Con il robot SPOT di Boston Dynamics
Nel sito archeologico di Pompei, il robot Spot è stato in grado di ispezionare luoghi anche di piccole dimensioni in tutta sicurezza, acquisendo e registrando dati utili allo studio e alla progettazione di interventi.
Una gestione intelligente, sostenibile e inclusiva, attraverso una soluzione tecnologica integrata, e che fa di Pompei uno Smart Archaeological Park.
L’obiettivo dell’utilizzo di soluzioni tecnologiche innovative, come l'ausilio del robot Spot, è proprio quello di migliorare il monitoraggio dell’esistente e la conoscenza dello stato di avanzamento dei lavori delle aree oggetto di recupero o restauro e dunque gestire la sicurezza del sito, oltre che dei lavoratori.
In questa prima fase è stato utilizzato il robot Spot di Boston Dynamics equipaggiato in due modalità; rispettivamente con Leica BLKARC e con il sensore Spot CAM+. Il robot, con agilità e autonomia, ha la capacità di muoversi su diversi tipi di terreni e grazie alla dotazione di algoritmi di intelligenza artificiale sviluppati da Sprint Reply, automatizza le attività di ispezione di routine e l'acquisizione dei dati in modo certo e sicuro. Le informazioni vengono salvate su una data platform per ulteriori analisi e revisioni da parte degli specialisti.
Parla con un esperto
Esplora le numerose applicazioni di SPOT e scopri come può fare la differenza