TamTamy™ è la piattaforma collaborativa che, dal 2007, aiuta le aziende a sfruttare le potenzialità dei social media, connettendo le caratteristiche dell’Enterprise 2.0 con i principi della comunicazione digitale e le potenzialità delle relazioni sociali.
All’interno delle aziende, anche di grandi dimensioni, l’utilizzo delle intranet statiche sta man mano lasciando il posto ad ambienti in cui i dipendenti hanno la possibilità di interagire con i contenuti e tra di loro. Dare ai dipendenti uno spazio in cui, oltre a trovare le informazioni necessarie, possano anche esprimere la propria voce può generare circoli virtuosi estremamente positivi.
Un Enterprise Social Network può agevolare la condivisione della conoscenza all’interno dell’azienda eliminando l’isolamento delle informazioni, migliorando la comunicazione e rendendo i dipendenti i primi curatori dei contenuti.
Un Enterprise Social Network può promuovere la collaborazione e l’innovazione facilitando l’instaurazione di team multi-disciplinari, abbattendo le barriere geografiche, incentivando la crowd aziendale a generare nuove idee, dando così vita ad un meltin’ pot di punti di vista ed esperienze da cui possono scaturire idee e soluzioni innovative.
Un Enterprise Social Network può incrementare l’efficienza nella vita lavorativa quotidiana ad esempio riducendo il sovraccarico di emali e riducendo il numero di riunioni interne conversando e affrontando i problemi direttamente online.
Un Enterprise Social Network può infine definire e sviluppare la cultura aziendale, proponendo un modello di azienda aperta e collaborativa, in cui le persone sono incoraggiate a contribuire e sono coinvolte in prima persona, un’azienda in cui i muri gerarchici vengono abbattuti dallo strumento digitale, consentendo così ai dipendenti di averne una visione più ampia e consapevole, condividendone la strategia e gli obiettivi.
La formazione continua e l’aggiornamento di dipendenti, rivenditori e collaboratori è un elemento fondamentale per il successo di un’azienda, capace di impattare positivamente le abilità, la soddisfazione e l’impegno della forza lavoro.
In questo contesto, TamTamy™ si configura come uno strumento semplice, immediato e coinvolgente, capace di stimolare la fruizione del materiale formativo, offrire aree di scambio di idee ai dipendenti e aumentarne il coinvolgimento con meccanismi di gamification.
In contesti retail, l’utilizzo di una piattaforma di social networking come strumento interattivo per la formazione può aiutare a colmare il gap comunicativo tra direzione commerciale e personale addetto alla forza vendita e al supporto clienti, fornendo uno spazio in cui venditori e operatori possono informarsi e aggiornarsi sulle offerte commerciali, porre domande e suggerire innovazioni.
Al di fuori dei confini aziendali, TamTamy™ si propone come abilitatore per costruire community per i propri clienti. Che si tratti di un bene di consumo o di un prodotto editoriale coinvolgere il proprio mercato all’interno di una community (sia essa pubblica o riservata a clienti premium) può rivelarsi un fattore chiave per aumentarne loyalty, retention e brand awareness. Dare una voce ai propri clienti, inoltre, li fa sentire ascoltati migliorandone la customer journey, e fornisce un ulteriore touch point con il proprio mercato di riferimento.
In un contesto di customer engagement, TamTamy™ diventa anche un valido strumento per veicolare campagne di marketing a coinvolgimento diretto dei clienti, supportando iniziative di user-generated content e campagne gamificate o in forma di concorso.
L’ecosistema aziendale non si limita ai dipendenti e ai clienti, è importante per un’azienda poter agire in sinergia insieme a tutti i suoi stakeholder per ottimizzare processi e migliorare la qualità del proprio lavoro. In quest’ottica, TamTamy™ offre la possibilità coinvolgere i vari stakeholder dell’azienda (fornitori, partner, rivenditori) per la condivisione di best practice, regolamenti, linee guida in ambiti di efficienza, sicurezza sul lavoro, sostenibilità aziendale.
Una simile iniziativa di Corporate Responsibility e Sustainability trova particolare applicazione in quelle aziende che redigono un bilancio di sostenibilità.