Event

AI Week 2025

Reply parteciperà il 13 e 14 maggio all'AI WEEK, l’evento dedicato all’Intelligenza Artificiale, un'occasione per esplorare le ultime innovazioni nel campo dell'AI.

Info
maggio 13 - maggio 14, 2025
Fiera Rho Milano
Italiano e Inglese

Libera il potenziale della Generative AI: dove l’innovazione incontra il futuro, con Reply

Il 13 e 14 maggio, presso Fiera Rho Milano, si terrà l’AI WEEK, l’evento dedicato all’Intelligenza Artificiale. Due giornate per esplorare tutte le potenzialità dell’AI come leva strategica per rendere ogni business più competitivo, efficiente e sostenibile.

Reply parteciperà con due interventi in plenaria, ispirazionale e tecnico, e con speech e workshop interattivi. Un’occasione concreta per scoprire come l’Intelligenza Artificiale possa generare valore in ogni settore, ottimizzando processi e accelerando l’innovazione.

Ti aspettiamo presso gli i nostri stand n. 53 e 54, per incontrare gli esperti Reply e partecipare a demo live pensate per offrire spunti concreti su come applicare l’AI nel tuo contesto aziendale.

Plenaria ispirazionale e tecnica

Segui i nostri workshop e stand up speech

Incontra i nostri esperti allo stand

Reply sarà presente con gli stand n. 53 e 54, presso l'area espositiva, per presentare soluzioni innovative basate sull'intelligenza artificiale e condividere case study di successo, dimostrando l'impatto concreto dell'AI e offrendo preziosi spunti e approfondimenti.

Il tuo assistente intelligente per la risoluzione dei ticket


Questa demo mostra un sistema multi-agente innovativo per la gestione dei ticket tramite intelligenza artificiale. Gli agenti collaborano per semplificare la gestione, automatizzare i compiti e migliorare il supporto. Ogni agente si occupa di classificare, prioritizzare e risolvere i ticket, con un processo di ragionamento autonomo. L'orchestratore decide quale agente chiamare in base al compito. La collaborazione tra gli agenti, che va oltre i sistemi tradizionali, porta a risoluzioni più rapide e precise.

AI-Driven Websites: un'esperienza dinamica con contenuti che si adattano real time


Grazie all'intelligenza artificiale generativa, le esperienze digitali si adattano in tempo reale agli interessi degli utenti. In questa demo, vedremo come l'AI possa sostituire i tradizionali menu di navigazione, creando contenuti personalizzati e suggerendo media (testi, immagini, video e audio) in base a una vasta base di conoscenze. Il risultato è un'interazione fluida e senza percorsi fissi. Esploreremo anche come l'AI ottimizza la gestione dei contenuti, riducendo il lavoro redazionale e sfruttando materiali già esistenti, anche se non pensati per il web.

Data Steward

Assistant


Gestire e accedere ai dati aziendali può risultare complesso, soprattutto quando le informazioni sono distribuite su diversi sistemi e formati. Steward è l'assistente AI che semplifica questo processo, migliorando l'accesso ai dati aziendali e favorendo la democratizzazione delle informazioni tramite un’interfaccia conversazionale basata sul linguaggio naturale. Steward è disponibile in due versioni: la Business Edition, un Data Catalog Assistant pensato per gli utenti business, che facilita la democratizzazione dei dati, e la Tech Edition, un Data Governance Assistant progettato per supportare il lavoro del team di Data Governance.

Agentic Commerce:
L’Intelligenza Artificiale al servizio dell'e-commerce

Scopri Agentic Commerce, un approccio innovativo all’e-commerce in cui l’intelligenza artificiale guida il miglioramento dei processi operativi e strategici. Durante la demo mostreremo come soluzioni basate su AI possano automatizzare le decisioni, analizzare dati in tempo reale e rendere più efficienti i flussi di lavoro. Attraverso casi d’uso concreti, verrà illustrato il funzionamento di un ecosistema multi-agente: sistemi autonomi che risolvono problemi operativi e strumenti intelligenti a supporto delle attività quotidiane. Un’opportunità per vedere come l’adozione dell’AI possa rendere il business online più agile, competitivo e sostenibile.

AI-Driven Fashion

Prototyping

La soluzione offre un’esperienza innovativa che integra l’intelligenza artificiale nel processo di design della moda. Permette di trasformare idee iniziali in prototipi fotorealistici di capi d'abbigliamento o scarpe, personalizzabili in tempo reale con diverse opzioni di colori e materiali. In questo modo, il design viene velocizzato, consentendo di visualizzare rapidamente i risultati finali, dalla concezione alla realizzazione, in pochi minuti.

AI-powered Knowledge

Insourcing


Negli ultimi anni, molte aziende hanno perso il controllo diretto sulla conoscenza dei propri sistemi IT, a causa dell’esternalizzazione e della mancanza di documentazione aggiornata. In questa demo mostreremo una soluzione basata su AI che permette di ricostruire in modo automatico e scalabile la conoscenza tecnica, analizzando direttamente codice, configurazioni e altri elementi operativi dei sistemi. Vedremo come queste informazioni vengano organizzate in una Knowledge Base consultabile da utenti e agenti AI, abilitando casi d’uso come knowledge transfer, modernizzazione tecnologica e analisi d’impatto. Verranno presentati esempi reali da settori come Finance, Energy e Fashion, con benefici concreti in termini di riduzione del lock-in, dei tempi e dei costi.

Interazioni avanzate con l'AI-Powered Digital Humans


La demo presenta un assistente digitale umanoide che sfrutta l'intelligenza artificiale per interagire con gli utenti in modo naturale e coinvolgente. Progettato per empatizzare con l'utente finale, l'assistente va oltre le semplici interazioni, comprendendo l'intento dell'utente e rispondendo in modo intuitivo e simile a un umano. Combinando l'elaborazione del linguaggio in tempo reale con avanzate tecnologie di AI, crea un'esperienza fluida e personalizzata, rendendo le interazioni digitali più naturali, facilmente comprensibili ed efficaci.

Sally: la soluzione multi-Agent per il CRM

La demo illustra come Sally, la nostra soluzione CRM basata su intelligenza artificiale multi-agente, ottimizzi la gestione delle interazioni con i clienti e dei dati aziendali. Ogni agente collabora autonomamente per automatizzare le operazioni, prendere decisioni intelligenti e migliorare l'esperienza del cliente. In questa demo, vedrai come Sally gestisce i flussi di lavoro, risponde rapidamente alle esigenze dei clienti e semplifica la gestione delle informazioni, aumentando l'efficienza complessiva delle attività aziendali.