live

Net Reply al Broadband Forum 2025

Net Reply, membro attivo del Broadband Forum (BBF), parteciperà al Broadband Forum Summer & Annual Member Meeting 2025, che si terrà all’Hotel Marriott City West di Monaco di Baviera dal 23 al 26 giugno 2025, e in qualità di speaker e sponsor all’evento co-locato BASe Technical Summit che si svolgerà nei giorni del 26 e 27 giugno 2025.

Info
23 giugno 2025
Monaco di Baviera
Inglese

Un Appuntamento Chiave Per Il Futuro Delle Reti Di Accesso A Banda Larga

Net Reply, membro attivo del Broadband Forum (BBF), partecipa al Broadband Forum Summer & Annual Member Meeting 2025, in programma all’Hotel Marriott City West di Monaco di Baviera dal 23 al 26 giugno 2025. In qualità di speaker e sponsor, prende parte anche all’evento co-locato BASe Technical Summit, che si svolge il 26 e 27 giugno 2025.

Il Broadband Forum è un'organizzazione leader a livello mondiale che promuove lo sviluppo di standard aperti, soluzioni interoperabili e best practice per la modernizzazione delle infrastrutture broadband. L’obiettivo è facilitare la trasformazione digitale attraverso reti scalabili, sicure e ad alte prestazioni, contribuendo all’evoluzione dei servizi digitali per imprese e cittadini.

Picture

L'intervento di Net Reply:
Servizi Wholesale Avanzati Con OLT Whitebox/Greybox

Durante il BASe Technical Summit si svolge lo speech tecnico intitolato: "Advanced Wholesale Services with WhiteBox/Greybox OLT", presentato dal nostro Technical Program Manager Antonio Marsico in collaborazione con Bruno Cornaglia (Fixed Access Senior Manager in Vodafone Group) e Luca Andreani (Chief Project Engineer – Service R&D and Proposal Engineering in Digital Platforms). L’intervento illustra una possibile implementazione del Fixed Access Network Sharing (FANS), basata sullo standard del Broadband Forum, con più istanze di D-OLT, orientata a servizi wholesale avanzati.

Il tema dell’Open Access acquisisce sempre più rilevanza in Europa, data la continua richiesta di ampliamento della copertura dei servizi ultra-broadband.

Dal Modello Condiviso alla Rete Personalizzata: Il Potenziale dell'Open Access

Modelli di Open Access a confronto

Attualmente esistono due modalità di realizzazione:

  • Livello 1, in cui ogni operatore installa il proprio OLT;

  • Livello 2, in cui un’unica azienda, che gestisce la rete in fibra, installa un OLT condiviso da più operatori.

Il FANS BBF come implementazione dell’Open Access

Il FANS può rappresentare un’evoluzione del modello Open Access di Livello 2, rendendolo simile a quello di Livello 1.

D-OLT dedicate e Soluzioni SDN su Piattaforma BAA

I fornitori hanno già dimostrato la fattibilità del FANS tramite soluzioni basate su SDN. In quest’ottica, si propone un ulteriore passo avanti: una soluzione che prevede un’istanza D-OLT dedicata per ciascun operatore, sopra la piattaforma BAA, utilizzando OLT di tipo whitebox/greybox

Vieni ad incontrare i nostri esperti al Broadband Forum di Monaco, sarà un’occasione per confrontarci su come rendere le reti di accesso più aperte, moderne e competitive.

Qualora non possiate partecipare, ma desideriate approfondire questi temi, non esitate a contattarci. Il team di Net Reply sarà lieto di illustrarvi le potenzialità del FANS, delle architetture disaggregate e dei modelli avanzati di Open Access.