EVENTS
    • FINANCIAL REPORTS
    • SHAREHOLDERS' MEETING
    • LOYALTY SHARES
    • CORPORATE GOVERNANCE
    • EXTRAORDINARY TRANSACTIONS
    • NEWSROOM
    • News
    • Events
    • Press
  • Login
    Your ProfileLogout
Choose language:
Reply Logo

Cerca

Focus On

News & Communication

Artificial Intelligence e Cloud: Al via la prima edizione del Master di secondo livello del Politecnico di Torino realizzato da REPLY

FOCUS ON: News,

23 settembre 2020

Sono aperte le iscrizioni al Master del Politecnico di Torino in “Artificial Intelligence & Cloud: Hands-on innovation”, realizzato da Reply. Il percorso didattico, unico nel suo genere, è stato sviluppato per offrire a studenti altamente qualificati un percorso di specializzazione professionale nel settore IT attraverso le sue tecnologie più innovative: artificial intelligence e cloud.

In partenza a gennaio 2021, il Master avrà una durata di 12 mesi. Le lezioni del primo semestre - erogate in presenza presso il Politecnico di Torino - vedranno l’alternarsi dei professori del Politecnico di Torino e di specialisti Reply in una combinazione di lezioni teoriche ed esperienze di sviluppo. Nel secondo semestre gli studenti svolgeranno un project-work di 6 mesi presso Reply, dove potranno mettere in pratica le conoscenze acquisite in aula lavorando all’interno di team impegnati su progetti reali. L’intero percorso è in lingua inglese e aperto alla partecipazione internazionale.

Il Master, alla sua prima edizione, si rivolge a studenti in possesso di una laurea magistrale in Informatica, Ingegneria Informatica, Ingegneria dell'Automazione, Ingegneria delle Telecomunicazioni e Ingegneria Elettronica, conseguita entro il 31 dicembre 2020.

Fino al 2 novembre 2020 sarà possibile inviare le candidature attraverso il sito master.reply.com. La selezione - condotta da una commissione composta da membri del Politecnico di Torino e da personale Reply - prevede un’analisi del curriculum del candidato, completo di percorso di istruzione ed esperienze professionali, e un colloquio conoscitivo.

A partire dall’inizio delle lezioni Reply si impegnerà ad assumere in azienda i candidati selezionati e a sostenere tutti i costi di partecipazione al Master per coloro che accetteranno la proposta di lavoro.

Il Politecnico di Torino, riconosciuto come uno degli atenei più quotati in Europa e Reply, società che ha fatto dell’innovazione e della specializzazione tecnologica la propria bandiera, hanno unito le forze per creare un percorso di formazione di eccellenza volto a preparare i professionisti di cui l’industria ha bisogno per affrontare le sfide del futuro.

Maggiori informazioni disponibili al sito master.reply.com.

REPLY
Reply [MTA, STAR: REY, ISIN: IT0005282865] è specializzata nella progettazione e nell’implementazione di soluzioni basate sui nuovi canali di comunicazione e media digitali. Costituita da un modello a rete di aziende altamente specializzate, Reply affianca i principali gruppi industriali europei appartenenti ai settori Telco & Media, Industria e Servizi, Banche e Assicurazioni e Pubblica Amministrazione nella definizione e nello sviluppo di modelli di business abilitati dai nuovi paradigmi del Big Data, Cloud Computing, Digital Media e Internet degli Oggetti. I servizi di Reply includono: Consulenza, System Integration e Digital Services. www.reply.com

POLITECNICO DI TORINO
Il Politecnico di Torino Il Politecnico di Torino (www.polito.it) è stato fondato nel 1906 e trae origine dalla Scuola di Applicazione per gli Ingegneri sorta nel 1859. È accreditata dai ranking internazionali come una delle principali università tecniche in Europa, con circa 35.700 studenti, il 15% dei quali sono stranieri, provenienti da oltre 100 paesi. Al Politecnico, formazione e ricerca nei campi dell’Ingegneria, Architettura, Design e Pianificazione si integrano e fanno sistema per fornire una risposta concreta alle esigenze dell'economia, del territorio e soprattutto degli studenti in un’ottica di forte internazionalizzazione delle attività didattiche, di ricerca e di trasferimento tecnologico, con collaborazioni con le migliori università e centri di ricerca nel mondo e accordi e contratti con i grandi gruppi industriali internazionali, ma anche con le aziende del territorio, dove si propone come punto di riferimento per l’innovazione e motore di sviluppo.

RELATED CONTENTS

Artificial Intelligence & Cloud

Master

Artificial Intelligence & Cloud - Master Hands-on Innovation

Un programma unico, riconosciuto dal MIUR e sviluppato in collaborazione con il Politecnico di Torino per offrire ad una élite di studenti altamente qualificati un progetto di specializzazione sulle tematiche IT più innovative. L’inizio del Master su Artificial Intelligence e Cloud, alla sua prima edizione ed aperto ad un massimo di 40 studenti, è previsto per gennaio 2021.

Artificial Intelligence & Cloud - Master
Hands-on Innovation 0

22.02.2021

News & Communication

“Tutto diventa un’interfaccia” è il nuovo paradigma che risulta dalla ricerca “New Interfaces, Zero Interfaces” di Reply

La pandemia ha accelerato l’adozione di nuove interfacce, sia in ambito consumer che professionale, secondo la nuova ricerca di Reply "New Interfaces, Zero Interfaces", basata sulla piattaforma proprietaria Trend SONAR di Reply.

12.02.2021

News & Communication

Airwalk Reply ottiene lo status AWS Financial Services Competency

Airwalk Reply, specializzata nella progettazione di servizi e soluzioni su cloud per il settore dei servizi finanziari, della pubblica amministrazione e quello governativo, ha annunciato oggi di aver ottenuto lo status Amazon Web Services (AWS) Finacial Services Competency.

 
 
 
 
Reply ©​ 2021​ - ​Dati Societari
  • About Reply​​
  • Investors​
  • Newsroom
  • Seguici su​
​​
  • ​Privacy Policy​
  • Privacy Notice (Cliente)​
  • Privacy Notice (Fornitore)
  • Privacy Notice (Candidato)
​ Reply Enterprise Social Network​​​