Event

AI Week 2025

Reply parteciperà il 13 e 14 maggio all'AI WEEK, l’evento dedicato all’Intelligenza Artificiale, un'occasione per esplorare le ultime innovazioni nel campo dell'AI.

Info
maggio 13 - maggio 14, 2025
Fiera Rho Milano
Italiano e Inglese

Libera il potenziale della Generative AI: dove l’innovazione incontra il futuro, con Reply

Il 13 e 14 maggio, presso Fiera Rho Milano, si terrà l’AI WEEK, l’evento dedicato all’Intelligenza Artificiale. Due giornate per esplorare tutte le potenzialità dell’AI come leva strategica per rendere ogni business più competitivo, efficiente e sostenibile.

Reply parteciperà con due interventi in plenaria, ispirazionale e tecnico, e con speech e workshop interattivi. Un’occasione concreta per scoprire come l’Intelligenza Artificiale possa generare valore in ogni settore, ottimizzando processi e accelerando l’innovazione.

Ti aspettiamo presso gli i nostri stand n. 53 e 54, per incontrare gli esperti Reply e partecipare a demo live pensate per offrire spunti concreti su come applicare l’AI nel tuo contesto aziendale.

Plenaria ispirazionale e tecnica

GenAI: the spark that changes everything - Plenaria ispirazionale | 13 maggio ore 10:30

Viviamo l’alba di una nuova era tecnologica, dove l’Intelligenza Artificiale Generativa non è più solo un’innovazione tra le altre, ma una forza capace di trasformare ogni aspetto della nostra esistenza. Dalla creatività umana alla produttività, dall’esperienza dell’utente al mondo fisico, fino a ridefinire il modo stesso in cui concepiamo e sviluppiamo software: la GenAI è la scintilla che sta riscrivendo le regole.

Non si tratta solo di automazione: si tratta di una trasformazione che abbraccia il linguaggio, le immagini, i mondi virtuali, e la nostra stessa capacità di immaginare. Attraverso casi concreti, come software generato interamente da AI, robot intelligenti in ambienti industriali, e nuove forme di creatività assistita, esploreremo come la collaborazione tra umani e intelligenze artificiali stia inaugurando una nuova era, accelerando il cambiamento e aprendo nuove possibilità per persone e organizzazioni.

Benvenuti nell’era di GenAI.

Crafting Tomorrow's Software: The Role of AI - Plenaria Tecnica | 14 maggio ore 12:30

Il software non è più solo codice: è l’intelligenza della nostra era. Oggi, grazie all’Intelligenza Artificiale Generativa, stiamo assistendo alla nascita di un nuovo paradigma di sviluppo, dove agenti autonomi, copiloti intelligenti e modelli multimodali non supportano semplicemente gli sviluppatori, ma collaborano attivamente alla creazione del software stesso.

In questo intervento esploreremo come l’AI stia rivoluzionando l’intero ciclo di vita dello sviluppo: dall’analisi dei requisiti alla generazione del codice, dal testing automatico fino al rilascio e al monitoraggio. Presenteremo Silicon Shoring, il nuovo modello di Delivery Software di Reply, e i benefici per il business.

Non si tratta di sostituire i programmatori, ma di potenziare l’ingegno umano, liberandolo dai vincoli del codice per concentrarsi su creatività, architettura e valore aggiunto.

Il futuro del software si sta scrivendo ora — e l’AI è la penna.

Segui i nostri workshop e stand up speech

Ripensare l'E-Commerce con l'Intelligenza Artificiale Multi-Agente | 13 maggio ore 11:45

Lo speech si focalizzerà su come sia possibile trasformare le operazioni di e-commerce attraverso l’impiego di un sistema di intelligenza artificiale multi-agente. Durante l’intervento verrà illustrato come questo ecosistema avanzato sia in grado di orchestrare una rete di agenti intelligenti per identificare, diagnosticare e risolvere in tempo reale criticità quali cali nelle vendite o inefficienze nelle strategie di marketing.
Saranno approfonditi, inoltre, i numerosi benefici derivanti dall’integrazione di agenti AI nelle piattaforme di e-commerce, tra cui:
- Automazione intelligente: Sfruttando sistemi di integrazione in linguaggio naturale, unitamente al supporto di API standard, è possibile velocizzare l'integrazione tra gli agenti e i sistemi target delle operazioni.
- Flessibilità operativa: Un sistema che supporta sia operazioni autonome che quelle guidate dall’intervento umano, liberando i team dalle attività operative quotidiane e consentendo loro di concentrarsi su iniziative strategiche di maggiore impatto.
Infine, lo speech evidenzierà come gli agenti AI per il commerce contribuiscano a ottimizzare i flussi di lavoro, accrescere la resilienza dell’intero ecosistema e incentivare un processo di miglioramento continuo. Grazie all’analisi dei dati in tempo reale, questa soluzione permette di prendere decisioni rapide e precise, garantendo un vantaggio competitivo nel mercato del commercio elettronico.

