)
Cluster Reply Podcast
Il mondo dell'Information Technology raccontato attraverso le storie di chi ci lavora.
Grazie per l’interesse dimostrato
Per completare la richiesta, si prega di cliccare sul link di conferma che Le abbiamo inviato tramite e-mail.
Benvenuti in 'Be the Clash'
Il podcast a cura di Fabio Viganò, Partner di Cluster Reply, è dedicato alle tecnologie emergenti che stanno cambiando il nostro modo di vivere e lavorare. Attraverso le interviste con gli esperti, ogni episodio dà voce alle best practice più innovative e riporta esperienze concrete, con impatti significativi sul prossimo futuro.
2025
Quando molte informazioni circolano in forma libera e non strutturata – come email, report o messaggi – le aziende si trovano sempre più spesso a dover estrarre valore da testi complessi e destrutturati. È qui che entrano in gioco i Large Language Models (LLM), una delle innovazioni più promettenti della Generative AI. L'applicazione degli LLM trasforma radicalmente i processi di customer service, automazione e data entry, e contribuisce a ridurre i costi operativi e migliorare la qualità dei dati. Andrea Alparone, Al & Data Engineer di Cluster Reply, ci spiega come i Large Language Model (LLM) stiano rivoluzionando l’estrazione automatica di informazioni, con un focus su un caso d’uso concreto: la lettura e comprensione automatica delle email aziendali. Non si tratta solo di tecnologia, ma di un vero e proprio cambio di paradigma nel modo di gestire e valorizzare i contenuti testuali. Non perderti l’episodio per scoprire come trasformare l’AI in valore operativo!
In un panorama cloud sempre più complesso e multicloud, le Cloud Management Platform (CMP) sono diventate fondamentali per mantenere visibilità e controllo centralizzati. Tali piattaforme unificate aiutano a gestire risorse e servizi su diversi provider, evitando inefficienze, sprechi e sorprese nei costi. Francesco Semeraro, Manager, e Andrea Bovo, Cloud Engineer di Cluster Reply, ci spiegano come affrontare tre sfide chiave nella gestione del cloud: FinOps per ottimizzare i costi, automazione per ridurre errori e attività ripetitive, e intelligenza artificiale per abilitare un’analisi proattiva. La puntata approfondisce anche il ruolo della Cloud Management Platform di Reply, che non solo si rivela un potente strumento tecnologico, ma anche un mezzo concreto con cui Reply affianca i propri clienti. Scopri come trasformare il cloud in un vantaggio competitivo!
Project Sophia è la soluzione di conversational analytics firmata Microsoft che permette alle aziende di fare analisi dei dati in modo più naturale e strategico. Non parliamo dei “soliti” report o di dashboard tradizionali, ma di un’interfaccia che si collega ai dati aziendali e dialoga direttamente con l’AI per capire cosa sta succedendo, dove ci sono problemi o opportunità, e su cosa agire. Tomas Misson e Dario Mameli, esperti di AI e data analysis, insieme a Alessandro Vita, Partner in Cluster Reply, ci illustrano come il vero salto di qualità stia nell’esperienza d’uso: da una domanda in linguaggio naturale Sophia risponde con un mix di visualizzazioni, spiegazioni testuali, insight e suggerimenti già pronti!
Le applicazioni Agentic AI rappresentano il più recente paradigma dell’intelligenza artificiale. Gli agenti intelligenti non solo generano contenuti, ma collaborano tra loro riuscendo ad elaborare informazioni e analizzare situazioni per portare a termine compiti senza la costante guida umana. In questa puntata di Be The Clash, Giuseppe Guerra e Chiara Ciacera Macauda di Cluster Reply, ci accompagnano alla scoperta delle architetture multi-agente, delle interfacce adattive e del concetto di hybrid workforce, dove esseri umani e agenti intelligenti lavorano insieme. Scopri casi dove l’intelligenza artificiale non si limita a rispondere, ma agisce, portando i vantaggi concreti e aprendo prospettive future per ogni tipo di applicazione aziendale.
