• Login
    Your ProfileLogout
  • join
  • about reply
Cluster Reply Logo
Menu
    Choose language:
    • about Reply
    • join
    Cluster Reply Logo
    Focus On

    Best Practice

    Come valutare gli impatti del passaggio da On Premise a OnLine per Dynamics 365

    shutterstock_525245917%20(1).jpg 0

    Cluster Reply ha realizzato una metodologia per la valutazione dei costi, dei benefici e dei rischi che si accompagnano alla migrazione di un sistema Microsoft CRM On-Premise alla ultima versione Microsoft Dynamics 365 On Line.

    INTRODUZIONE:

    L'esigenza di realizzare una metodologia di valutazione è scaturita dalla importanza di avere un sistema CRM di ultima versione, On Line, soppesando e valutando correttamente tutti gli impatti che questa trasformazione implica.

    Quindi, prima di avventurarsi in una impresa di migrazione da sistema On-Premise a sistema On Line, insieme ai nostri clienti, abbiamo ritenuto fondamentale capire bene l'impegno, i rischi e, ovviamente, i benefici di un tale cambiamento.

    APPLICAZIONE:

    La nostra strategia si basa su due macro-fasi:

    • Upgrade: valutazione e studio delle attività per portare il CRM dalla versione attuale all'ultima versione On-Premise
    • Cloud Readiness: valutazione e studio delle attività per portare il CRM dall'ultima versione On-Premise alla versione Dynamics 365 On Line

    Per entrambe le fasi è previsto l'utilizzo di indicatori (KPI) quantitativi, già misurabili e calcolabili nella soluzione CRM di partenza: vengono valutati KPI, ad esempio, relativi alla complessità e alla obsolescenza del codice, alla numerosità e al tipo di integrazioni presenti, alla complessità e numerosità della reportistica.

    L'elaborazione dei KPI, grandezze misurabili e confrontabili, porta quindi ad avere un output dell'assessment oggettivo che permette di guidare e pianificare correttamente le attività da attuare nel processo di migrazione.

    Migrazione e reportistica

    I due punti su cui è necessario concentrare maggiormente l'attenzione e la valutazione dei KPI sono la migrazione dei dati e la reportistica.

    Perché questa necessità? Fondamentalmente perché, passando da un modello On-premise ad un modello On Line, alcune modalità di implementazione, dipendenti dall'evoluzione della infrastruttura, non sono più utilizzabili.

    Quindi, ad esempio, alcuni report potrebbero non essere facilmente migrabili attraverso le procedure standard messe a disposizione dalla piattaforma on line; in tali casi è importante valutare l'introduzione di sistemi di Business Intelligence, come Microsoft PowerBI.

    Inoltre la migrazione dei dati potrebbe dover essere affrontata utilizzando strumenti di ETL (Extract, Transform, Load), già adottati da Cluster Reply in molteplici situazioni: anche in questo caso è importante valutare la quantità e la tipologia di dati e la loro modalità di fruibilità nel nuovo sistema.

    CONCLUSIONE:

    Per mantenere sempre aggiornato il proprio sistema realizzato con Microsoft CRM è consigliato il passaggio del sistema alla versione On Line.

    L'approccio descritto ha il notevole vantaggio di individuare in anticipo tutte le eventuali criticità e problematiche di tale innovazione digitale, consentendo di affrontare tutti gli step in modo consapevole e misurato durante tutta la fase di realizzazione del progetto di migrazione.

    DOWNLOAD Cluster Reply Migration Assessment D365 (pdf)

    Cluster Reply è l'azienda del gruppo Reply specializzata in tecnologie e applicazioni Microsoft. L'azienda è orientata all'innovazione e ha seguito l'evoluzione dell'ampia offerta Microsoft nelle sue declinazioni cloud e on-premise, fino alle versioni attuali, nelle aree Modern Workplace, Business Applications, Applications and Infrastructure, Data and AI.

    RELATED CONTENTS

    Microsoft Dynamics 365

    Best Practice

    Come incrementare la User Adoption

    Con la strategia User Adoption Improvement incrementi l'adozione del tuo sistema, attraverso la misurazione dell'effettivo utilizzo utente e la definizione delle azioni da attuare per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.

    FOCUS ON: AZURE, IOT, AUTOMOTIVE, DIGITAL TRANSFORMATION, SERVITIZATION

    Best Practice

    VEICOLI CONNESSI CON AZURE IOT

    Le nuove tecnologie che hanno portato alla nascita della Internet of Things hanno rivoluzionato tutti i mercati in cui hanno trovato applicazione, trasformando gli oggetti in entità capaci di connettersi ed interagire con il mondo esterno, che passano così da essere elementi indipendenti a diventare in grado di fornire servizi a valore aggiunto.

    VEICOLI CONNESSI CON AZURE IOT 0

    PARTNERSHIP

    Presentation

    WHAT’S NEW IN SITECORE 10

    Sitecore è la piattaforma di Experience Management che offre tutto ciò di cui un brand ha bisogno per il marketing digitale in una soluzione completamente integrata, consentendo ai diversi team coinvolti nel processo di comunicazione digitale di lavorare in modo più efficiente.

    Reply ©​ 2021​ - ​Dati Societari
    • About Reply​​
    • Investors​
    • Newsroom
    • Seguici su​
    • ​
    ​​
    • ​About Cluster Reply
    • ​Privacy Policy
    • Informativa (Cliente)​
    • Informativa (Fornitore)