• about reply
Click Reply Logo
Menu
  • PRODUCTS
    PRODUCTS
    • Warehouse Management
    • Yard Management
    • Labor Management
    • Warehouse Performance
    • Warehouse Billing
  • TOPICS
    TOPICS
    • Industry 4.0
    • Drones
    • Augmented Reality
    • Click New Platform
    • Logistics Execution Tools
    • Advanced Workforce Planning
  • INDUSTRIES
  • CUSTOMER SUCCESS
    CUSTOMER SUCCESS
    • CUSTOMER SUCCESS
    • CUSTOMER LIST
  • ABOUT US
    ABOUT US
    • Company Profile
    • Who we are
    • Contacts
    • Newsroom
    • News
    • Events
    • Press
Choose language:
  • about Reply
Click Reply Logo

Search

Focus On

Outbound KPI

FOCUS ON: Warehouse performance,

I KPI relativi all’uscita merci, sono in assoluto i più cruciali, critici e monitorati, per la relazione diretta che il processo di outbound ha verso i destinatari della merce, siano essi i clienti finali, le stazioni di una linea di produzione, un altro sito del network logistico. Conoscere l’andamento delle performance relativamente all’uscita dei beni dal magazzino è fondamentale per poter bilanciare in maniera ottimale le risorse sulle corrette attività, tenere sotto controllo il livello di servizio verso i clienti, conoscere e confrontare i trend di andamento secondo driver diversi.

L’insieme già configurato di dashboard permette principalmente di conoscere ed analizzare:

  • i volumi gestiti e il loro andamento nel tempo relativamente alle spedizioni, come il numero di ordini, DdT e viaggi spediti, la loro composizione media in termini di colli, peso, volume, …
  • i volumi gestiti e il loro andamento nel tempo relativamente all'attività di prelievo, come il numero di missioni di uscita e la loro suddivisione in batch
  • la qualità del servizio verso cliente finale, in termini di puntualità nell’evasione degli ordini, completezza e qualità delle consegne, come l’incidenza degli ordini in ritardo, le quantità mediamente mancanti o l’incidenza della merce resa
  • i lead time necessari allo svolgimento del processo di uscita, come ad esempio i tempi medi necessari per il prelievo e l’evasione degli ordini e la relativa produttività
  • la distribuzione, su cartina geografica, degli ordini tra clienti e destinatari
​

RELATED CONTENTS

Product

Stock & Map KPI

Conoscere il livello di sfruttamento delle risorse fisiche di magazzino è un fattore chiave per poter prendere le decisioni più corrette.​

Product

Inventory & Movements KPI

Avere degli indicatori di performance che monitorano l’andamento della gestione delle scorte, come ad esempio la rotazione delle scorte, permette di possedere un insieme di informazioni su cui poter basare le proprie scelte strategiche, come ad esempio il posizionamento fisico dei prodotti che vengono movimentati con maggior frequenza e quali sono i prodotti su cui deve essere posta maggiormente l’attenzione durante le operazioni di inventario.​

Product

Progress & Productivity KPI

Avere una fotografia completa dello stato di avanzamento delle attività residue da completare e di quelle completate, unitamente alla produttività con cui si sta lavorando, rispetto ai principali processi e fasi di processi di magazzino è importante per avere sempre sotto controllo le performance di andamento attuali e poter reagire in tempo.​

 
 
 
 
Reply ©​ 2023​ - ​Dati Societari​ -
 PrivacyImpostazioni Cookie​
  • About Re​​pl​y​​
  • Investors​
  • Newsroom
  • Segui Reply su​​
  • ​
​
  • ​About Click Reply
  • ​Privacy & Cookies Policy
  • Informativa (Cliente)
  • Informativa (Fornitore)