Quali sono le principali sfide che le imprese affrontano oggi in ambito ESG? Come individuare degli strumenti digitali avanzati per superarle? Con Benedetta Di Gennaro e Anna Lopreiato, esperte di business analysis e soluzioni Microsoft in Cluster Reply, esploriamo come la tecnologia stia trasformando la sostenibilità in un obiettivo concreto e misurabile per le aziende. Scopriamo insieme un approccio efficace per ridurre le emissioni, migliorare la reputazione e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità.
I sistemi multiagente stanno rivoluzionando le esperienze digitali, rendendole più fluide, dinamiche e personalizzabili. In questa puntata esploriamo con Simona Tomaselli, Manager di Cluster Reply, e Manuel Espinosa, AI Engineer di Arca Fondi SGR, come questa tecnologia permetta di migliorare l’accesso alle informazioni e l’interazione con i dati. Scopri vantaggi, sfide e prospettive future grazie all'adozione di un approccio sempre più strategico nel mondo digitale!
Simone Agostini e Giovanni Campolo ci spiegano come l’AI stia trasformando il panorama delle applicazioni aziendali, evolvendo da soluzioni standard a veri e propri ecosistemi intelligenti. Scopriamo insieme il futuro delle Business Applications e della Customer Experience, che passa dalla semplice automazione a soluzioni AI personalizzate. Questo non solo per ottimizzare i processi e migliorare le decisioni aziendali, ma anche per creare interazioni più efficaci con i clienti. Si tratta di veri assistenti virtuali che sanno come e quando intervenire!
2024
Simone Balsanelli e Mirko Venditti, esperti di Microsoft Power Platform, ci guidano in questo viaggio alla scoperta di Copilot applicato al CRM. Parliamo di come le aziende possano diventare più competitive automatizzando e potenziando i processi grazie all'AI. Microsoft Copilot è un assistente virtuale avanzato basato sull'architettura GPT-4 e progettato per migliorare l'efficienza operativa. Inoltre, particolare attenzione va prestata ai criteri di sicurezza sul dato, che le soluzioni illustrate garantiscono anche dal punto di vista della privacy informativa.
Roberta Prendin, esperta di intelligenza artificiale e data analytics, e Francesco Pasqualotto, Manager di Cluster Reply, ci guidano alla scoperta dell’AI applicata ai processi aziendali. Integrazioni avanzate per trasformare i dati in vantaggio competitivo in soluzioni come Microsoft Dynamics 365, Microsoft Fabric, Azure OpenAI Studio e Power BI. I nostri esperti ci parlano inoltre di Stella AI, l'asset sviluppato da Cluster Reply che consente di interagire con un assistente personale per avere accesso diretto e immediato ai dati aziendali.
Parliamo di gestione documentale avanzata con Ingrid Lazzaro, Manager di Cluster Reply, e Alfredo Aloi, Information Technology Consultant. Oggi le organizzazioni dispongono di una quantità di dati senza precedenti ed ogni documento rappresenta una risorsa fondamentale, ma spesso nascosta e difficile da sfruttare appieno. L'intelligenza artificiale rivoluziona l'accesso alle informazioni e lo rende più rapido, preciso e sicuro. Scopri come attivare l'esplorazione intelligente dei documenti per prendere decisioni strategiche!
Silvia Ceresa, Partner di Bitmama Reply, e Diana Dal Zotto , Design Director, ci illustrano il futuro delle interfacce utente, trasformate dall'intelligenza artificiale generativa. Scopri come il nuovo paradigma emergente, l'Intent-based Outcome Specification, renda le interfacce sempre più intuitive e accessibili e quali siano i benefici per il business. L’AI e la User Experience, insieme, stiano rivoluzionando il mondo del design!
Il Cloud Management è essenziale per le aziende moderne, specialmente in un contesto sempre più automatizzato. In questo episodio, esploriamo le frontiere della gestione del Cloud con Luca De Marco, Associate Partner, e Pier Paolo Giambavicchio, Partner di Cluster Reply. La nuova Cloud Management Platform di Cluster Reply è basata su un’architettura PaaS/Serverless e integrata con Azure Open AI, e consente di gestire risorse, monitorare costi e applicare policy di sicurezza da un'unica interfaccia.
