Reply Logo
Menu
  • TOPICS
    TOPICS
    • Architecture
    • Artificial Intelligence & Machine Learning
    • AUGMENTED & VIRTUAL REALITY
    • Big Data & Analytics
    • Blockchain
    • Cloud Computing
    • CRM
    • Digital Experience
    • Digital Workplace
    • eCommerce
    • Game & Gamification
    • Industrie 4.0
    • Internet of Things
    • Mobile
    • Quantum Computing
    • Reply GEO Services APIBETA
    • Risk, Regulation & Reporting
    • Security
    • Social Networking & Crowdsourcing
    • Supply Chain Management
    • Video
  • INDUSTRIES
    INDUSTRIES
    • Automotive
    • Energy & Utilities
    • Financial Services
    • Logistics & Manufacturing
    • Public Sector & Healthcare
    • Retail & Consumer Products
    • Telco & Media
  • JOIN
    JOIN
    ​

    join reply lavora con noi

    Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.
    ​Vuoi unirti alla squadra?

    ​ Go to careers​
    ​
    ​
  • ABOUT
    ABOUT
    • ABOUT
    • REPLY AT A GLANCE
    • ALL REPLY WEBSITES
    • CAREERS
    • OFFICE LOCATIONS & CONTACTS
    • Reply Code For Kids
    • INVESTORS
    • FINANCIAL NEWS
    • REPLY SHARE INFORMATION
    • FINANCIAL HIGHLIGHTS
    • FINANCIAL CALENDAR AND EVENTS
    • FINANCIAL REPORTS
    • SHAREHOLDERS' MEETING
    • LOYALTY SHARES
    • CORPORATE GOVERNANCE
    • EXTRAORDINARY TRANSACTIONS
    • NEWSROOM
    • News
    • Events
    • Press
  • Login
    Your ProfileLogout
Choose language:
Reply Logo

Cerca

Focus On

Case Study

London Gatwick Airport: migliorare l’efficienza operativa per una passenger experience di prima classe

Le dimensioni fisse dell’aeroporto rappresentano una costante sfida per il team Business Systems di Gatwick, che mira a incrementare i ricavi e ad allargare il giro d’affari. Riuscirci è possibile solo utilizzando al meglio le risorse esistenti. È necessario ottenere la maggiore efficienza operativa possibile, pur continuando a garantire agli utenti una customer experience eccezionale. Per raggiungere tale obiettivo Gatwick si affida a numerosi partner esterni, tra fornitori di carburanti, società che si occupano dei servizi a terra, del catering e di tutto ciò che serve a mantenere passeggeri e aerei in movimento.

FOCUS ON: Cloud Computing, Microsoft, Customer Experience,

La collaborazione è fondamentale, ed è resa possibile dai dati.

L’IMPORTANZA DELLE INFORMAZIONI

La disponibilità di informazioni mirate e tempestive consente ai partner di servire al meglio i passeggeri, a un costo inferiore. Le comunicazioni sono personalizzate, i processi integrati, le interazioni più veloci.

Un tempo Gatwick forniva ai partner le informazioni di cui avevano bisogno tramite sistemi tradizionali, che richiedevano lunghi tempi di configurazione e utilizzo. La connessione con il sistema dell’aeroporto dipendeva da una VPN fisica via cavo. Se per condividere internamente i dati critici dei voli era disponibile una piattaforma Microsoft BizTalk, l’accesso dall’esterno non era tuttavia un’opzione praticabile nel caso in cui i sistemi dei partner risultassero compromessi.

Occorreva individuare un sistema in grado di mantenere aggiornati, in tempo reale e in sicurezza, tutti i soggetti interessati. Si è deciso così di trasferire la gestione operativa su cloud.

UNA MAGGIORE EFFICIENZA OPERATIVA

Solidsoft Reply ha proposto una soluzione ibrida, basata sulla piattaforma Microsoft Azure, con cui creare un nuovo Service Bus chiamato Azure Message Exchange (AME), e un portale di Management Reporting. Tale soluzione si affida alle innate doti di resilienza, disponibilità e sicurezza di Microsoft Azure.

Con l’estensione di Microsoft BizTalk al cloud, l’aeroporto è stato ben presto in grado di accogliere nuovi partner sotto forma di “iscritti” a cui distribuire le necessarie informazioni sui voli. Un routing sicuro e una serie di filtri garantiscono l’invio delle sole informazioni a cui gli iscritti sono interessati, per evitare attacchi DOS e altri crimini informatici.

Grazie a Microsoft Azure Service Bus Queues e a un portale gestionale di semplice utilizzo, Solidsoft Reply ha realizzato una piattaforma tanto veloce quanto flessibile. È possibile accogliere un numero pressoché illimitato di iscritti senza alcun calo della performance.

“Abbiamo scelto Solidsoft Reply perché era un’azienda Microsoft Gold Partner. Ci sono piaciute la prontezza con cui ha soddisfatto le nostre richieste e la flessibilità dell’assistenza.” - Chris Howell, Responsabile Business Systems dell’aeroporto di Gatwick.

