Case Study

AI per la comunicazione interna: accesso rapido alle informazioni strategiche

Cluster Reply ha sviluppato per Generali Italia un assistente virtuale intelligente con Microsoft Copilot Studio, garantendo un’interfaccia sicura e perfettamente integrata nei sistemi aziendali esistenti.

#Copilot Studio
#Power Platform
#AI Builder

LA SFIDA

Garantire una comunicazione interna efficace e tempestiva, migliorando l’accesso alle informazioni strategiche.

IL CONTESTO

Generali è una delle principali compagnie assicurative in Italia e uno dei leader globali nel settore. Con una rete estesa di agenzie e una vasta offerta di soluzioni assicurative e finanziarie, si distingue per il suo approccio innovativo e la costante attenzione alla centralità del cliente.

In un contesto organizzativo complesso e in continua evoluzione, la comunicazione interna è fondamentale per mantenere i team allineati e produttivi.

Generali Italia ha scelto di adottare un approccio innovativo con l'obiettivo di offrire risposte precise, contestuali e sempre pertinenti.

L'introduzione dell’intelligenza artificiale nei processi di comunicazione interna, richiede un focus prioritario su sicurezza e protezione dei dati, per ridurre al minimo il rischio di esposizione delle informazioni.

LA SOLUZIONE

LIA: un assistente AI per la comunicazione interna

Cluster Reply ha progettato e sviluppato LIA, un assistente virtuale basato su Microsoft Copilot Studio, integrato nativamente con Microsoft Teams e SharePoint Online.  La soluzione sfrutta un motore di orchestrazione avanzato, alimentato da AI generativa, in grado di analizzare le richieste degli utenti e identificare automaticamente l’argomento trattato. A partire dal topic rilevato, LIA seleziona la knowledge base più pertinente e avvia una ricerca mirata tra contenuti specifici: documenti, dati archiviati in Dataverse o sezioni di SharePoint Online. Tutti i componenti della soluzione sono gestiti direttamente all’interno di Copilot Studio, che centralizza configurazioni e flussi operativi. Il sistema utilizza Dataverse, Power Automate e AI Builder per garantire un’efficiente gestione dei dati e dei processi, assicurando coerenza, scalabilità e un’esperienza utente fluida.

IL METODO

Approccio incrementale, low-code e integrazione smart

Per lo sviluppo di LIA, Cluster Reply ha adottato un approccio iterativo e incrementale, pensato per garantire velocità, flessibilità e miglioramenti continui.

Fin dalle prime fasi, il team di comunicazione interna è stato coinvolto attivamente per identificare gli ambiti prioritari di utilizzo, definire i flussi conversazionali e affinare progressivamente i contenuti, costruendo una soluzione centrata sulle esigenze delle persone.

Strumenti low-code hanno abilitato cicli rapidi di prototipazione, test e rilascio, riducendo al minimo i tempi di sviluppo e massimizzando il valore per gli utenti.

L’evoluzione della piattaforma è avvenuta gradualmente, integrando funzionalità specifiche in ogni fase e perfezionando la gestione dei dati, fino a rendere l’esperienza fluida e immediatamente accessibile all’interno degli strumenti già adottati dai dipendenti, come Microsoft Teams e SharePoint Online.

Il RISULTATo

Reperire informazioni strategiche e precise

Accesso semplificato alle informazioni aziendali per i dipendenti

Riduzione dei tempi di ricerca nel reperimento delle informazioni rilevanti

Risposte puntuali e contestuali su contenuti strategici e operativi

Esperienza utente migliorata con navigazione intuitiva

Incremento dell’efficienza operativa e della fruibilità dei contenuti aziendali

Generali Italia è la principale compagnia assicurativa del Gruppo Generali, gruppo finanziario diversificato leader nel mondo. Il modello di business, fondato sui segmenti Vita, Danni e Asset & Wealth Management, è caratterizzato da una strategia chiara, un focus sull’eccellenza tecnica, una forte rete distributiva multicanale, solidità patrimoniale, innovazione e capacità di offrire soluzioni ai clienti che rispondano alle mutate esigenze del contesto. Al centro della strategia di Generali c'è la sua ambizione, essere Lifetime Partner verso i clienti, agenti, dipendenti, Istituzioni e comunità. Il Gruppo ha completamente integrato la sostenibilità in tutte le scelte strategiche, con l'obiettivo di creare valore per tutti gli stakeholder e costruire una società più equa e resiliente.