Best Practice

Design Authority: insieme per il successo

Il motore della trasformazione aziendale

I progetti di implementazione delle applicazioni aziendali sono il motore della trasformazione tecnologica e culturale all'interno delle organizzazioni. Diverse aree sono coinvolte e molti processi interni vanno ridefiniti.

Affrontare la complessità dei progetti con impegno e strategia

Quando il contesto di business presenta elevata variabilità, come ad esempio requisiti che possono cambiare rapidamente o progetti organizzati secondo metodologie Agile, l’impegno richiesto per la gestione dei progetti complessi cresce in modo esponenziale.

Solo con un impegno costante e una visione strategica è possibile affrontare e gestire con successo progetti di tale complessità.

Verificare

Verificare costantemente la coerenza delle soluzioni funzionali e tecniche.

Assicurare

Assicurare che le soluzioni sfruttino al massimo le funzionalità native dei prodotti implementati, valorizzando così l’investimento.

Effettuare

Effettuare un’analisi approfondita dei deliverable rilasciati dai System Integrator coinvolti.

Garantire

Garantire, attraverso una gestione del cambiamento efficace, un alto livello di user adoption lungo tutto il ciclo di vita delle applicazioni rilasciate.

Una guida alla gestione di progetti complessi

Cluster Reply, attraverso il servizio di Design Authority, affianca la aziende su progetti di elevata complessità basati su tecnologie Microsoft, con focus particolare sulla suite Microsoft Dynamics 365.

I compiti della Design Authority

Presentare raccomandazioni nel corso dei meeting o a seguito della review dei deliverable, volte al rispetto delle linee guida architetturali eventualmente definite dal cliente e delle best practice di Microsoft.

Analizzare i report output della code review effettuata da Microsoft, nell’ottica di suggerire le migliori soluzioni da adottare per il superamento delle non conformità.

Verificare con gli utenti, dopo ogni rilascio di nuove funzionalità, il grado di soddisfazione, identificando al contempo delle azioni che possano incrementare la user adoption.

Customer success management

Attraverso l’utilizzo di strumenti di collaboration, quali Microsoft Teams, e di registri delle raccomandazioni, la Design Authority monitora costantemente con il gruppo di lavoro il ciclo di vita delle raccomandazioni, dal momento in cui vengono condivise con il team fino alla loro effettiva implementazione, sia per quanto riguarda quelle di natura tecnico-funzionale, sia per quelle relative all’incremento della user adoption.