White Paper

Blockchain nel settore Energy & Utilities

Scarica la brochure per scoprire di più su impatti, nuovi modelli di sviluppo e benefici che la tecnologia blockchain può portare nell’ecosistema Energy & Utilities.

Opportunità della blockchain nel settore Energy e Utilities

La blockchain può svolgere un ruolo di primo piano nei processi di digitalizzazione e rinnovamento sostenibile del settore Energy & Utilities, contribuendo alla transizione verso modelli di business più efficienti e con un maggior grado di automazione. In un contesto in cui gli operatori del settore sono sempre più orientati a investire in nuove architetture per ottimizzare i propri processi e ampliare la gamma di servizi offerti, la tecnologia blockchain può essere utilizzata per tracciare e certificare in modo sicuro e immutabile tutte le informazioni che queste piattaforme e processi devono gestire e, al contempo, contribuire a disintermediare il mercato limitando le inefficienze legate a complesse procedure burocratiche e all’interazione tra una moltitudine di attori.

Le caratteristiche di sicurezza, immutabilità e tracciabiltà proprie delle tecnologie blockchain possono infatti supportare gli operatori E&U nella gestione di informazioni e processi, come l’utilizzo dei certificati bianchi, l’implementazione di piattaforme per la gestione di colonnine di ricarica elettriche, la certificazione dell’energia consumata/prodotta all’interno di comunità e aree geografiche, l’offerta di servizi di efficienza energetica o la misurazione puntuale di rifiuti ed elettricità.

Applicazioni della blockchain

Attraverso l’analisi di casi applicativi significativi all’interno di specifiche aree di mercato, è possibile comprendere lo scenario attuale e le potenzialità evolutive del settore Energy & Utilities abilitato dalla tecnologia blockchain.