• about reply
Lea Reply Logo
Menu
  • Home
    Home
    • HOMEPAGE
    • Advanced Technologies
    • THOUGHT LEADERSHIP
    • Casi di Successo
    • COVID-19
  • Platform & Solutions
    Platform & Solutions
    • Platform & Solutions
    • Warehouse Management
    • Supplier Portal
    • Dock Scheduling
    • Yard Management
    • Hub & network
    • Last mile
    • Dropship
    • In-Store Picking
    • Store logistics
    • Visibility
  • News & Events
  • About us
  • Support Hub
Choose language:
  • about Reply
Lea Reply Logo

Search

Focus On

News & Communication

Logistics Reply e Fraunhofer IML collaborano nell'ambito del “Performance Centre Logistics and IT”

FOCUS ON: News, Logistics & Manufacturing, Supply Chain Management,

10 Ottobre 2022

Logistics Reply, la società del Gruppo Reply specializzata in soluzioni software innovative per la supply chain digitale, supporta il Fraunhofer Institute for Material Flow and Logistics (IML) e mette a disposizione il Warehouse Management System (WMS) LEA Reply™ nel nuovo “Picking Lab”.

Il Fraunhofer “Picking Lab” è un magazzino in miniatura per il picking in cui è possibile testare diverse tecnologie di picking e warehouse management. Si rivolge a partner industriali, produttori e utenti di tecnologie di picking e permette di confrontare le diverse tecnologie per quanto riguarda gli aspetti ergonomici, i criteri di prestazione e l'interazione tra persone e tecnologia.

Il Warehouse Management System LEA Reply™ di Logistics Reply viene utilizzato per gestire gli inventari e per collegare in modo flessibile le varie tecnologie di picking. Con questa piattaforma, anche altri processi lungo l’intera supply chain possono essere mappati digitalmente e controllati in modo affidabile. La suite software comprende numerosi microservizi che possono essere utilizzati indipendentemente o combinati in modo flessibile. Questa architettura consente di creare soluzioni personalizzate per esigenze logistiche specifiche e di aggiungere servizi o funzioni supplementari.

Le tecnologie di picking utilizzate nel “Picking Lab” sono, ad esempio, dispositivi per il mobile data entry (MDE), “Pick-by-Voice” o “Pick-by-Light”, mentre “Pick-by-Vision” è in fase di progettazione. È possibile visitare il "Picking Lab" sperimentando direttamente con le tecnologie e testando le soluzioni in prima persona. Nell'ambito di alcuni progetti di ricerca vengono esaminati, ad esempio, l'usabilità o l'ergonomia dei sistemi e delle tecnologie software.

“In qualità di cooperation partner del Fraunhofer IML, siamo molto lieti di poter supportare le aziende che vogliono digitalizzare il proprio magazzino nella ricerca del giusto sistema di pick-by-method o di warehouse management. In Logistics Reply stiamo già lavorando intensamente al futuro della logistica, sviluppando soluzioni autonome per la gestione del magazzino che utilizzano droni, veicoli autonomi, computer vision e piattaforme avanzate. L'obiettivo è quello di migliorare la resilienza delle business operations e delle supply chain attraverso l'automazione intelligente e l'utilizzo di dati in real-time per prevedere, anticipare e reagire rapidamente agli sviluppi”, commenta Alexander Edelmann, Partner di Logistics Reply.

Reply
Reply [EXM, STAR: REY] è specializzata nella progettazione e nella realizzazione di soluzioni basate sui nuovi canali di comunicazione e media digitali. Costituita da un modello a rete di aziende altamente specializzate, Reply definisce e sviluppa modelli di business abilitati dai nuovi paradigmi dell’AI, Cloud Computing, Digital Media e Internet degli Oggetti. Reply offre servizi di consulenza, system integration e servizi digitali ad organizzazioni nei settori Telco & Media, Industria e Servizi, Banche e Assicurazioni e Pubblica Amministrazione. www.reply.com

Logistics Reply
Logistics Reply fornisce soluzioni software all’avanguardia che permettono alle aziende di ottenere una supply chain digitale efficiente e fortemente connessa in cui i diversi sistemi, partner, persone e macchine interagiscono in armonia attraverso l’uso di tecnologie di ultima generazione, come l’intelligenza artificiale, la robotica, i wearable e l’IoT. Logistics Reply accompagna i propri clienti in questo percorso di trasformazione, garantendo un rapido time-to-value e risultati di qualità a lungo termine, grazie ad oltre vent’anni di esperienza e a una profonda conoscenza delle tecnologie e dei processi di supply chain.

Fraunhofer IML
Il Fraunhofer Institute for Material Flow and Logistics IML di Dortmund è considerato il primo istituto per la ricerca logistica integrata e opera in tutti i settori della logistica interna ed esterna. Combinando ricerca e pratica, viene data alle aziende l'opportunità di conoscere le ultime innovazioni del mercato e di integrarle nel proprio ciclo aziendale. Nel dipartimento pianificazione intralogistica e IT vengono seguiti progetti di ricerca applicata sui sistemi intralogistici di magazzino e IT. Da un lato, questo comprende la pianificazione intralogistica di centri di produzione e distribuzione efficienti e human-centred (scelta della tecnologia di warehouse e di trasporto più adatta, dimensionamento delle aree funzionali, strategie operative, design del posto di lavoro, ecc.) e, dall’altro, la pianificazione IT con particolare attenzione alla selezione e all'introduzione di sistemi IT per la logistica, come warehouse management systems (WMS), resource planning systems (RPS) o transport management systems (TMS). In questo contesto, da 22 anni viene gestita e continuamente sviluppata una delle piattaforme logistiche leader a livello mondiale per WMS e logistica IT. http://www.warehouse-logistics.com

RELATED CONTENTS

Micro-Fulfillment

Case Study

LEA Reply™ collabora con Fabric per potenziare le capacità dei microfulfillment center

Grazie a LEA Reply™, la nostra piattaforma digitale e nativamente cloud dedicata alla supply chain execution, abbiamo supportato Fabric, azienda specializzata in automated microfulfillment, a evolvere il suo business e a portare la sua capacità di robotica al massimo livello di flessibilità e automazione.

LEA Reply™ collabora con Fabric per potenziare le capacità dei microfulfillment center 0

02.08.2022

News & Communication

Il Fraunhofer IML convalida LEA Reply

Come negli anni precedenti, la soluzione di gestione del magazzino dell'innovativa piattaforma logistica LEA ReplyTM è stata convalidata dal Fraunhofer Institute for Material Flow and Logistics (ILM). Nell'ambito dell'audit, gli esperti di Logistics Reply hanno dimostrato con successo la funzionalità della soluzione cloud-native utilizzando quasi 3.000 punti di test.

WMS

Product

Ottimizza le tue operazioni di magazzino con Reply

Grazie alle sue suite proprietarie, Reply si afferma come leader di innovazione nella supply chain e supporta i clienti nel loro percorso di trasformazione, stando al passo con un mercato sempre più complesso e difficile da gestire.

Reply è stata nominata da Gartner tra i Visionari nel Gartner® Magic Quadrant™ di giugno 2022 per i sistemi di gestione del magazzino.

Ottimizza le tue operazioni di magazzino con Reply 0
 ​
 
 
 
Reply ©​ 2023​ - ​Dati Societari -
 Privacy Impostazioni Cookie ​
  • About Reply​​
  • Investors​
  • Newsroom
  • Seguici su​
​​
  • ​Privacy & Cookies Policy
  • Informativa (Cliente)​
  • Informativa (Fornitore)
  • Informativa (Candidato)
​ Reply Enterprise Social Network​