• about reply
Click Reply Logo
Menu
  • PRODUCTS
    PRODUCTS
    • Warehouse Management
    • Yard Management
    • Labor Management
    • Warehouse Performance
    • Warehouse Billing
  • TOPICS
    TOPICS
    • Industry 4.0
    • Drones
    • Augmented Reality
    • Click New Platform
    • Logistics Execution Tools
    • Advanced Workforce Planning
  • INDUSTRIES
  • CUSTOMER SUCCESS
    CUSTOMER SUCCESS
    • CUSTOMER SUCCESS
    • CUSTOMER LIST
  • ABOUT US
    ABOUT US
    • Company Profile
    • Who we are
    • Contacts
    • Newsroom
    • News
    • Events
    • Press
Choose language:
  • about Reply
Click Reply Logo

Search

Warehouse performance

Click Reply WP è una soluzione powered by QLIK

FOCUS ON: Warehouse performance,

Dotarsi di un sistema di misurazione e controllo delle performance aziendali è una necessità chiave per tutte le organizzazioni.

Partire dai dati, costruire informazioni, prendere decisioni e proporre una strategia sono il naturale percorso che ogni organizzazione può seguire con l’ausilio di tali strumenti. Anche nella supply chain non basta avere tutte le informazioni necessarie al suo governo ma, per raggiungere risultati di qualità, occorre elaborarle e trasformarle con un sistema di misurazione delle performance.

La vera sfida è sviluppare indicatori di performance adatti a supportare il processo decisionale per contribuire al miglioramento della competitività aziendale.

Click Reply™ Warehouse Performance è la soluzione, basata su Qlik Sense®, che si integra alla suite Click Reply™ per offrire un insieme selezionato di indicatori in grado di analizzare dinamicamente e graficamente tutti i processi di magazzino. Qlik Sense è una piattaforma leader nell’ambito della Visual Analytics che permette di analizzare i dati e di creare visualizzazioni in modalità self-service.

I punti di forza di Click Reply™ Warehouse Performance sono:

  • l’essere una soluzione ready-to use caratterizzata da un set predefinito di indicatori che coprono l’analisi di tutti i principali processi di magazzino
  • l’approccio visuale e la semplicità di utilizzo dell’interfaccia
  • la possibilità, per l’utente, di creare nuovi indicatori di performance, in modalità self service, a partire da una base di dati che è già stata progettata e modellata
  • la visibilità dei dati da qualsiasi dispositivo, PC o mobile, grazie all’interfaccia responsive

All’interno di Click Reply™ Warehouse Performance la navigazione è omogenea e strutturata, raggruppando i KPI in base al relativo processo logistico:

  • Ingressi: insieme di KPI con l’obiettivo di analizzare i volumi gestiti in ingresso e il loro andamento nel tempo in termini di DdT e missioni di deposito, ma anche i relativi lead time
  • Uscite: insieme di KPI con l’obiettivo di analizzare i volumi gestiti in uscita e il loro andamento nel tempo in termini di ordini, viaggi, DdT e missioni di prelievo, ma anche i relativi lead time
  • Giacenza e Mappa: insieme di KPI con l’obiettivo di analizzare le informazioni sullo stock e sull’occupazione del magazzino, come la saturazione dei vani e delle UdC
  • Inventari e Movimentazioni: insieme di KPI con l’obiettivo di analizzare le informazioni relative alla rotazione della giacenza e alle rettifiche inventariali che sono state eseguite
  • Stato di Avanzamento e Produttività: insieme di KPI con l’obiettivo di analizzare lo stato di avanzamento relativo ai processi di ingresso e uscita ma anche la relativa produttività

Un set di strumenti utili e avanzati completano il monitoraggio dei dati:

  • Filtri: permettono di filtrare i dati visualizzati in base a diversi criteri
  • Drill-down: permettono di effettuare drill-down multipli, per visualizzare i dati di una dimensione scomposti secondo criteri diversi, ad esempio per data o per fornitore
  • Aggregazioni dinamiche: permettono di modificare agevolmente e dinamicamente l’aggregazione con cui sono visualizzati i dati, per analizzare i trend aggregati per esempio per anno o mese, anziché per giorno
  • Misure dinamiche: permettono di modificare agevolmente e dinamicamente la misura di un grafico, per visualizzare ad esempio i volumi spediti sulla base del numero totale di ordini, di colli, del peso o del volume
  • Preferiti: permettono di salvare le proprie ricerche tra i preferiti, compresi i filtri applicati
  • Racconti: permettono di creare delle presentazioni dei dati a partire dai KPI visualizzati, ad esempio per riportare dei risultati al management, e di condividerle con gli altri utenti

RELATED CONTENTS

Pick-by-Voice

Case Study

Pick-by-Voice: il WMS di Nespoli parla da sé

La soluzione fornita da Reply semplifica il lavoro degli operatori, permettendo loro di concentrarsi sull’attività manuale mentre interagiscono intuitivamente via voce con il WM, eliminando la necessità di una tastiera o di un terminale portatile.

Pick-by-Voice il WMS di Nespoli parla da sé 0

Product

Progress & Productivity KPI

Avere una fotografia completa dello stato di avanzamento delle attività residue da completare e di quelle completate, unitamente alla produttività con cui si sta lavorando, rispetto ai principali processi e fasi di processi di magazzino è importante per avere sempre sotto controllo le performance di andamento attuali e poter reagire in tempo.​

Product

Inventory & Movements KPI

Avere degli indicatori di performance che monitorano l’andamento della gestione delle scorte, come ad esempio la rotazione delle scorte, permette di possedere un insieme di informazioni su cui poter basare le proprie scelte strategiche, come ad esempio il posizionamento fisico dei prodotti che vengono movimentati con maggior frequenza e quali sono i prodotti su cui deve essere posta maggiormente l’attenzione durante le operazioni di inventario.​

 
 
 
 
Reply ©​ 2023​ - ​Dati Societari​ -
 PrivacyImpostazioni Cookie​
  • About Re​​pl​y​​
  • Investors​
  • Newsroom
  • Segui Reply su​​
  • ​
​
  • ​About Click Reply
  • ​Privacy & Cookies Policy
  • Informativa (Cliente)
  • Informativa (Fornitore)