Finance Automation: RPA per migliorare la produttività
ShopFully S.p.A si è rivolta a Cluster Reply per la progettazione e lo sviluppo di automatismi da applicare alle attività più ripetitive per gli utenti, al fine di utilizzare la forza lavoro su attività a maggior valore aggiunto.
,allowExpansion)
SCENARIO
Robotic process automation (RPA): perchè sceglierla
Un mondo digitalizzato come quello attuale ha portato le aziende a ricercare nuovi metodi per guadagnare e sviluppare un vantaggio competitivo nel proprio settore. Una delle soluzioni vincenti per affrontare il cambio di paradigma è l'automazione dei processi, che fornisce resilienza ed efficienza per l'esecuzione delle attività più ripetitive a basso valore aggiunto e consente di aumentare la produttività.
la sfida
Gli obiettivi di Shopfully
ShopFully ha individuato nelle attività transazionali ripetitive (come la fatturazione) un'importante area di intervento poiché queste implicano un grande assorbimento di risorse che può essere ridotto se standardizzato e automatizzato per riallocazione su attività di analisi e supporto al business. La gestione contabile di un'azienda possiede infatti un livello di complessità, ripetitività ed esposizione al rischio tale da renderla perfetta per una trasformazione verso un sistema di tipo automatizzato.
LA SOLUZIONE
Come siamo intervenuti
ShopFully si è rivolta a Cluster Reply per la progettazione e lo sviluppo di automatismi in grado di sostituire gli utenti nelle attività più ripetitive, per dar modo alla forza lavoro di dedicarsi ad attività a maggior valore aggiunto. L'elemento chiave è stata l'implementazione processi automatizzati tramite applicazione di RPA.
Sicurezza, affidabilità e flessibilità tecnologica
Tramite la creazione di un "robot personalizzato” che completa una vasta gamma di processi al posto di un utente reale, si riduce in maniera considerevole il tempo di esecuzione di un processo (grazie anche alla possibilità di sfruttare le ore notturne), si incrementa in maniera esponenziale il volume di informazioni elaborabile in un determinato lasso di tempo e si elimina l'errore umano dall’attività di esecuzione del compito.
Le tecnologie Microsoft impiegate in questo progetto hanno riguardato diversi prodotti peculiari, tra cui sicuramente Power Automate Cloud e Power Automate Desktop per lo sviluppo e la gestione del prodotto RPA. Le informazioni utilizzate all’interno dei vari flussi provengono sia da Microsoft NAV, il quale a sua volta viene popolato attraverso l’utilizzo del sistema CRM Dynamics 365 CE, sia da altre fonti eterogenee (database SQL, fogli di calcolo online ecc).
Esempi di RPA applicata
)
ShopFully è la tech company italiana leader in Europa e tra i principali player internazionali nel Drive to Store che collega milioni di consumatori online con i negozi fisici intorno a loro.
Con i propri marketplace (DoveConviene, Tiendeo, PromoQui e VolantinoFacile) ShopFully aiuta ogni mese 45 milioni di consumatori a trovare tutti i prodotti in offerta vicino casa e risparmiare tempo e denaro (fino a 1000 euro all’anno) nello shopping in negozio.
Attraverso le proprie soluzioni tecnologiche (tra cui la piattaforma proprietaria di hyperlocal marketing basata sull'intelligenza artificiale HI!), ShopFully aiuta oltre 400 top retailer e brand a raggiungere i consumatori lungo l’ultimo miglio del percorso d'acquisto, dalla casa al negozio.
L'azienda è presente in 12 Paesi con un team di oltre 370 persone di quasi 30 nazionalità diverse.