La soluzione di Solidsoft Reply ha portato preziosi vantaggi fin dal primo momento. Dodici partner hanno già aderito al nuovo sistema di distribuzione dei dati. La piattaforma cloud di Microsoft Azure consentirà di aggiungerne molti altri. L’obiettivo attuale da qui a un anno, infatti, è quello di raddoppiare il loro numero.

UNA PASSENGER EXPERIENCE DI PRIMA CLASSE

Il nuovo sistema offre già ai passeggeri di Gatwick un miglioramento tangibile. La condivisione degli orari d’arrivo facilita la gestione degli sportelli dell’immigrazione da parte della polizia di frontiera, che durante i momenti di picco può impiegare più o meno personale in base all’effettivo numero di ingressi. I piani di decollo e atterraggio sempre aggiornati consentono agli addetti ai bagagli di preparare per tempo gli aerei, che così possono partire ogni volta con la massima puntualità possibile.

“Oggi i nostri partner dispongono delle stesse informazioni sui voli che abbiamo raccolto per anni, e che ora possiamo mettere a disposizione con estrema facilità grazie a Microsoft Azure.” - Chris Howell, Responsabile Business Systems dell’aeroporto di Gatwick.

Per Gatwick, l’obiettivo resta quello di aumentare il traffico in transito nello scalo. La soluzione di Solidsoft Reply fornisce gli strumenti necessari a velocizzare il flusso di passeggeri da una destinazione all’altra, e permette di ridurre i tempi di attesa delle istruzioni, delle code di decollo e della permanenza degli aerei sulla pista.

Con l’implementazione dei nuovi processi e il flusso ininterrotto di informazioni aggiornate, l’aeroporto sarà in grado di gestire più voli e di conseguenza far crescere i propri introiti. Progettato per inviare e ricevere oltre un milione di messaggi al giorno, il sistema mette in comunicazione Gatwick con tutti i suoi partner aziendali chiave e risponde agli obiettivi dell’iniziativa A-CDM dell’Unione Europea.

DOWNLOAD Gatwick Airport Case Study (pdf)

Aeroporto di Gatwick

L’aeroporto di Gatwick è il secondo del Regno Unito in ordine di grandezza e lo scalo a pista unica più efficiente al mondo. Collegato con oltre 200 destinazioni in 90 paesi, con un traffico annuo di più di 40 milioni di passeggeri per voli diretti a corto e lungo raggio, effettua ogni ora 55 tra decolli e atterraggi. Gatwick è orgogliosamente “l’aeroporto preferito di Londra”.

“Ho a disposizione una quantità limitata di spazio, energia e capacità di raffreddamento, ma con Microsoft Azure non devo più preoccuparmi delle dimensioni, né delle altre complicazioni che insorgono quando i sistemi di gestione dati vengono creati internamente.” - Chris Howell, Responsabile Business Systems dell’aeroporto di Gatwick.

Solidsoft Reply

Solidsoft Reply è la società del Gruppo Reply specializzata nella creazione di soluzioni aziendali on-premises su piattaforma Microsoft Azure cloud. Partner certificato Microsoft Gold, Solidsoft Reply è specializzata in: System Integration sulla piattaforma Microsoft, tra cui BizTalk Server e Microsoft Azure PaaS; Sviluppo di applicazioni personalizzate sulla piattaforma Microsoft Azure; servizi operativi Azure e Application Lifecycle Management. Solidsoft Reply sviluppa soluzioni innovative dal 1993, aiutando oltre 500 clienti​. www.solidsoftreply.eu

RELATED CONTENTS

30.11.2020 - 18.12.2020 / Live Event

Event

AWS Re:Invent

Reply è presente all’evento “AWS Re:Invent", in qualità di sponsor, con uno stand virtuale all’interno del Partner Pavillion. Iscriviti all’evento e incontra Reply per scoprire le potenzialità del Cloud!

Security

Case Study

Grohe: Garatire la sicurezza dei Big Data su AWS

Storm Reply ha realizzato una soluzione cloud per Big Data su AWS per Grohe, azienda leader mondiale nel settore della rubinetteria idrosanitaria per bagni e cucine.

Digital Transformation

Case Study

La cloud journey di Edison

Storm Reply, Partner di AWS di consulenza di livello Premier, ha messo a disposizione di Edison ICT la propria esperienza pluriennale nel campo della trasformazione digitale per progettare e realizzare un nuovo Data Center Virtuale basato sui servizi AWS.

 
 
 
 
Reply ©​ 2021​ - ​Dati Societari
  • About Reply​​
  • Investors​
  • Newsroom
  • Seguici su​
​​
  • ​Privacy Policy​
  • Privacy Notice (Cliente)​
  • Privacy Notice (Fornitore)
  • Privacy Notice (Candidato)
​ Reply Enterprise Social Network​​​