• about reply
Click Reply Logo
Menu
  • PRODUCTS
    PRODUCTS
    • Warehouse Management
    • Yard Management
    • Labor Management
    • Warehouse Performance
    • Warehouse Billing
  • TOPICS
    TOPICS
    • Industry 4.0
    • Drones
    • Augmented Reality
    • Click New Platform
    • Logistics Execution Tools
    • Advanced Workforce Planning
  • INDUSTRIES
  • CUSTOMER SUCCESS
    CUSTOMER SUCCESS
    • CUSTOMER SUCCESS
    • CUSTOMER LIST
  • ABOUT US
    ABOUT US
    • Company Profile
    • Who we are
    • Contacts
    • Newsroom
    • News
    • Events
    • Press
Choose language:
  • about Reply
Click Reply Logo

Search

Focus On

Automotive

Gestione completa della Supply Chain dall’Inbound all’Aftermarket

FOCUS ON: Automotive,

Da anni presente sul mercato automotive, Click Reply ha acquisito una posizione di riferimento a livello mondiale nelle soluzioni logistiche a supporto della gestione dei processi di rifornimento delle linee di produzione, e della distribuzione di parti di ricambio, per il settore auto, truck e moto.​

Queste profonde conoscenze diffuse in azienda sono state applicate in molteplici progetti a​​​​ fianco dei più importanti e quotati operatori logistici del settore automotive ed alla maggiore azienda automobilistica italiana.

L'offerta nel settore automotive si compone di 2 soluzioni verticali indirizzate rispettivamente ai seguenti business:

  • Inbound: per l’approvvigionamento delle linee di produzione
  • Aftermarket: per la gestione completa della supply chain per la distribuzione dei ricambi

Concorrenza nel settore sempre più pressante, qualità del prodotto/componenti, time to market ridotti, sono oggigiorno il vero fattore competitivo. La fidelizzazione del cliente è mantenuta solo grazie ad una valida gestione del post vendita: disponibilità e rapida reperibilità dei ricambi.

Entrambi i processi richiedono un’efficace gestione rivolta alla riduzione dei tempi, al contenimento dei costi ed alla precisione nell'esecuzione, sincronizzando le fasi di approvvigionamento al ciclo produttivo, riducendo contestualmente il volume delle scorte.

Persone, processi e tecnologia sono al centro della soluzione Click Reply™ per il settore Automotive.

CLICK REPLY™ FOR AUTOMOTIVE INBOUND

Click Reply™ for Automotive Inbound gestisce i plant produttivi ed i centri di consolidamento per lo stoccaggio dei materiali ricevuti nei flussi di approvvigionamento, disaccoppiati se il materiale è stoccato a magazzino, tesi se il materiale va direttamente in linea.

I materiali alimentano gli stabilimenti produttivi, a seguito di chiamate con logica di tipo Kan Ban, Jit e Kan Jit.

La soluzione Click Reply™ for Automotive Inbound ha le seguenti peculiarità:

  • Ingresso materiale: piani di approvvigionamento tramite tracking del carico viaggiante e aggiornamento in tempo reale del ricevuto
  • Truck e Yard Management
  • Depositi e prelievi di materiali supportati dalle più sofisticate tecnologie (RF, RFID, Voice)
  • Prelievi per l’approntamento dei materiali, saturando i mezzi di raccolta in una sequenza compatibile con i rilasci del materiale lungo le stazioni della linea di produzione (sequencing)
  • Approvvigionamento delle linee di produzione: ottimizzazione dei percorsi e del carico merci; le informazioni gestite (disegno, fornitore, quantità, linea e stazione richiedente) permettono il rifornimento puntuale e sincronizzato delle linee
  • Controlli quantitativi e controllo overstocks delle forniture
  • Cambio proprietà, Conto Deposito
  • Assemblaggio Kitting e CKD
  • Raccolta informazioni necessarie alla gestione dei contenitori
  • Gestione del conto lavoro presso terzi
  • Gestione di comprensori o di punto di ricevimento avanzati
  • Scambio di informazioni con i sistemi informativi di fabbrica (linee produzione)
  • Gestione dei materiali ausiliari
CLICK REPLY™ FOR AUTOMOTIVE AFTERMARKET