Mettere in sicurezza i pagamenti Nexi: l’IA come scudo digitale | 13 maggio ore 12:30

In questo speech illustreremo come insieme a Nexi sia stata sviluppata una soluzione avanzata di fraud intelligence potenziata dall’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali. Grazie all’integrazione dell’IA, è stato possibile rilevare le frodi con un’elevata precisione, garantendo al contempo tempi di risposta estremamente rapidi e preservando un’esperienza utente fluida e senza interruzioni. Approfondiremo inoltre i principali progressi tecnologici alla base del sistema, le sfide poste dall’introduzione della normativa PSD2, i benefici offerti dall’adozione di modelli di machine learning e l’architettura progettata per assicurare scalabilità e compatibilità con le infrastrutture esistenti.

AI-Powered ESB Modernization: il caso di Reale ITES | 13 maggio ore 13:00

Negli ultimi anni, molte aziende hanno esternalizzato la gestione dei loro sistemi IT, perdendo il controllo sulle conoscenze tecniche e funzionali. Questo ha rallentato l'innovazione e creato lock-in, in particolare nei sistemi di integrazione aziendale, che spesso si basano su soluzioni legacy costose e proprietarie, come gli Enterprise Service Bus (ESB), che centralizzano la comunicazione tra le applicazioni. In questa sessione, esploreremo come l'Intelligenza Artificiale Generativa stia trasformando questo scenario, semplificando e accelerando la migrazione dai sistemi legacy verso architetture moderne cloud-native. Illustreremo come una soluzione basata su IA possa supportare la modernizzazione da ESB attraverso tecniche di discovery intelligente, catalogo automatizzato dei servizi, ricostruzione delle specifiche tecniche e porting assistito. In collaborazione con Reale ITES, presenteremo un esempio concreto di come questa soluzione ha portato risultati tangibili in un contesto assicurativo.

Caring & NBA in BPER: L'Evoluzione Agent-Centric | 13 maggio ore 15:45

Durante lo speech, verrà presentata la soluzione del sistema Caring Score & Next Best Action (NBA) di BPER, mostrando come l’aggiunta di un nuovo framework di Agentic AI permetterà di implementare interazioni più dinamiche e personalizzate. Esploriamo come le ultime tecnologie chiave offerte da Google Cloud – in particolare l'Agent Development Kit (ADK), il protocollo Agent2Agent (A2A) e l'Agent Engine, unitamente al supporto per l'MCP di Anthropic – forniscano le basi per trasformare il sistema esistente in uno strumento più potente e reattivo. La vision coinvolge più Agent specializzati che interagiscono per comprendere dinamicamente le esigenze dei clienti, ragionare su scenari complessi e integrare nuove Next Best Action personalizzate. L’obiettivo è quello di migliorare la customer satisfaction, la retention e il valore complessivo, grazie a interazioni più mirate e un coinvolgimento proattivo, superando le limitazioni dei tradizionali modelli basati su batch.

Trasformare le interazioni digitali con gli Agenti AI in Arca Fondi SGR | 13 maggio ore 16:45

