Fino ad ora, l’Intelligenza Artificiale si è affidata prevalentemente al cloud computing, che offre una potenza di calcolo virtualmente illimitata: questo aspetto è particolarmente vantaggioso quando è necessario addestrare modelli di IA ricchi di dati in tempi ristretti, e fare inferenze con una latenza ridotta.
I modelli di business AIaaS (Artificial Intelligence as a Service) garantiscono inoltre una notevole ottimizzazione economica: tutta la potenza viene pagata solo in base al suo utilizzo specifico.
Queste caratteristiche, insieme all'altissima disponibilità ed ai tempi minimi di inattività, hanno reso il cloud una scelta naturale per i servizi di IA.