Reply Logo
Menu
  • TOPICS
    TOPICS
    • Architecture
    • Artificial Intelligence & Machine Learning
    • AUGMENTED & VIRTUAL REALITY
    • Big Data & Analytics
    • Blockchain
    • Cloud Computing
    • CRM
    • Digital Experience
    • Digital Workplace
    • eCommerce
    • Game & Gamification
    • Industrie 4.0
    • Internet of Things
    • Mobile
    • Quantum Computing
    • Reply GEO Services APIBETA
    • Risk, Regulation & Reporting
    • Security
    • Social Networking & Crowdsourcing
    • Supply Chain Management
    • Video
  • INDUSTRIES
    INDUSTRIES
    • Automotive
    • Energy & Utilities
    • Financial Services
    • Logistics & Manufacturing
    • Public Sector & Healthcare
    • Retail & Consumer Products
    • Telco & Media
  • JOIN
    JOIN
    ​

    join reply lavora con noi

    Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.​
    ​Vuoi unirti alla squadra?

    ​ Go to careers​​​
    ​
    ​​
  • ABOUT
    ABOUT
    • ABOUT
    • REPLY AT A GLANCE
    • SUSTAINABILITY
    • ALL REPLY WEBSITES
    • CAREERS
    • OFFICE LOCATIONS & CONTACTS
    • Reply Code For Kids
    • INVESTORS
    • FINANCIAL NEWS
    • REPLY SHARE INFORMATION
    • FINANCIAL HIGHLIGHTS
    • FINANCIAL CALENDAR AND EVENTS
    • FINANCIAL REPORTS
    • SHAREHOLDERS' MEETING
    • LOYALTY SHARES
    • CORPORATE GOVERNANCE
    • EXTRAORDINARY TRANSACTIONS
    • NEWSROOM
    • News
    • Events
    • Press
    • Webinars
Choose language:
Reply Logo

Cerca

Focus On

News & Communication

Reply inaugura Area42, il centro di sviluppo dedicato alle tecnologie più innovative nel campo della robotica, mobilità avanzata e virtual reality

FOCUS ON: News,

Torino, 28 Aprile 2022

Reply inaugura oggi Area42, il nuovo centro di ricerca applicata focalizzato sullo sviluppo delle tecnologie più innovative. Sono infatti Autonomous Warehouse, Last Mile Delivery, Robotica, Connected Products, Blockchain e Metaverso gli ambiti che animano i corner Lab di Area 42 e su cui gli esperti di Reply sono quotidianamente al lavoro per trasformare idee in prototipi innovativi, sfruttando il potenziale delle tecnologie, ed applicarli a use case reali in ambito industriale.

I Laboratori di Area42 sono l’elemento distintivo della nuova sede torinese di Reply che si estende su una superficie di 20.000 mq completamente ristrutturati e ottimizzati in linea con i nuovi modelli di lavoro del Gruppo, più aperti e collaborativi. Nei nuovi spazi, Reply ospiterà i propri clienti per sperimentare e incubare nuovi concept e testare le ultime tecnologie per abilitare prodotti e servizi digitali da adattare al loro contesto di innovazione.

I 6 Laboratori di Area42 si focalizzano sui temi che rappresentano le frontiere dell’innovazione per il mondo industriale:

  • Autonomous Warehouse dove si studiano e sviluppano soluzioni per la gestione autonoma delle attività di magazzino, grazie all’utilizzo di droni e veicoli autonomi in grado di interfacciarsi con innovative piattaforme di gestione del magazzino come LEA Reply;
  • Last mile delivery, il laboratorio dedicato allo sviluppo di soluzioni per integrare e gestire la mobilità di veicoli e robot a guida autonoma all’interno di spazi predefiniti (ad esempio. campus, ospedali, fabbriche...) e in grado di interagire con l’ambiente circostante;
  • Robotics, il laboratorio che combina le tecnologie di Intelligenza Artificiale con la robotica per sperimentare l’agilità dei robot autonomi e scenari d’uso di interazione tra essi e ambienti di vaste dimensioni che necessitano di attività di manutenzione e controllo ripetitive;
  • Connected Products, lo spazio dedicato al design e allo sviluppo di prodotti e servizi connessi dalla prototipazione dei dispositivi, fino alla realizzazione degli applicativi di front-end, grazie anche al supporto di acceleratori IoT;
  • Blockchain, nel quadro di una sempre maggiore evoluzione dei concetti di smart city e mobilità condivisa, questo laboratorio sperimenta l’applicazione delle tecnologie blockchain per abilitare scenari reali basati sull’Identità Digitale dei Veicoli;
  • Metaverse, il laboratorio si concentra sull'applicazione e l'integrazione di soluzioni di Mixed Reality per creare applicazioni immersive, ambienti virtuali in cui è possibile entrare e muoversi e dove convivono oggetti virtuali e oggetti fisici, aprendo le porte ai mondi del Metaverso.