Nel contesto digitale attuale, le interazioni con gli utenti stanno evolvendo da risposte statiche a esperienze sempre più dinamiche e personalizzate. La nostra soluzione introduce questa evoluzione all’interno della piattaforma ARCA Fondi SGR, attraverso l’integrazione di un sistema avanzato basato su intelligenza artificiale, progettato per migliorare significativamente l’interattività e la personalizzazione dell’esperienza utente. La soluzione, alimentata da modelli linguistici di ultima generazione (LLM), si configura come un motore di ricerca conversazionale in grado di comprendere e interpretare in tempo reale le esigenze degli utenti. Grazie all’analisi di dati specifici, fornisce risposte su misura, recupera informazioni aggiornate tramite chiamate API e offre una visione approfondita della struttura e dei servizi della piattaforma. Inoltre, il sistema garantisce a clienti e consulenti l’accesso immediato alle informazioni più recenti relative a fondi e altri temi strategici, migliorando la qualità e la tempestività del supporto. Questo approccio rappresenta un cambio di paradigma rispetto ai chatbot tradizionali: non più semplici strumenti di risposta, ma veri e propri assistenti digitali in grado di sostenere conversazioni intelligenti, flessibili e basate sui dati, ridefinendo il modo in cui gli utenti interagiscono con l’ecosistema digitale di ARCA Fondi SGR.

Steward: la GenAI verso la Data democratization | 14 maggio ore 9:45

In un contesto aziendale guidato dai dati, la capacità di accedere e comprendere il patrimonio informativo rappresenta un fattore cruciale per il successo. Partendo dall'esigenza di democratizzare e abilitare gli utenti business all'interazione diretta con i dati, abbiamo ideato di un assistente virtuale che sfrutta un'interfaccia chatbot per consentire interrogazioni in linguaggio naturale del Catalogo dati aziendale. Grazie alla conoscenza dei principali concetti di business, Steward è in grado di guidare l’utente nella navigazione del dato facendo ricerche funzionali dei campi, mapping tra sistemi e supportando la gestione delle richieste sui dati.

Vieni ti presento Sally: la soluzione multi-Agent per il CRM, un paradigma per il business! | 14 maggio ore 10:45

Scopri come trasformare il mondo del CRM e dei processi aziendali con Sally, la nostra soluzione basata su intelligenza artificiale multi-agente. Grazie all'intelligenza artificiale agentica, Sally offre automazione avanzata, decisioni intelligenti e un'esperienza cliente notevolmente migliorata. In questo speech, esploreremo come Sally permetta di fornire soluzioni su misura, perfettamente in grado di soddisfare le esigenze specifiche di ogni cliente.

Bring your Own Agent: AI sicura e decentralizzata sul tuo dispositivo | 14 maggio ore 14:45

In questo speech mostreremo come sia possibile far funzionare modelli di intelligenza artificiale open source direttamente su dispositivi personali, come gli smartphone Android, aprendo nuove opportunità in termini di efficienza, privacy e controllo. Approfondiremo le ragioni che spingono un numero crescente di aziende a scegliere soluzioni locali, installate su dispositivi fisici o in ambienti privati, senza la necessità di affidarsi a server esterni o infrastrutture complesse. Una scelta strategica per ridurre i costi, sfruttare le risorse già disponibili, proteggere i dati sensibili e mantenere il pieno controllo sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Durante la sessione, analizzeremo i vantaggi di questo approccio: la possibilità di gestire facilmente un numero molto elevato di utenti, la maggiore protezione della privacy grazie al fatto che i dati restano sul dispositivo, e un nuovo modo di usare l’AI in cui è l’utente a scegliere il modello da utilizzare.

Incontra i nostri esperti allo stand

Reply sarà presente con gli stand n. 53 e 54, presso l'area espositiva, per presentare soluzioni innovative basate sull'intelligenza artificiale e condividere case study di successo, dimostrando l'impatto concreto dell'AI e offrendo preziosi spunti e approfondimenti.

Picture

Il tuo assistente intelligente per la risoluzione dei ticket


Questa demo mostra un sistema multi-agente innovativo per la gestione dei ticket tramite intelligenza artificiale. Gli agenti collaborano per semplificare la gestione, automatizzare i compiti e migliorare il supporto. Ogni agente si occupa di classificare, prioritizzare e risolvere i ticket, con un processo di ragionamento autonomo. L'orchestratore decide quale agente chiamare in base al compito. La collaborazione tra gli agenti, che va oltre i sistemi tradizionali, porta a risoluzioni più rapide e precise.

