,allowExpansion)
Hybrid work: l'ufficio si trasforma
Il remote working ha prodotto nuovi modelli di lavoro ibridi destinati a perdurare. Scopri come porre le basi per affrontare questa nuova sfida.
scenario
Remote Working e azienda diffusa: il futuro del lavoro
L'avvento del remote working ha accelerato l'evoluzione del modello di lavoro verso forme più flessibili, in cui la trasformazione digitale riveste un ruolo cruciale. In questo scenario si inserisce il concetto di azienda diffusa, che prevede l'evoluzione dell'ufficio da luogo di lavoro a risorsa a supporto del dipendente. Non significa che gli uffici, nel senso tradizionale a cui siamo abituati, spariranno, ma diventeranno più piccoli, con meno scrivanie e pensati più come luoghi di aggregazione collaborativa.
)
)
LA SFIDA
Organizzare e governare scenari ibridi
Le organizzazioni dovranno affrontare una nuova sfida: organizzare e governare scenari ibridi, in equilibrio fra presenza e distanza, che traggano beneficio da entrambe le modalità di lavoro, ridisegnando processi e sistemi.
Per agevolare questo processo di trasformazione, volto a ridisegnare il rapporto tra ufficio e dipendenti, è fondamentale supportare questi ultimi con strumenti collaborativi e integrati, che permettano di coordinarne le attività e di accedere agevolmente alle risorse aziendali.
COSA FACCIAMO
Come agevoliamo questa trasformazione
Con la nostra soluzione HyWoT (Hybrid Work Tool). aiutiamo le aziende a gestire al meglio i propri spazi, ottimizzando le risorse disponibili, e introducendo le tecnologie per realizzare un vero e proprio digital workplace. L'azienda che adotta la nostra soluzione fornisce ai propri dipendenti una modalità di lavoro agile, garantendo l'accesso presso le sedi di lavoro e la prenotazione delle risorse messe a disposizione dell'azienda, quali ad esempio scrivanie, posti mensa, parcheggi a molto altro.
I vantaggi della soluzione
L'adozione della nostra soluzione HyWoT offre alle aziende un approccio semplice e immediato all’innovazione, centralizzando il lavoro in un unico strumento. Consente una gestione collaborativa più efficace, un’integrazione fluida con i sistemi aziendali esistenti e l’adozione di strumenti avanzati per ottimizzare l’organizzazione, migliorando l’esperienza dei dipendenti e rispondendo alle esigenze specifiche delle organizzazioni.
L'adozione di Microsoft Power Platform e Microsoft Teams è un fattore abilitante per le aziende che desiderino investire in modo semplice e immediato in tecnologie innovative, con l'ulteriore vantaggio di centralizzare il lavoro su un unico strumento, migliorando la employee experience.
Essendo una soluzione fruibile via Teams è possibile anche attivare moduli di Intelligenza Artificiale, come ad esempio quello per il riconoscimento delle immagini, o gli innovativi Loop Components, hub collaborativi orientati alla gestione dei documenti e delle informazioni condivisibili.
Inoltre, grazie alla tecnologia Microsoft Power Platform la nostra soluzione si integra facilmente con tutti i sistemi aziendali, compresi quelli utilizzati dalle Risorse Umane: si garantisce all'azienda la gestione delle risorse mediante regole basate su dati legati al profilo degli utenti o alle location, partendo dalle caratteristiche reali delle organizzazioni. Vi è inoltre la possibilità d’integrarsi con sistemi di gestione porte/accessi/tornelli al fine di tracciare in automatico le attività di check-in e check-out.
Quello a cui stiamo assistendo è un reale cambiamento del modello di lavoro, che inevitabilmente porterà nuove sfide, ma anche nuove opportunità per rinnovare e snellire i processi aziendali e supportare i propri dipendenti. L'Azienda diffusa non è solo un concetto per definire un fenomeno, ma l'inizio di una rivoluzione culturale che deve andare di pari passi con i nuovi modelli di lavoro e le nuove tecnologie.