Click Reply™ for Automotive Aftermarket supporta il rifornimento, lo stoccaggio e la distribuzione dei ricambi lungo la rete logistica composta da magazzini centrali di primo livello (approvvigionamento da fornitore, packaging, lavorazioni, controllo qualità, collaudo, stoccaggio e distribuzione) e di secondo livello (riapprovvigionamento da magazzini centrali e distribuzione verso clienti) ed anche su local distribution centre (magazzini regionali in prossimità della rete clienti).

La soluzione è costituita da diversi moduli:

Modulo Material Handling: sistema di gestione operativa, caratterizzato da una metodologia di controllo a traguardi e non a dichiarazioni.

Le principali caratteristiche del modulo sono:

  • ricevimento merci: controllo, invio in lavorazione, in by-pass o a scaffale
  • ricevimento resi, rientri da lavorazione, buy back
  • materiali destinati a consegne dirette
  • pianificazione attività di prelievo su traguardi intermedi
  • esecuzione prelievi (assegnamento, avanzamento, controllo eccezioni)
  • pick and pack, massivi, ventilazione, pigeonhole
  • imballo materiale
  • allestimento spedizione (fatturazione on-line, gestione dogana, preparazione documenti di trasporto)
  • esecuzione inventari ciclici o occasionali, guidati da traguardi complessivi annuali
  • virtual inventory e viaggiante tra magazzini
  • postponing e dispatching sul network logistico
  • utilizzo di tecnologie RFID, Voice
  • processi supportati da strumenti Mobile, sistemi ASRS

Modulo Packaging: gestione delle attività a valle del ricevimento materiale finalizzato al confezionamento delle parti di ricambio. Il modulo dispone di tutte le funzionalità per gestire in modo autonomo e auto-consistente i cicli di lavorazione, le anagrafiche dei prodotti e del materiale ausiliario, le schede tecniche di supporto alle attività, le movimentazioni per l’accounting dei costi.

Modulo Qualità e Collaudo: gestione del processo di verifica qualitativa rispetto ai processi di ingresso, packing e spedizione, o rispetto alla situazione inventariale in stock. I processi di controllo, basato su eventi fissi o a campione sono altamente configurabile a livello di workflow.

Modulo Gestione Trasporti: gestione delle attività a corredo della spedizione (analisi pesi e volumi dei viaggi), gestione calendari di spedizione, definizione instradamento, gestione esito di consegna, produzione reportistica operativa relativa ai costi.

Modulo Contenitori: gestione contabile e fisica dei mezzi fisici con cui il materiale è trasportato lungo la Supply Chain (magazzini, trasportatori, fornitori).

Modulo Claims Management: consente di gestire le anomalie di consegna, le chiamate dal mercato, fornendo le funzionalità di tracking di tutti i colli e part number inviati ai dealer, di accettare le richieste di reso.

RELATED CONTENTS

3PL

Veloce start-up di nuovi clienti in network dinamici, multi sito e multi depositante.​

Telco

Performance spinte nella gestione dei serial numbers che si estendono sino ai processi di assistenza tecnica e riparazione​

Supply Chain Management

FIAT sceglie Click Reply™

FIAT sceglie Click Reply™ per la gestione dell'inbound logistics dei plant produttivi.

FIAT sceglie Click Reply™ 0
 
 
 
 
Reply ©​ 2023​ - ​Dati Societari​ -
 PrivacyImpostazioni Cookie​
  • About Re​​pl​y​​
  • Investors​
  • Newsroom
  • Segui Reply su​​
  • ​
​
  • ​About Click Reply
  • ​Privacy & Cookies Policy
  • Informativa (Cliente)
  • Informativa (Fornitore)