Che cos'è il 5G e quali sono le nuove opportunità di business?
Il 5G è la nuova rete mobile attualmente in fase di installazione in tutto il mondo, che sta sollevando molte discussioni interessanti. Questo articolo fornirà una panoramica sul 5G, sulle sue caratteristiche fondamentali, su alcuni fattori chiave e su cosa lo rende così rivoluzionario. Reply, in quanto azienda leader nell’innovazione e in progetti di alta qualità, è impegnata in svariate aree del 5G, tra cui la fornitura di soluzioni efficienti per il network slicing, soluzioni Edge Cloud senza precedenti e soluzioni di sicurezza 5G basate sulla Blockchain.
La tecnologia 5G, insieme all’Intelligenza Artificiale (AI), l’IoT e la stampa 3D, cambierà il modo in cui i consumatori vivono oggi, sia nei settori produttivi, sia nell’insieme della società. Grazie alla sua capacità di fornire una copertura più ampia, connessioni di rete affidabili e un trasferimento dati più rapido, il 5G porterà alle aziende maggiori opportunità di value creation. A differenza delle tecnologie di reti mobili diffuse finora, il 5G non si concentra soltanto sulla connessione tra le persone, ma è in grado di connettere tutti e tutto. La prospettiva a lungo termine è entusiasmante: nei prossimi anni il 5G consentirà una connessione di rete più veloce tramite servizi di Extreme Mobile Broadband (xMBB).
A partire da oggi, si prevede che il numero di dispositivi IoT crescerà del 145% fino a raggiungere i 75 miliardi di dispositivi nel 2025. Il 5G consentirà questa crescita insieme alla quantità di dati generati, introducendo l'era del Massive IoT. Il tutto aprirà la strada a nuove opportunità di business basate su dati e connettività e, di conseguenza, provocherà un cambiamento positivo in molti settori.
Oltre ai miglioramenti delle caratteristiche esistenti delle reti mobili, il 5G sarà particolarmente innovativo nei contesti in cui l’usage control ricopre un ruolo di particolare importanza. Questi scenari, come il controllo da remoto di infrastrutture critiche, droni, robot e veicoli a guida autonoma (Automated-Guided Vehicle, AGV), richiedono una connessione stabile con una latenza estremamente bassa.
Le nuove applicazioni della tecnologia, i casi d’uso, i servizi e i modelli di business innovativi, consentiranno la nascita di un nuovo settore, che cambierà il nostro modo di vivere sia in ambito privato sia che lavorativo.
Come nel project management esiste un triangolo equilibrato di tempo, denaro e obiettivi, dove non si può modificare un elemento senza influenzarne un altro, anche nelle reti mobili è possibile indentificare questo triangolo “magico”.
Il triangolo del 5G è formato da tre componenti chiave:
Larghezza di banda: Extreme Mobile Broadband (xMBB).
Latenza: Ultra-Reliable Low-Latency Communication (uRLLC).
Numero di connessioni : Massive Machine-Type Communication (mMTC).
Tutti i casi applicativi attualmente disponibili, e anche quelli di cui non siamo ancora consapevoli, possono essere inseriti nel triangolo magico.