• about reply
Sprint Reply Logo
Menu
  • News
  • Process Intelligence
  • Spunti di automazione
  • Ispezioni e ronde con robot SPOT
  • Join us
Choose language:
  • about Reply
Sprint Reply Logo
Focus On

News & Communication

Con Reply e i Pioneer della School of Entrepreneurship & Innovation, l'AI trova nuove applicazioni

FOCUS ON: News,

18 dicembre 2019

Reply ha sfidato i migliori studenti d’Italia sul tema dell’Intelligenza Artificiale e, insieme a loro, ha vinto, due volte.

La prima vittoria è del social robot Pepper che, grazie all’intuizione e al lavoro di un gruppo di ragazzi della SEI - School of Entrepreneurship & Innovation guidati da Sprint Reply, ha ampliato le proprie funzionalità, diventando il prototipo del primo personal trainer robotico umanoide.

La seconda vittoria è di squadra: il team di studenti SEI che ha lavorato al progetto Reply dedicato all’AI, è anche il vincitore, insieme al Team Space Tech dell'edizione 2019/2020 del Pioneer, il progetto formativo più ambizioso della School of Entrepreneurship & Innovation di Torino, la scuola per imprenditori della Fondazione Agnelli, sviluppata in collaborazione con College des Ingenieurs Italia, Unicredit, Club degli Investitori, Camera di Commercio, Giovani Imprenditori, Politecnico e Università.

L'obiettivo del Pioneer è avvicinare i migliori talenti del Politecnico di Torino e del Politecnico di Milano a tecnologie di avanguardia. Il programma coinvolge 30 giovani pionieri, selezionati dalla scuola d'eccellenza ASP - Alta Scuola Politecnica, che lavorano, suddivisi in team, allo sviluppo di un nuovo prodotto su richiesta di aziende internazionali riconosciute come leader in ambito tech nei campi Augmented Intelligence, Food Tech, Automation & Robotics, Future of Mobility, Space Tech, Bio Engineering.

Reply, una delle aziende coinvolte nel programma SEI, ha chiesto ai ragazzi di lavorare sul tema dell’Artificial Intelligence per trovare un innovativo ambito in cui applicare le potenzialità dei robot umanoidi, e li ha guidati nella realizzazione pratica di questa sfida.

Il team AI, composto da Daniele Gusmini, Lapo Peruzzi, Andrea Sassella, Alberto Catalano, Giuseppe Pastore, Tabriz Nuruyev, Lagonigro Innocenzo e Andrea Megaro ha lavorato all’implementazione di nuove funzionalità di Pepper, scegliendo il fitness come campo di applicazione, un settore in forte espansione in cui la tecnologia è ormai assoluta protagonista, in quanto unica leva capace di rispondere all'esigenza di personalizzazione che caratterizzerà sempre di più la palestra del futuro.


Il progetto è stato presentato all’interno del Demo Day di Pioneer, l'evento avvenuto lo scorso 15 dicembre al Talent Garden di Torino, in cui i 30 giovani pionieri hanno presentato le loro soluzioni innovative ad una giuria di insegnanti che li ha valutiati sulla base di Problem/Solution Fit, Solution/Prototype e Presentation.

Reply
Reply [MTA, STAR: REY] è specializzata nella progettazione e nell’implementazione di soluzioni basate sui nuovi canali di comunicazione e media digitali. Costituita da un modello a rete di aziende altamente specializzate, Reply affianca i principali gruppi industriali europei appartenenti ai settori Telco & Media, Industria e Servizi, Banche e Assicurazioni e Pubblica Amministrazione nella definizione e nello sviluppo di modelli di business abilitati dai nuovi paradigmi del Big Data, Cloud Computing, Digital Media e Internet degli Oggetti. I servizi di Reply includono: Consulenza, System Integration e Digital Services.
www.reply.com

RELATED CONTENTS

 
 ​
 
 ​
Reply ©​ 2023​ - ​Dati Societari -
 PrivacyImpostazioni Cookie​
  • About Reply​​
  • Investors​
  • Newsroom
  • Seguici su​
​​
  • ​Privacy & Cookies Policy
  • Informativa (Cliente)​
  • Informativa (Fornitore)
  • Informativa (Candidato)
​ Reply Enterprise Social Network​