• about reply
TamTamy Reply Logo
Menu
  • Product
    Product
    • Product
    • Features
  • About Us
  • NewsRoom
  • Careers
  • Request a Demo
Choose language:
  • about Reply
TamTamy Reply Logo

Search

Social Learning

News & Communication

L'apprendimento ha un nuovo ritmo

FOCUS ON: TamTamy, Social Learning, Digital Workplace,

Il nostro modo di lavorare, ma soprattutto quello di apprendere, è cambiato radicalmente. L’ingresso della generazione di nativi digitali nei contesti lavorativi, la diffusione di tecnologie accessibili dal mondo consumer e la necessità di intercettare e rispondere velocemente a esigenze emergenti fanno sentire il loro effetto all’interno delle organizzazioni aziendali.

Anche per i dipendenti non mancano le sfide: l’overload informativo spesso è difficilmente gestibile, l’attenzione è dispersa e gli scenari sono più complessi; le conseguenze rischiano di essere controproducenti sia sulla qualità della vita lavorativa che sull’efficienza dell’organizzazione.

Entra in scena la formazione continua

In questo scenario un trend in continua crescita è stato rappresentato, negli anni passati, dalla diffusione di modalità di apprendimento nell’ottica lifelong learning. L’apprendimento costante è, infatti, una caratteristica intrinseca di ogni contesto lavorativo ma i bisogni emergenti riguardano opportunità di formazione e apprendimento continuative studiate su nuovi profili professionali e sulle prospettive di carriera. Il valore e il riconoscimento delle competenze tradizionali è in rapido declino mentre gli iter professionali, così come conosciuti fino a ieri, scompaiono lasciando il posto a percorsi flessibili caratterizzati da movimenti pluridirezionali. I nuovi dipendenti si aspettano organizzazioni in grado di supportare rapidi adeguamenti di mansioni, garantire l’accesso a nuove competenze e soprattutto mantenere alta la motivazione nel corso del tempo.

Come trovare la combinazione vincente

Per stare al passo con i cambiamenti in atto i responsabili delle funzioni di Learning & Development stanno rivedendo i loro programmi incentrati, nell’ultimo decennio, sul ruolo dell’aula fisica o virtuale per fare posto a interventi e soluzioni tailor made mutuate da logiche consumer. La formazione abbandona la formalità e fa proprio il ventaglio di strumenti digitali a disposizione: blog, social media, video, podcast, infografiche. L’apprendimento diventa veloce ma soprattutto concentrato e fruibile da mobile in modo da essere accessibile in base al bisogno e a prescindere da vincoli logistici. Nuovi formati di microlearning, configurati come un concentrato di pillole di conoscenza, focalizzate su un argomento specificoe integrate su media differenti, si stanno velocemente affermando e diventano la prassi più adeguata per garantire lo sviluppo di skill diversificate.

Microlearning: l'apprendimento in tasca

Il tempo è un risorsa sempre più preziosa e ridotta. Fuori dall’ambiente lavorativo otteniamo le informazioni di nostro interesse in modo frammentato, interagendo attraverso dinamiche semplificate e veloci, in condizioni just in time. Dalle videoricette da seguire passo dopo passo alle applicazioni che ci aiutano a imparare una nuova lingua, le nozioni vengono trasmesse favorendo i dispositivi che l’utente utilizza quotidianamente, come lo smartphone e i sistemi di messaggistica istantanea. In modo analogo la formazione, erogata sotto forma di microlearning, è pronta ad essere attivata a momento e in caso bisogno e soprattutto seguendo il ritmo dell'individuo. La finalità è quella di ottenere il massimo rendimento con un minimo impiego di tempo e risorse permettendoci di inserire nella nostra agenda quotidiana, senza sacrifici, anche la formazione.

TamTamy per una formazione a misura di dipendente

TamTamy permette di affiancare alla formazione tradizionale nuove tecnologie e format che agevolano le dinamiche di apprendimento. La formazione in pillole, che può fare parte di un programma di apprendimento più ampio, risponde in maniera puntuale alle esigenze di tempo ridotto e alla necessità immediata di applicare le proprie conoscenze. Allo stesso tempo il coinvolgimento è stimolato da dinamiche di gamification e dalla qualità dei contenuti e dei format proposti.

Cosa possiamo fare insieme:

  • Supportare la valorizzazione del learning informale con gli strumenti più adatti al contesto aziendale
  • Ideare campagne formative
  • Pensare a un percorso coinvolgente di gamification
  • Implementare una gestione automatizzata del fabbisogno formativo dell'azienda
  • Organizzare Jam Session online per realizzare brainstorming senza vincoli logistici
  • Gestire librerie digitali di contenuti formativi

RELATED CONTENTS

19.05.2022 - 20.05.2022 / MILANO

Event

Intranet Italia Day

TamTamy Reply partecipa, in qualità di Platinum Sponsor, all’edizione 2022 di Intranet Italia Day. Il più importante evento italiano dedicato a digital workplace e intranet aziendali, dopo due anni da remoto, torna quest’anno di nuovo dal vivo il 19 e 20 maggio a Milano presso il centro congressi Stelline.

ENTERPRISE SOCIAL NETWORK

Case Study

LE CAVEAU

La prima Intranet del Gruppo Crédit Agricole Assurances Italia

Un approccio che mette al centro l'utente per progettare la prima Intranet di Gruppo, nell'ottica di creare uno strumento semplice ed intuitivo, in grado di migliorare le attività lavorative e di rispondere alla visione strategica. Prima sfida: da zero ad Intranet in cinque mesi.

ENTERPRISE SOCIAL NETWORK

Case Study

REALE GROUP REALLY

Sintonizzarsi sui dipendenti: dietro le quinte del Digital Workplace di Reale Group

Come trasformare 8 Company Intranet in un Digital Workplace Multi-country bilanciando le esigenze dei dipendenti e gli obiettivi di business strategici? La chiave è puntare sul co-design in ogni fase del progetto, dal kick off al post live. Sintonizzarsi sui bisogni per dare vita ad una piattaforma intuitiva, flessibile e in linea con gli standard di usabilità a cui siamo abituati nel mondo consumer.


 
 
 ​
 
Reply ©​ 2023​ - ​Dati Societari -
 PrivacyImpostazioni Cookie​
  • About Re​​pl​y​​
  • Investors​
  • Newsroom
  • Seguici su​



​
  • ​About TamTamy Reply
  • ​Privacy & Cookies Policy
  • Informativa (Cliente)
  • Informativa (Fornitore)​​