“I laboratori di Area42 rappresentano un unicum nel panorama moderno – ha affermato Filippo Rizzante, CTO di Reply - qui diamo vita a nuovi concept e applichiamo le ultime tecnologie per fornire soluzioni in grado di creare valore per il business e la società. Sperimentiamo e rendiamo reali idee innovative che hanno un impatto strategico e generano un vantaggio competitivo per i nostri clienti. Oggi ci focalizziamo su sei tematiche di grande attualità, ma l’evoluzione tecnologica ci porterà sempre oltre, nel rispetto di ciò che da sempre facciamo in Reply: preparare e rendere concreto il futuro”.

Area42 si aggiunge ai laboratori di Reply in Europa; il Test Automation Center, dedicato all’automated monitoring & testing della qualità di prodotti e servizi business critical, e l’ IoT Validation Lab, dedicato alla validazione di soluzioni interconnesse, presenti anch’essi nella nuova sede del Lingotto per creare un vero e proprio polo di laboratori applicati all’industria; Area 360, il centro per la realtà aumentata e virtuale a supporto del business, con sede a Milano; l’Immersive Experience Lab di Monaco, dove si sperimentano esperienze immersive di nuova generazione; il Cyber Security Lab, a Colonia, dedicato allo studio e al test delle minacce cyber, e quelli in prossima apertura a Londra dedicati alla robotica, edge computing e tecnologie sensoriali.

“La nascita di Area42 si inserisce in un progetto più ampio di eccellenza in termini di riqualificazione immobiliare che abbiamo avviato qui a Torino – ha proseguito Tatiana Rizzante - Pur nel rispetto dei vincoli imposti dalla Soprintendenza dei Beni Architettonici per quello che è considerato un simbolo dell’architettura moderna, abbiamo voluto spazi armonici e stimolanti per lavorare, confrontarsi e fare ricerca. L’interconnessione degli spazi destinati a funzioni diverse - dal lavoro singolo a quello di team, dalla condivisione di progetti a quella di momenti di svago, dai lounge fino ai laboratori - crea uno spazio fluido e aperto. I nostri ragazzi, ma anche i clienti e i partner possono vivere un’esperienza immersiva e sperimentare l’innovazione tecnologica”.

La Palazzina Lingotto che ospita Area42, al civico 250 di via Nizza a Torino, recentemente acquisita dal Gruppo, è stata oggetto di un importante progetto di ristrutturazione che, assieme a quello della Caserma de Sonnaz ancora in corso, permette di raccontare e far rivivere in chiave contemporanea due edifici iconici per la città di Torino.

Motore dei progetti sono i concetti di innovazione, collaborazione, benessere, per dare spazio ai suoi principali protagonisti: le persone e la ricerca.

La Palazzina del Lingotto, completamente rinnovata, offre spazi aperti e nuovi percorsi che facilitano le relazioni e che si anima con i linguaggi e i codici più attuali. Le persone di Reply si trovano a vivere un ampio spazio multifunzionale con aree off limits a cellulari e riunioni, per favorire la concentrazione, e spazi comuni, dedicati a brainstorming, ma anche a sport, ristorazione e tempo libero, per una maggiore condivisione delle idee e socializzazione sul luogo di lavoro: un ecosistema attivo e in continua evoluzione.

Reply
Reply [MTA, STAR: REY, ISIN: IT0005282865] è specializzata nella progettazione e nella realizzazione di soluzioni basate sui nuovi canali di comunicazione e media digitali. Costituita da un modello a rete di aziende altamente specializzate, Reply affianca i principali gruppi industriali europei appartenenti ai settori Telco & Media, Industria e Servizi, Banche e Assicurazioni e Pubblica Amministrazione nella definizione e nello sviluppo di modelli di business abilitati dai nuovi paradigmi dell’AI, Cloud Computing, Digital Media e Internet degli Oggetti. I servizi di Reply includono: Consulenza, System Integration e Digital Services. www.reply.com

RELATED CONTENTS

technological innovation

Area42

Area42 è il laboratorio in cui sperimentare e concretizzare le idee creative, sfruttando il potenziale delle tecnologie più innovative nel campo della robotica, mobilità avanzata e virtual reality.

Il centro di sviluppo Reply dove l'innovazione tecnologica diventa reale

Area42 0

18.05.2022

News & Communication

Digital Experience ottiene il primo posto dell’Internet Agency Ranking BVDW per il quarto anno consecutivo

Per il quarto anno consecutivo, Reply – Digital Experience si è aggiudicata il primo posto dell’Internet Agency Ranking, pubblicato dalla Bundesverband Digitale Wirtschaft (BVDW) e.V. (Associazione Tedesca dell'Industria Digitale).

12.05.2022

News & Communication

Comwrap Reply nominata IBEXA National Partner of the Year 2022 e premiata come Best Customer National Project of the Year

Comwrap Reply è stata nominata IBEXA National Partner of the Year 2022 nella regione DACH.

 
 
 
 
Reply ©​ 2022​ - ​Dati Societari -
 Privacy (New!)Impostazioni Cookie​
  • About Reply​​
  • Investors​
  • Newsroom
  • Seguici su​
  • ​
​​​
  • ​Privacy & Cookies Policy
  • Privacy Notice (Cliente)​
  • Privacy Notice (Fornitore)
  • Privacy Notice (Candidato)
  • Privacy Notice (Marketing) New!
​ Reply Enterprise Social Network​