Aumento dei dispositivi connessi nelle Smart City
La tecnologia 5G dispone di una serie di funzionalità che avranno un impatto positivo sulle esperienze digitali e sulle città intelligenti. Oltre a una maggiore velocità di upload e download dei dati, essa garantisce tempi di latenza molto ridotti e la possibilità di collegare più dispositivi contemporaneamente.
Una minore latenza implica una riduzione del tempo che intercorre tra l'invio e la ricezione del segnale. Con il 5G l'intervallo minimo è inferiore a 10 millisecondi (ovvero la metà rispetto alla tecnologia 4G più avanzata) e nel migliore dei casi il ritardo è di circa 1 millisecondo, il che significa che i dati saranno trasferiti in tempo reale.
Inoltre, grazie alle nuove reti, la velocità e la latenza non peggioreranno neanche in presenza di decine di migliaia di dispositivi connessi. La tecnologia 5G offre pertanto la possibilità di connettere una quantità maggiore di dispositivi.
La combinazione di densità elevata e bassa latenza trasformerà profondamente le nostre città. Oggigiorno, quando ci si trova in luoghi di vacanza affollati o allo stadio, vi è la possibilità che la connessione peggiori. Con il 5G questo non succederà più: sarà possibile effettuare numerose connessioni (fino a un milione) contemporaneamente ogni chilometro quadrato.
Ciò significa che, oltre ai dispositivi personali come gli smartphone, i tablet, gli smart speaker e i PC, anche molti altri dispositivi, oggetti e sensori saranno in grado di acquisire le informazioni e dialogare gli uni con gli altri. L'obiettivo principale consiste nell'ottenere non solo una soluzione semplice, ma anche un basso consumo energetico per garantire un tempo di funzionamento più elevato e un'ampia copertura, raggiungendo qualsiasi luogo con una maggiore densità di connessioni, riuscendo così a gestire numerosi dispositivi utilizzati per le applicazioni IoT.
Pertanto, il 5G supererà le difficoltà relative allo sviluppo dell'IoT, e potrà essere applicato non solo nell'ambiente domestico, ma anche negli impianti industriali, negli edifici pubblici o nelle strade.