• about reply
Click Reply Logo
Menu
  • PRODUCTS
    PRODUCTS
    • Warehouse Management
    • Yard Management
    • Labor Management
    • Warehouse Performance
    • Warehouse Billing
  • TOPICS
    TOPICS
    • Industry 4.0
    • Drones
    • Augmented Reality
    • Click New Platform
    • Logistics Execution Tools
    • Advanced Workforce Planning
  • INDUSTRIES
  • CUSTOMER SUCCESS
    CUSTOMER SUCCESS
    • CUSTOMER SUCCESS
    • CUSTOMER LIST
  • ABOUT US
    ABOUT US
    • Company Profile
    • Who we are
    • Contacts
    • Newsroom
    • News
    • Events
    • Press
Choose language:
  • about Reply
Click Reply Logo

Search

Focus On

SCENARIO FUTURO: DRONI PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO

FOCUS ON: Drones,

Logistics Reply sta lavorando a soluzioni per utilizzare i droni nelle operazioni di magazzino. Il nostro interesse principale è quello di coordinare i droni per ottenere un uso efficace di questi nella logistica. Mentre i droni sono la soluzione ideale per le operazioni all'esterno (per es. per la gestione del cortile, ritiro e consegna merce a magazzino - last mile delivery), siamo convinti che possano essere utilizzati anche per operazioni all'interno (controllo delle scorte/inventario).

IL NOSTRO PROGETTO

Il nostro progetto è incentrato sull'ottimizzazione e l'automazione di alcuni flussi e processi intralogistici: Il drone riceve un batch di ordini per le operazioni di inventario e le svolge in autonomia. Gli obiettivi logistici che intendiamo raggiungere sono il miglioramento dell'accuratezza e l'aumento dell'efficienza, contenendo allo stesso tempo i costi.

VANTAGGI

Sono molti i vantaggi offerti dall'uso del drone per svolgere queste funzioni nel magazzino: di solito, il controllo delle scorte è svolto manualmente, molte persone percorrono la superficie dell'impianto contando le scorte, il più delle volte dopo aver interrotto le attività quotidiane. È richiesto un numero enorme di risorse.

Con i droni possiamo automatizzare il processo, riducendo il rischio di incidenti alle persone; i droni, inoltre, possono lavorare tutto il giorno (tre turni). Con i droni si riducono i tempi di inattività che si hanno quando le normali mansioni devono essere interrotte e si possono anche implementare controlli notturni nel corso delle operazioni annuali, ottenendo così una maggiore precisione di inventario durante tutto l'anno. Un vantaggio degno di nota è la possibilità di evitare operazioni ripetitive: le persone cambieranno la qualità del lavoro, passando da mansioni ripetitive a mansioni più significative, perché quelle ripetitive saranno svolte dai droni.

UNO SCENARIO INTEGRATO

Riteniamo fermamente che il corretto uso dei droni in un magazzino sia quello di supportare le mansioni delle persone: cooperazione uomo-macchina!

Lo scenario integrato a cui stiamo lavorando è la rilevazione dell'inventario attraverso un processo in cui entrambi siano coinvolti: definire i compiti del magazzino per zona ed eseguirli con esseri umani e droni, gli uni a livello del terreno, gli altri a livello aereo.

È l'osservatore volante degli umani! Il drone è l'assistente personale dell'uomo, che opera su un piano elevato per svolgere processi di inventario in modo autonomo.

RELATED CONTENTS

Platform

Video Reference

LEA Platform: Drone Experience

LEA Platform può essere utilizzato per creare applicazioni che interagiscono con smart devices, come i droni.

LEA Platform
Drone Experience 0
 
 
 
 
Reply ©​ 2023​ - ​Dati Societari​ -
 PrivacyImpostazioni Cookie​
  • About Re​​pl​y​​
  • Investors​
  • Newsroom
  • Segui Reply su​​
  • ​
​
  • ​About Click Reply
  • ​Privacy & Cookies Policy
  • Informativa (Cliente)
  • Informativa (Fornitore)