Best Practice

Microsoft Project Sophia

La soluzione di conversational analytics firmata Microsoft che permette alle aziende di fare analisi dei dati in modo più naturale e strategico. Un'applicazione concreta dell’AI, sempre più proattiva, a supporto di decisioni, processi e modelli di lavoro inediti.

Ridefinire l’operatività aziendale con tecnologie di nuova generazione

Project Sophia è la nuova piattaforma di intelligenza artificiale sviluppato da Microsoft che introduce un approccio radicalmente nuovo all’interazione tra persone, processi e tecnologia.

Non si limita a offrire suggerimenti o automazioni: accompagna le attività quotidiane con un’intelligenza capace di adattarsi, apprendere e agire in coerenza con gli obiettivi aziendali.

Un layer intelligente per l’ecosistema Microsoft

Project Sophia rappresenta un layer di intelligenza artificiale trasversale, progettato per operare sopra l’intero ecosistema Microsoft — da Microsoft 365 ad Azure — offrendo nuove capacità conversazionali, semantiche e decisionali.

La sua integrazione profonda con Microsoft Dynamics 365 e il Microsoft Dataverse consente di estendere queste funzionalità anche alle applicazioni aziendali core, come quella del CRM, senza interrompere i flussi di lavoro esistenti.

Interazione conversazionale avanzata

Consente agli utenti di dialogare in linguaggio naturale con le applicazioni, ottenere risposte contestuali, avviare azioni o reperire informazioni rapidamente. Su Dynamics 365, questa funzione permette ad esempio di cercare opportunità, aggiornare lead o visualizzare lo stato dei casi direttamente tramite prompt testuali o vocali.

Rappresentazione semantica dell’organizzazione

Sophia crea una mappa intelligente di persone, processi e contenuti utilizzando Microsoft Graph e Semantic Index. Quando applicata a Dynamics 365, sfrutta la struttura dati del Dataverse per comprendere entità chiave come clienti, account, attività o pipeline di vendita.

Modello dati condiviso e coerente

Sfrutta pienamente il Microsoft Dataverse per garantire coerenza semantica tra tutte le applicazioni e fonti di dati. In Dynamics 365, ciò consente una visione unificata del cliente e una base solida per automazioni e decisioni supportate dall’AI.

Automazione intelligente dei processi

Tramite Power Platform e connettori nativi, Sophia è in grado di attivare automazioni mirate. In contesti Dynamics 365, può orchestrare processi di follow-up, aggiornamenti su opportunità o notifiche automatiche su casi clienti, operando sempre su dati coerenti grazie al Dataverse.

Orchestrazione AI su larga scala

Integra modelli linguistici e predittivi orchestrati in Azure per generare insight, suggerimenti e raccomandazioni operative. Nei moduli Dynamics 365 (es. Sales o Customer Service), questo significa proporre il momento migliore per contattare un cliente o anticipare l’escalation di un ticket.

Governance e sicurezza integrate

Sophia rispetta i criteri di sicurezza aziendale grazie all’integrazione con Azure Active Directory (Entra ID), policy di accesso condizionale e controllo basato sui ruoli. Questo approccio è particolarmente critico in ambito Dynamics 365, dove la gestione dei dati sensibili su clienti e transazioni richiede livelli elevati di controllo.

Primi passi per costruire un ecosistema AI-ready

Per trarre valore dalle potenzialità di una piattaforma AI avanzata e contestuale come Project Sophia, le organizzazioni possono intraprendere da subito azioni concrete e rendere il proprio ambiente applicativo e informativo più maturo, coerente e pronto all’integrazione dell’intelligenza artificiale.

Uniformare ruoli e accessi

Centralizzare le identità con Entra ID, definire ruoli e applicare policy di accesso condizionale è il primo passo verso sicurezza, scalabilità e AI responsabile.

Ottimizzare la qualità dei dati

Migliorare la consistenza dei dati e mantenere aggiornati i record chiave in Dynamics 365 consente a Sophia di costruire una mappa semantica più efficace e generare insight affidabili.

Introdurre Copilot

Introdurre gli utenti agli strumenti AI-first nei moduli attivi di Dynamics 365 (es. Sales o Customer Service) favorisce un nuovo approccio operativo e consente di misurare i primi benefici concreti.

Potenziare i flussi di lavoro

Con Power Automate è possibile automatizzare attività ripetitive e attivare flussi intelligenti basati su eventi, migliorando l’efficienza e integrando l’AI in modo fluido e orchestrato.

Uno spazio intelligente e infinito per l’esplorazione e la ricerca

Un’esperienza guidata dall’intelligenza artificiale che integra dati da fonti interne ed esterne, genera connessioni significative e visualizza soluzioni e azioni attraverso modelli linguistici avanzati.

Picture

Podcast

Project Sophia: acceleriamo l'analisi di business con l'AI

Project Sophia è la soluzione di conversational analytics firmata Microsoft che permette alle aziende di fare analisi dei dati in modo più naturale e strategico.

Tomas Misson e Dario Mameli, esperti di AI e data analysis, insieme a Alessandro Vita, Partner in Cluster Reply, ci illustrano come il vero salto di qualità stia nell’esperienza d’uso: da una domanda in linguaggio naturale Sophia risponde con un mix di visualizzazioni, spiegazioni testuali, insight e suggerimenti già pronti. 

Vuoi approfondire?

Se vuoi scoprire di più su come l’AI possa contribuire alla crescita della tua organizzazione, contattaci: saremo felici di confrontarci con te.

No contents here.