• about reply
Click Reply Logo
Menu
  • PRODUCTS
    PRODUCTS
    • Warehouse Management
    • Yard Management
    • Labor Management
    • Warehouse Performance
    • Warehouse Billing
  • TOPICS
    TOPICS
    • Industry 4.0
    • Drones
    • Augmented Reality
    • Click New Platform
    • Logistics Execution Tools
    • Advanced Workforce Planning
  • INDUSTRIES
  • CUSTOMER SUCCESS
    CUSTOMER SUCCESS
    • CUSTOMER SUCCESS
    • CUSTOMER LIST
  • ABOUT US
    ABOUT US
    • Company Profile
    • Who we are
    • Contacts
    • Newsroom
    • News
    • Events
    • Press
Choose language:
  • about Reply
Click Reply Logo

Search

Focus On

Labor Management: miglioramento continuo, ottimizzazione dei processi e diminuzione dei costi

FOCUS ON: Labor management,

Click Reply™ Labor Management è la soluzione della suite, che risponde a quelle esigenze della logistica che sono ormai degli imperativi: miglioramento continuo, ottimizazione dei processi e dimunizione dei costi.

Il costo della forza lavoro in un magazzino non fortemente automatizzato, ha un’incidenza elevata rispetto ai costi totali, che tipicamente va dal 50 al 75%. Ottimizzare l’esecuzione dei processi è dunque una leva importante ed imprescindibile per guadagnare competitività e diminuire i costi, specialmente in un contesto caratterizzato da bassi margini.

Per cogliere questa opportunità ed andare oltre i miglioramenti che possono essere raggiunti attraverso l’adozione di un sistema di warehouse management, è necessario dotarsi di un prodotto di Labor Management in combinazione con un programma di labor management.

ANALISI E OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI DI WAREHOUSE

Per migliorare è innazitutto necessario conoscere: non è possibile gestire ciò che non si conosce. Alla base di un prodotto di Labor Management vi è dunque l’attenta analisi dei processi e di ogni singola attività, l’applicazione delle best practice, l’eliminazione di attività ed azioni non a valore aggiunto preservando sicurezza e tempi richiesti. Grazie a Click Reply™ Labor Management, è possibile modellare il frutto di questa dettagliata analisi che, in stretta integrazione con il warehouse management, produce in automatico ed in real time, una precisa raccolta dei tempi effettivi spesi nell’esecuzione dei processi di magazzino. Parallelamente, la soluzione consente l’acquisizione automatica da sistemi esterni piuttosto che la registrazione diretta sul sistema, dei tempi indiretti impiegati dalla forza lavoro nell’esecuzione di tutte quelle attività che sono considerate “non produttive”.

Oltre all’analisi dei tempi impiegati dalla forza lavoro nell’esecuzione delle attività, grazie a Click Reply™ Labor Management è possibile conoscere i tempi di ritardo, di anticipo e di assenza, nonché i tempi morti nell’ambito di un turno di lavoro, grazie alla disponibilità di funzionalità intuitive ed immediate per la schedulazione dei turni e dei lavoratori ed all’integrazione con sistemi di Time & Attendance.

La soluzione può inoltre allertare sulla carenza o l’esubero di risorse via via che è noto il piano di lavoro del warehouse management, grazie alla capacità di determinare l’effettivo fabbisogno di personale.

MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE AZIENDALI

Lo scopo di un programma e di un prodotto di Labor Management non è quello di controllare il personale ma di metterlo nelle condizioni di lavorare in modo sicuro, ottimale e motivato. Conoscere l’esito delle attività svolte è dunque essenziale per il supervisore e per il lavoratore stesso per migliorare.

Grazie a Click Reply™ Labor Management è possibile configurare nel dettaglio i tempi teorici in riferimento ai quali vengono definiti i tempi obiettivo per ogni specifico lavoro generato sul warehouse management. La performance raggiunta viene quindi calcolata in tempo reale e considerando ogni modifica rispetto al lavoro originale.

In Click Reply™ Labor Management il lavoratore ha la possibilità di accedere ad un’area a lui riservata dove può ritrovare dashborad, grafici e report di sintesi che lo informano sulle prestazioni da lui raggiunte, in modo accurato e oggettivato. Analogamente, il supervisore ha a disposizione un ampio set di strumenti grafici versatili e intutivi che gli permettono di monitorare l’andamento delle performance di processi, turni, periodi, etc.

OTTIMIZZAZIONE E FEEDBACK IN REAL TIME

La legge di Parkinson recita:
«Il lavoro si espande fino ad occupare tutto il tempo disponibile»
«Più tempo a disposizione si avrà più se ne sprecherà»
(saggio di Cyril Northcote Parkinson , pubblicato nel 1958 dall’editore londinese John Murray) 

Avere una scadenza sfidante per completare un’attività dà l’impulso ad agire immediatamente e permette di focalizzarsi sull’obiettivo senza perdersi in distrazioni.

Grazie a Click Reply™ Labor Management l’operatore è in grado di conoscere in tempo reale, il tempo obiettivo di riferimento nel momento stesso in cui prende in carico l’attività e durante l’esecuzione della stessa. Può ricevere notifiche push anche sulle performance raggiunte: feedback in real time, testuali o numerici, per una riconoscimento immediato del suo operato.

GESTIONE ECCELLENTE DELLA FORZA LAVORO

Maggiore è la correttezza dei tempi obiettivo comunicati, maggiore è la fiducia nella possibilità di realizzarli, maggiore è il miglioramento delle performance che può essere conseguito. La modalità di determinazione dei tempi obiettivo è dunque una leva importante nel grado di accettazione e nei risultati conseguibili dal programma.

Basarsi ad esempio su tempi storici produrrà benefici in misura minore di quanto si possa raggiungere tramite l’utilizzo di tempi più sfidanti quali gli Engineered Labor Standard (ELS). Avere a disposizione la possibilità di definire percorsi e dimensioni della mappa del proprio magazzino, consente inoltre di calcolare con precisione il tempo obiettivo anche per la componente di spostamento di un processo, componente che occupa una parte rilevante dei tempi complessivi.

RELATED CONTENTS

Product

Reporting

Il modulo di Reporting offre
​una serie di analisi statistiche riguardanti:
Incidenza per tipo lavoro • Incidenza lavoro indiretto • Tempi lavoro diretto • Distribuzione ritardi • Trend storici: T&S, Capacity Planning, LMS •​ Statistiche associate al lavoratore​

Product

Monitoring

Il modulo di Monitor è costituito da una serie di strumenti analitici che consentono di monitorare l’andamento lavorativo.​

Product

Operations

Il modulo Operation è il cuore del sistema di Labor Management; ha lo scopo primario di controllare puntualmente l’associazione dei modelli descritti rispetto all’avanzamento attività ricevute dai sistemi operazionali (Click Reply™ WM, Time & Attendance). ​

 
 
 
 
Reply ©​ 2023​ - ​Dati Societari​ -
 PrivacyImpostazioni Cookie​
  • About Re​​pl​y​​
  • Investors​
  • Newsroom
  • Segui Reply su​​
  • ​
​
  • ​About Click Reply
  • ​Privacy & Cookies Policy
  • Informativa (Cliente)
  • Informativa (Fornitore)