• about reply
Lea Reply Logo
Menu
  • Home
    Home
    • HOMEPAGE
    • Advanced Technologies
    • THOUGHT LEADERSHIP
    • Casi di Successo
    • COVID-19
  • Platform & Solutions
    Platform & Solutions
    • Platform & Solutions
    • Warehouse Management
    • Supplier Portal
    • Dock Scheduling
    • Yard Management
    • Hub & network
    • Last mile
    • Dropship
    • In-Store Picking
    • Store logistics
    • Visibility
  • News & Events
  • About us
  • Support Hub
Choose language:
  • about Reply
Lea Reply Logo

Search

Focus On

News & Communication

Reply: Logistics Reply amplia la collaborazione con Nexive

FOCUS ON: News, Logistics & Manufacturing, LEA Reply, logistics,

26 settembre 2019

La piattaforma LEA ReplyTM scelta dal primo operatore postale privato in Italia per gestire gli hub logistici e i punti di transito.

Nexive, uno dei principali attori nel mercato italiano della distribuzione, grazie al supporto di Logistics Reply e alla piattaforma di utima generazione LEA ReplyTM, dedicata alla gestione delle attività di supply chain execution, ha realizzato una soluzione in grado di potenziare lo smistamento e la spedizione di oltre otto milioni di pacchi all’anno.

La collaborazione tra le due società è iniziata nel 2015, quando Nexive scelse l'app LEA Reply Last MileTM per assistere i conducenti nella gestione delle operazioni tipiche delle consegne "ultimo miglio". Successivamente è stata integrata l’applicazione mobile e web LEA ReplyTM Hub & Network per la gestione delle attività di ricezione, smistamento, cross docking, consolidamento e spedizione. Quest’ultima soluzione, rilasciata nel 2017, ha permesso a Nexive di arrivare a coordinare una rete logistica multilivello composta da oltre 160 siti in tutta Italia e di gestire oltre 700.000 spedizioni al mese.

Oggi, grazie ad un’ulteriore ampliamento del progetto, sono state aggiunte nuove funzionalità di “autonomous sorting” per aumentare le prestazioni degli hub logistici e ridurre le eccezioni nel routing dei pacchi.

Quest’ultima parte del progetto si è concentrate sull'integrazione di robot autonomi, chiamati Rover, con la piattaforma LEA ReplyTM. I robot, spostandosi autonomamente attraverso il magazzino e gli altri Rover, possono raccogliere informazioni utili (ad esempio immagine, peso e dimensioni) mentre trasportano (smistano) gli oggetti verso la corretta area di consolidamento. La piattaforma LEA ReplyTM, basata sulla tecnologia EDGE e un'architettura Fog per consentire ai Rover di rispondere nell’arco di millisecondi, coordina i movimenti dei robot garantendo prestazioni precise e sicure.

Scopri qui maggiori dettagli del progetto.

LOGISTICS REPLY
Logistics Reply è la società del gruppo Reply che offre ai propri clienti un set completo di servizi e soluzioni all'avanguardia per la Supply Chain Execution. Questi variano dalla consulenza sulla catena di approvvigionamento digitale alla fornitura di applicazioni chiavi in mano basate su tecnologie innovative.

LEA REPLY™
LEA Reply™ (Logistics Execution Architecture) è l'ultima evoluzione del Supply Chain Software di Logistics Reply; essa si fonda su oltre 20 anni di esperienza nel settore e sul successo dei clienti delle precedenti suite di prodotti Click Reply™ and SideUp Reply™. LEA Reply™ è una piattaforma interconnessa, basata su un'architettura di microservizi, che consente di implementare soluzioni per la catena di approvvigionamento flessibili ed economiche, create su misura per le specifiche esigenze aziendali.

NEXIVE
Nexive è il primo operatore privato del mercato postale nazionale. Con sede principale a Milano, nasce come TNT Post nel 1998 in seguito a successive acquisizioni di agenzie private di recapito e altre società di produzione e servizi del settore, tra cui lo storico marchio milanese Rinaldi L'Espresso. Nel 2014, TNT Post diventa Nexive: un cambio di nome che esprime la vision aziendale di essere la piattaforma per eccellenza nel recapito della posta e dell’e-commerce. Nexive raggiunge ogni giorno la quasi totalità delle famiglie italiane attraverso oltre 400 milioni di buste movimentate all’anno e il 100% delle famiglie con la sua rete di distribuzione parcel che nel 2018 ha movimentato circa 8,5 milioni di pacchi. Nexive impiega oltre 8.000 addetti e presidia il territorio italiano con una rete capillare di quasi 1.900 punti tra filiali dirette, indirette e retail points.

RELATED CONTENTS

10.10.2022

News & Communication

Logistics Reply e Fraunhofer IML collaborano nell'ambito del “Performance Centre Logistics and IT”

Logistics Reply supporta il Fraunhofer Institute for Material Flow and Logistics (IML) e mette a disposizione il Warehouse Management System (WMS) LEA Reply™ nel nuovo “Picking Lab”.

02.08.2022

News & Communication

Il Fraunhofer IML convalida LEA Reply

Come negli anni precedenti, la soluzione di gestione del magazzino dell'innovativa piattaforma logistica LEA ReplyTM è stata convalidata dal Fraunhofer Institute for Material Flow and Logistics (ILM). Nell'ambito dell'audit, gli esperti di Logistics Reply hanno dimostrato con successo la funzionalità della soluzione cloud-native utilizzando quasi 3.000 punti di test.

29.07.2021 / NEWS

News & Communication

REPLY RICONOSCIUTA TRA I PRIMI 7 VENDOR NEL REPORT CRITICAL CAPABILITIES FOR WAREHOUSE MANAGEMENT SYSTEMS 2021 DI GARTNER

Reply è stata identificata da Gartner, società internazionale leader nella ricerca nel campo IT e nella consulenza strategica, nel loro report “Critical Capabilities for Warehouse Management Systems 2021”. Come ricerca essenziale complementare al Gartner Magic Quadrant, dove Reply è stata posizionata nel quadrante dei Visionari per il secondo anno consecutivo nel 2021, il report Critical Capabilities “fornisce un approfondimento sui prodotti e le soluzioni IT dei vendor, estendendo l'analisi del Gartner Magic Quadrant”.

 ​
 
 
 
Reply ©​ 2023​ - ​Dati Societari -
 Privacy Impostazioni Cookie ​
  • About Reply​​
  • Investors​
  • Newsroom
  • Seguici su​
​​
  • ​Privacy & Cookies Policy
  • Informativa (Cliente)​
  • Informativa (Fornitore)
  • Informativa (Candidato)
​ Reply Enterprise Social Network​