Dalle normative alle soluzioni operative su Google Cloud
Durante il workshop Cloud Security & Resilience @Google Cloud, esploreremo come i principali framework normativi – dall’AI Act alla DORA – stiano ridefinendo l’approccio alla progettazione cloud.
Un’occasione concreta per esplorare come portare resilienza e conformità nelle architetture cloud attraverso casi reali, demo live e le novità dal Next '25.
Un workshop pensato per IT leader, Security Officer, AI Officer, Compliance Manager e Cloud Architect che vogliono abilitare l’innovazione nel rispetto delle nuove regole.
Durante l'evento, i partecipanti avranno l'opportunità di:
● Scoprire best practice e architetture per garantire sicurezza e resilienza su Google Cloud
● Approfondire l’esperienza reale di un istituto bancario che ha implementato DR multi-region e firewall cloud-native
● Interagire direttamente con i clienti che hanno già affrontato i temi di compliance, security e AI
09:30
Accoglienza e registrazione
10:00
AI Act
I principi fondamentali del nuovo regolamento europeo sull’Intelligenza Artificiale, con un focus su impatti operativi e scenari per il cloud.
10:20
Demo AI Inventory
Demo live dell’AI Inventory, la soluzione pensata per tracciare e governare i sistemi AI nel rispetto dei nuovi requisiti normativi.
10:40
Regolamento DORA
Uno sguardo al Digital Operational Resilience Act: cosa prevede, chi coinvolge.
11:00
Cloud Resilience
Caso reale di implementazione in una banca: architetture resilienti e strategie di continuità operativa.
11:30
Coffee Break
11:45
Cloud Security
L’esperienza di Reply in ambito bancario: soluzioni di sicurezza cloud-native in ambienti altamente regolamentati.
12:15
Google Cloud Security Update: highlights dal Next '25
Le principali novità e trend dal Next ’25 di Las Vegas, con un focus su roadmap e innovazioni in ambito security.
12:45
Q&A
Spazio aperto per domande, approfondimenti e confronto con i relatori.
13:00
Light Lunch & Networking
Occasione per approfondire i temi della giornata in un contesto informale tra professionisti.
Google Cloud rappresenta il nuovo modo di fare cloud, attraverso strumenti di IA, infrastruttura, sviluppo, gestione dei dati, sicurezza e collaborazione creati per il presente e il futuro. Google Cloud offre uno stack di intelligenza artificiale potente, completamente integrato e ottimizzato nella propria infrastruttura su scala globale, chip personalizzati, modelli di IA generativa e una piattaforma di sviluppo, nonché applicazioni alimentate dall’IA per supportare le aziende nella loro trasformazione. Clienti in oltre 200 Paesi e territori hanno scelto Google Cloud come partner tecnologico di fiducia.
Go Reply, società del gruppo Reply, è il partner di fiducia per abbracciare la trasformazione digitale con la potenza di Google Cloud. La nostra specializzazione si traduce in una vasta gamma di servizi all'avanguardia: trasformazione cloud - guidiamo le aziende nell'era digitale, migrando con successo i workload in cloud; modernizzazione delle applicazioni - ottimizziamo le applicazioni esistenti per prestazioni migliori e maggiore agilità; cloud data & AI - sfruttiamo il potere dei dati e dell'intelligenza artificiale per generare insights strategici; Machine Learning e Generative AI - portiamo l'AI al cuore delle processi aziendali per migliorare l'efficienza e stimolare l'innovazione. In qualità di Managed Service Provider ufficiale di Google Cloud, abbiamo stretto collaborazioni con aziende leader in vari settori. Questo ci consente di offrire un supporto completo e proattivo per accelerare la trasformazione digitale e il successo del business.
Spike Reply è la società del gruppo Reply specializzata sulle tematiche di cybersecurity e data protection. Spike Reply ha definito un'offerta completa, integrata e coerente per affrontare tutti gli aspetti legati alla gestione del rischio cyber, dall'identificazione di minacce e vulnerabilità, alla quantificazione del rischio, alla pianificazione, progettazione e implementazione delle relative contromisure tecnologiche, legali, organizzative e assicurative.