• about reply
Click Reply Logo
Menu
  • PRODUCTS
    PRODUCTS
    • Warehouse Management
    • Yard Management
    • Labor Management
    • Warehouse Performance
    • Warehouse Billing
  • TOPICS
    TOPICS
    • Industry 4.0
    • Drones
    • Augmented Reality
    • Click New Platform
    • Logistics Execution Tools
    • Advanced Workforce Planning
  • INDUSTRIES
  • CUSTOMER SUCCESS
    CUSTOMER SUCCESS
    • CUSTOMER SUCCESS
    • CUSTOMER LIST
  • ABOUT US
    ABOUT US
    • Company Profile
    • Who we are
    • Contacts
    • Newsroom
    • News
    • Events
    • Press
Choose language:
  • about Reply
Click Reply Logo

Search

Warehouse performance

Inbound KPI

FOCUS ON: Warehouse performance,

Conoscere l’andamento delle performance relativamente all’ingresso dei beni a magazzino è fondamentale per poter bilanciare in maniera ottimale le risorse sulle corrette attività, tenere sotto controllo la qualità della fornitura e conoscere e confrontare i trend di andamento secondo driver diversi. ​​

Questa app offre una visione verticale sui KPI dei processi di ingresso merci, dal ricevimento nelle sue differenti tipologie (da fornitore, da produzione, da altro sito, da reso cliente, etc..), alla formazione delle unità di carico, al contollo qualitativo e quantitativo dei beni ricevuti, al deposito della merce a stock piuttosto che in aree per l’evasione immediata per la spedizione.​​

Sebbene la massima attenzione e la maggior parte dei KPI siano tipicamente concentrati sui processi relativi all’uscita del materiale da magazzino, in quanto direttamente impattante sul servizio al cliente, non è possibile sottovalutare l’importanza della qualità, delle tempistiche e dell’accuratezza degli ingressi, in quanto fattori che influenzano fortemente l’efficacia e l’efficienza nell’evasione degli ordini.​​

L’insieme già configurato di dashboard permette principalmente di conoscere ed analizzare:​​

  • i volumi gestiti e il loro andamento nel tempo relativamente al processo di ingresso, come il numero di DdT ricevuti, ed eventuali variazioni anomale, ma anche la qualità dei fornitori.
  • i lead time necessari allo svolgimento del processo di ingresso, come ad esempio i tempi medi necessari per lo stoccaggio e la chiusura di un DdT o per l’esecuzione delle missioni di deposito e la relativa produttività.
​

RELATED CONTENTS

Product

Outbound KPI

I KPI relativi all’uscita merci, sono in assoluto i più cruciali, critici e monitorati, per la relazione diretta che il processo di outbound ha verso i destinatari della merce, siano essi i clienti finali, le stazioni di una linea di produzione, un altro sito del network logistico. Conoscere l’andamento delle performance relativamente all’uscita dei beni dal magazzino è fondamentale per poter bilanciare in maniera ottimale le risorse sulle corrette attività, tenere sotto controllo il livello di servizio verso i clienti, conoscere e confrontare i trend di andamento secondo driver diversi.​

Product

Stock & Map KPI

Conoscere il livello di sfruttamento delle risorse fisiche di magazzino è un fattore chiave per poter prendere le decisioni più corrette.​

Product

Inventory & Movements KPI

Avere degli indicatori di performance che monitorano l’andamento della gestione delle scorte, come ad esempio la rotazione delle scorte, permette di possedere un insieme di informazioni su cui poter basare le proprie scelte strategiche, come ad esempio il posizionamento fisico dei prodotti che vengono movimentati con maggior frequenza e quali sono i prodotti su cui deve essere posta maggiormente l’attenzione durante le operazioni di inventario.​

 
 
 
 
Reply ©​ 2023​ - ​Dati Societari​ -
 PrivacyImpostazioni Cookie​
  • About Re​​pl​y​​
  • Investors​
  • Newsroom
  • Segui Reply su​​
  • ​
​
  • ​About Click Reply
  • ​Privacy & Cookies Policy
  • Informativa (Cliente)
  • Informativa (Fornitore)