• about reply
Sense Reply Logo
Menu
  • About us
    About us
    • About us
    • Approach
    • Office locations
  • Our Services
    Our Services
    • IoT Advisory
    • IoT Platforms
    • IoT Business Applications
    • Energy Transition on AWS
  • Career
  • Contact
Choose language:
  • about Reply
Sense Reply Logo
Focus On

Best Practice

Edge Computing

L’Internet of Things comprende particolari funzioni operative in tempo reale, che fanno un uso intenso dei dati e richiedono un’architettura e piattaforme in grado di analizzare le informazioni e eseguire funzionalità in prossimità dei sensori, riducendo le comunicazioni tra i dispositivi e il cloud o data center.

L'edge computing sposta la capacità di calcolo, la logica operativa, l’analitica e persino l’apprendimento automatico sul margine (edge) della rete, in modo che sensori, dispositivi e gateway possano svolgere autonomamente le funzioni operative o comunicare tra loro senza l’intervento di applicazioni centralizzate.

Oggi circa il 10% dei dati generati dalle aziende viene creato ed elaborato all’esterno di un tradizionale data center o cloud a struttura centralizzata. Nell’ottobre 2017, Gartner ha previsto che entro il 2022 tale percentuale sarà salita al 50%.

Applicazioni IoT industriali e funzionalità aziendali complesse si diffondono rapidamente favorendo l’adozione di architetture di edge computing affidabili, gestite centralmente.

È possibile concepire le piattaforme IoT in modo da amministrare e gestire con facilità la distribuzione delle risorse di edge computing, mentre dispositivi e gateway possono essere progettati, selezionati e strutturati per assicurare le necessarie capacità di calcolo, storage e comunicazione.

Sense Reply progetta e implementa soluzioni edge computing basate sulla propria esperienza con il software embedded e l’architettura software per data gateway, oltre che sull’impiego di componenti AWS. Sense Reply ha creato software di data gateway per edge computing per conto di importanti aziende energetiche globali, e grazie all’IoT ha realizzato nuove funzionalità per la gestione energetica, degli asset, della produzione di energia, ecc.

L’Edge Computing impone altresì di integrare le piattaforme IoT nei processi SCADA locali (ossia sistemi di gestione della produzione, sistemi di gestione degli edifici ecc.) per poter gestire e convertire i protocolli di comunicazione comunemente utilizzati a fini di automazione (ad esempio ModBus) e richiede anche, nella maggior parte dei casi, di connettere fisicamente sensori, dispositivi e gateway di dati per far sì che raccolgano i parametri dai dispositivi e interagiscano con essi.

In più, le reti 5G di prossima generazione, caratterizzate da velocità dei dati superiori a 50 Mbps, offriranno eccezionali doti di comunicazione necessarie per sfruttare appieno il potenziale dell’edge computing in un’ampia gamma di nuove tecnologie: monitoraggio e gestione in tempo reale di dispositivi e beni strumentali, ambienti immersivi di AR/VR in tempo reale, intelligenza artificiale diffusa ecc.

Sense Reply collabora con fornitori di servizi di installazione, messa in servizio e manutenzione in grado di supportare la vostra azienda nella decentralizzazione degli eventuali componenti IoT.

I nostri servizi

Progettazione di architetture di Edge Computing

Sense Reply assiste i propri clienti nel definire l’architettura della piattaforma IoT, l’architettura di edge computing, il data lake e i componenti per Machine Learning/Deep Learning, ricorrendo a soluzioni PaaS AWS come Greengrass e Orchestra e ad altre tecnologie ausiliarie per definire, sviluppare, formare, implementare e gestire centralmente le capacità di edge computing, con l’obiettivo di assicurare, nel panorama tecnologico del prossimo futuro, funzionalità analitiche inedite e avanzate.

Ricerca e selezione dell’hardware

Sense Reply ha già definito una serie di tecnologie di riferimento per edge data gateway e sistemi embedded ed è in grado di supportare i propri clienti nella selezione di adeguate risorse hardware per la comunicazione, il calcolo e lo storage, in funzione degli scenari di edge computing attuali e futuri, rilevanti per i vostri processi aziendali. Ricercheremo inoltre nel mercato la soluzione hardware più performante per le vostre specifiche esigenze.

Per maggiori informazioni, fissate un appuntamento con un nostro consulente scrivendo a

RELATED CONTENTS

Sustainability

Best Practice

Gestire gli impatti ambientali come pilastro della transizione energetica

Assistiamo ad un progressivo aumento della necessità di avviare importanti programmi di trasformazione energetica lungo tutto la catena del valore. Reply affianca gli operatori del settore E&U con un approccio integrato per l’introduzione di politiche energetiche in linea con gli obiettivi globali.

Gestire gli impatti ambientali come pilastro della transizione energetica 0

ENERGY & UTILITIES ECOSYSTEM

Best Practice

Expertise per la transizione energetica

All'interno del settore Energy & Utilities è in atto un cambiamento estremamente rapido, guidato dal cambiamento climatico e dal degrado ambientale. Sense Reply offre un set completo di competenze per affrontare con successo i processi nell’ecosistema Energy & Utility.

Expertise per la transizione energetica
 0

30.11.2021

News & Communication

Data Reply, Sense Reply e Storm Reply ottengono l’AWS Energy Competency Status

Reply ha annunciato oggi che le società del gruppo Data Reply, Sense Reply e Storm Reply hanno ottenuto lo status Amazon Web Services (AWS) Energy Competency.

 
 ​​
 
 
Reply ©​ 2023​ - ​Dati Societari -
 PrivacyImpostazioni Cookie​
  • About Reply​​
  • Investors​
  • Newsroom
  • Seguici su​
​​
  • ​About Sense Reply
  • ​Privacy & Cookies Policy
  • Informativa (Cliente)
  • Informativa (Fornitore)