• about reply
Click Reply Logo
Menu
  • PRODUCTS
    PRODUCTS
    • Warehouse Management
    • Yard Management
    • Labor Management
    • Warehouse Performance
    • Warehouse Billing
  • TOPICS
    TOPICS
    • Industry 4.0
    • Drones
    • Augmented Reality
    • Click New Platform
    • Logistics Execution Tools
    • Advanced Workforce Planning
  • INDUSTRIES
  • CUSTOMER SUCCESS
    CUSTOMER SUCCESS
    • CUSTOMER SUCCESS
    • CUSTOMER LIST
  • ABOUT US
    ABOUT US
    • Company Profile
    • Who we are
    • Contacts
    • Newsroom
    • News
    • Events
    • Press
Choose language:
  • about Reply
Click Reply Logo

Search

Focus On

Task & Work, Physical Map

FOCUS ON: Labor management,

Il modulo Task & Work è il Cervello del sistema di Labor Management; ​qui vengono descritti in modo capillare i singoli step che concorrono a costituire nel loro complesso un’attività lavorativa. In base a questa descrizione analitica si andrà a valutare l’efficienza e produttività dei singoli lavoratori o del team di lavoro rispetto al lavoro effettivo che ha eseguito.

Il modulo si compone di queste funzionalità di base:

Anagrafiche

Consente di definire le anagrafiche degli oggetti coinvolti, i processi base, i processi derivati, le classi di lavoro, i tipi di lavoro e la modalità di lavoro (web, in radio frequenza, in vocale, etc..).

Configurazione Task

Consente di descrivere i vari tipi di Task, definendo la loro struttura e la modalità con cui vengono eseguiti. Una sequenza di più task costituirà un’attività lavorativa (Work). Per ciascun task è possibile definire i tempi teorici unitari di riferimento, le regole di calcolo e/o la presenza di componenti di spostamento. Tale definizione consentirà la determinazione del goal time specifico di ogni singolo task e quindi dell’intero lavoro (work), nel momento in cui il WM trametterà i lavori da svolgere.

Mappa Fisica

A partire dalla mappa logica del magazzino, è possibile definire tutte quelle caratteristiche fisiche e dimensionali che caratterizzano il magazzino (quali dimensioni di corridoi, altezza degli scaffali, sensi di percorrenza, percorsi ammessi, velocità dei mezzi, etc..), consentendo il calcolo preciso del goal time per la componente di spostamento del lavoro, da e verso specifiche ubicazioni o aree.

Gestione Eventi

E’ lo step finale della configurazione di un attività lavorativa, dove alla descrizione in task multilivello vengono associati gli eventi che ne consentono la loro misurazione. Al termine della configurazione, sarà possibile intercettare le varie attività operative eseguite col WMS di tipo diretto ed indiretto, scomporle in singoli task e misurarle.

RELATED CONTENTS

Product

Reporting

Il modulo di Reporting offre
​una serie di analisi statistiche riguardanti:
Incidenza per tipo lavoro • Incidenza lavoro indiretto • Tempi lavoro diretto • Distribuzione ritardi • Trend storici: T&S, Capacity Planning, LMS •​ Statistiche associate al lavoratore​

Product

Monitoring

Il modulo di Monitor è costituito da una serie di strumenti analitici che consentono di monitorare l’andamento lavorativo.​

Product

Operations

Il modulo Operation è il cuore del sistema di Labor Management; ha lo scopo primario di controllare puntualmente l’associazione dei modelli descritti rispetto all’avanzamento attività ricevute dai sistemi operazionali (Click Reply™ WM, Time & Attendance). ​

 
 
 
 
Reply ©​ 2023​ - ​Dati Societari​ -
 PrivacyImpostazioni Cookie​
  • About Re​​pl​y​​
  • Investors​
  • Newsroom
  • Segui Reply su​​
  • ​
​
  • ​About Click Reply
  • ​Privacy & Cookies Policy
  • Informativa (Cliente)
  • Informativa (Fornitore)