Un buon inizio: una strategia omnicanale
La digitalizzazione fa volare l’home shopping. A confermarlo, tra l’altro, è la fotografia del mercato scattata per conto dell’Electronic Retailing Association (ERA Europe) su dati del 2017. Secondo quest’indagine, di qui al 2022 il fatturato del settore dovrebbe crescere di oltre un terzo, fino a 6,4 miliardi di euro. Già nel 2016 il comparto aveva fatturato in totale circa 4,8 miliardi, di cui quasi 1,9 solo in Germania.
In questo stesso mercato opera anche HSE24 Group, azienda che nel 2017 ha conseguito un fatturato di 821 milioni di euro. Nata nel 1995 come canale di televendita, nel corso degli anni è cresciuta fino a divenire un retailer omnicanale, presente in tutti i principali mezzi di comunicazione commerciale (tv, Web, dispositivi mobili e social media). Grazie a un costante e ininterrotto collegamento in rete delle piattaforme disponibili, HSE24 Group si attesta oggi come motore di innovazione nel panorama dell’home shopping. In particolare, la unique selling proposition è data dall’allestimento crossmediale, con carattere lifestyle, delle realtà tematiche e di marchio. Il senso della strategia omnicanale è proprio questo: lasciare che sia il consumatore a decidere quando e in che modo acquistare.