)
Language Modeling
Una serie di articoli che guidano il lettore verso la comprensione dei grandi modelli di Natural Language Processing a cui Google, Microsoft e Nvidia stanno dando la caccia e ai campi di applicazione nei quali Machine Learning Reply li ha adottati.
Contesto
A partire dal 2018 tutti i più grandi laboratori di Intelligenza Artificiale hanno iniziato una vera e propria corsa all’oro per lo sviluppo di modelli di Natural Language Processing sempre più complessi aventi una crescita esponenziale nel numero di pesi utilizzati.
Questi Language Models sono sempre più abili nell'individuare pattern nel linguaggio umano e quindi nell’acquisire una sorta di conoscenza di quelle regole che noi definiamo come sintassi, grammatica, entità, stile, ecc. aprendo scenari fino a pochi anni fa impensabili.
Il nostro approccio
Sebbene allo stato attuale alcuni di questi modelli non siano ancora pronti per l’utilizzo in produzione, buona parte di queste tecnologie è già in grado di trovare applicazione in ambiti come la creazione di chatbot con maggiore consapevolezza del contesto, il miglioramento di motori di ricerca semantici, la creazione di strumenti di document retrival per semplificare l’utilizzo di piattaforme, l'automatizzazione del processo di ticket management e molti altri in cui Machine Learning Reply è impegnata attivamente supportando i propri clienti.
I nostri articoli
Con questa serie di articoli Machine Learning Reply intende offrire una comprensione dettagliata di come questi modelli in continua evoluzione siano in grado di ottenere ottimi risultati e dove si stia spingendo la ricerca e lo stato dell’arte in questo ambito.