Picture

AI-Driven Websites: un'esperienza dinamica con contenuti che si adattano real time


Grazie all'intelligenza artificiale generativa, le esperienze digitali si adattano in tempo reale agli interessi degli utenti. In questa demo, vedremo come l'AI possa sostituire i tradizionali menu di navigazione, creando contenuti personalizzati e suggerendo media (testi, immagini, video e audio) in base a una vasta base di conoscenze. Il risultato è un'interazione fluida e senza percorsi fissi. Esploreremo anche come l'AI ottimizza la gestione dei contenuti, riducendo il lavoro redazionale e sfruttando materiali già esistenti, anche se non pensati per il web.

Picture

Data Steward

Assistant


Gestire e accedere ai dati aziendali può risultare complesso, soprattutto quando le informazioni sono distribuite su diversi sistemi e formati. Steward è l'assistente AI che semplifica questo processo, migliorando l'accesso ai dati aziendali e favorendo la democratizzazione delle informazioni tramite un’interfaccia conversazionale basata sul linguaggio naturale. Steward è disponibile in due versioni: la Business Edition, un Data Catalog Assistant pensato per gli utenti business, che facilita la democratizzazione dei dati, e la Tech Edition, un Data Governance Assistant progettato per supportare il lavoro del team di Data Governance.

Picture

Agentic Commerce:
L’Intelligenza Artificiale al servizio dell'e-commerce

Scopri Agentic Commerce, un approccio innovativo all’e-commerce in cui l’intelligenza artificiale guida il miglioramento dei processi operativi e strategici. Durante la demo mostreremo come soluzioni basate su AI possano automatizzare le decisioni, analizzare dati in tempo reale e rendere più efficienti i flussi di lavoro. Attraverso casi d’uso concreti, verrà illustrato il funzionamento di un ecosistema multi-agente: sistemi autonomi che risolvono problemi operativi e strumenti intelligenti a supporto delle attività quotidiane. Un’opportunità per vedere come l’adozione dell’AI possa rendere il business online più agile, competitivo e sostenibile.

Picture

AI-Driven Fashion

Prototyping

La soluzione offre un’esperienza innovativa che integra l’intelligenza artificiale nel processo di design della moda. Permette di trasformare idee iniziali in prototipi fotorealistici di capi d'abbigliamento o scarpe, personalizzabili in tempo reale con diverse opzioni di colori e materiali. In questo modo, il design viene velocizzato, consentendo di visualizzare rapidamente i risultati finali, dalla concezione alla realizzazione, in pochi minuti.

Picture

AI-powered Knowledge

Insourcing


Negli ultimi anni, molte aziende hanno perso il controllo diretto sulla conoscenza dei propri sistemi IT, a causa dell’esternalizzazione e della mancanza di documentazione aggiornata. In questa demo mostreremo una soluzione basata su AI che permette di ricostruire in modo automatico e scalabile la conoscenza tecnica, analizzando direttamente codice, configurazioni e altri elementi operativi dei sistemi. Vedremo come queste informazioni vengano organizzate in una Knowledge Base consultabile da utenti e agenti AI, abilitando casi d’uso come knowledge transfer, modernizzazione tecnologica e analisi d’impatto. Verranno presentati esempi reali da settori come Finance, Energy e Fashion, con benefici concreti in termini di riduzione del lock-in, dei tempi e dei costi.

Picture

Interazioni avanzate con l'AI-Powered Digital Humans


La demo presenta un assistente digitale umanoide che sfrutta l'intelligenza artificiale per interagire con gli utenti in modo naturale e coinvolgente. Progettato per empatizzare con l'utente finale, l'assistente va oltre le semplici interazioni, comprendendo l'intento dell'utente e rispondendo in modo intuitivo e simile a un umano. Combinando l'elaborazione del linguaggio in tempo reale con avanzate tecnologie di AI, crea un'esperienza fluida e personalizzata, rendendo le interazioni digitali più naturali, facilmente comprensibili ed efficaci.

Picture

Sally: la soluzione multi-Agent per il CRM

La demo illustra come Sally, la nostra soluzione CRM basata su intelligenza artificiale multi-agente, ottimizzi la gestione delle interazioni con i clienti e dei dati aziendali. Ogni agente collabora autonomamente per automatizzare le operazioni, prendere decisioni intelligenti e migliorare l'esperienza del cliente. In questa demo, vedrai come Sally gestisce i flussi di lavoro, risponde rapidamente alle esigenze dei clienti e semplifica la gestione delle informazioni, aumentando l'efficienza complessiva delle attività aziendali.