Eccoci al Microsoft Build 2024, evento imperdibile per sviluppatori e appassionati del mondo IT. I colleghi di Cluster Reply Tommaso Giuriato, esperto di Gen AI, e Ilaria Arvat, Front-End Developer, ci raccontano la loro esperienza in prima persona a Seattle, guidandoci attraverso le presentazioni, le demo e gli insight più entusiasmanti. Rivivi con loro il Build di quest’anno alla scoperta delle ultime innovazioni svelate da Microsoft.
Maria Rossella Scarpa, esperta di Employee Experience e piattaforme digitali, e Angelica Deputato, UX Lead in Cluster Reply, illustrano tutte le azioni da intraprendere in un progetto di adozione digitale ben pianificato: un onboarding graduale guidato dal contesto e un supporto costante per garantire le prestazioni attese. Scopri come superare la resistenza al cambiamento tramite l'integrazione efficace di nuovi strumenti digitali, per trasformare davvero il modo di lavorare, aumentando l'efficienza e massimizzando gli investimenti tecnologici.
Con due Manager di Cluster Reply, Silvia Armani ed Emanuela Ventriglia, ci addentriamo nel mondo delle Intelligent Application, capaci di trasformare radicalmente l'esperienza digitale ed aumentare l'efficienza attraverso un livello di personalizzazione senza precedenti. Esploriamo esempi concreti che dimostrano come queste tecnologie stiano ridefinendo le modalità di interazione dei dipartimenti aziendali con il mondo digitale e con gli utenti finali: dalla produzione all'assistenza tecnica, dal marketing ai servizi legali.
In questa puntata Fabio Solazzo, Partner Data & AI in Cluster Reply, racconta assieme ad Andrea Gojakovic, Data & AI Technical Specialist in Microsoft, come sia possibile rendere semplice e democratico l'accesso ai dati con Microsoft Fabric. Scopri le nuove feature di questa soluzione per facilitare l’impostazione di query, analisi e visualizzazioni con regole di sicurezza garantite e un accesso rapido e diretto ai dati.
Massimiliano Catapano, IT Application & Business Integration Director in Arcese, racconta come l'adozione di una digital platform abbia rappresentato una leva di crescita per l'azienda e per il business. Multimodularità della piattaforma, accesso a nuove capability, velocità nello sviluppo e delivery di nuovi servizi, maggiore efficienza e riduzione dei costi sono solo alcuni dei benefici raggiunti. Ascolta l'episodio per scoprire tutti i segreti e consigli raccontati da chi è coinvolto in prima persona in un processo di trasformazione digitale di successo.
2023
L’intervista a Saverio Cazzorla, Digital Accessibility Practice Lead in Bitmama Reply, mira a far chiarezza sulla tematica dell'accessibilità digitale, sempre più sentita e diffusa. Affrontiamo l'argomento non solo come un nice-to-have, ma come un vero e proprio obbligo per le aziende, con un focus sulle recenti regole apportate dalle disposizioni di legge italiane ed europee, sugli standard europei UNIEN301549 e sulle linee guida WCAG.
L'intervento di Maria Rossella Scarpa, esperta di Employee Experience e piattaforme digitali, illustra i toolkit attualmente a disposizione per il modern work, ovvero quelle soluzioni digitali di cui le aziende di oggi hanno bisogno, e di cui si possono servire, per semplificare il lavoro ed il raggiungimento degli obiettivi dei propri dipendenti.
La prima puntata rappresenta l'esordio del podcast di Cluster Reply e tratta uno dei temi più rivoluzionari e discussi attualmente: l'AI generativa. Il confronto con l'esperto Paolo Bertona, Business Unit Manager in Cluster Reply, offre un interessante punto di vista sulle sfide da affrontare, sulle nuove opportunità aperte dalle tecnologie, sulle migliori pratiche e metodologie da seguire.