Data Visualization

Realizziamo soluzioni di Data Visualization offrendo un'esperienza di navigazione ricca di oggettivi visivi avanzati, aggiornati in tempo reale e visualizzabili su qualsiasi dispositivo, nel pieno rispetto delle regole di profilazione della sicurezza e scegliendo di volta in volta la piattaforma tecnologica di riferimento in funzione delle esigenze e del tipo di utente.

Attraverso una lettura intelligente

Le immagini hanno una capacità di sintesi superiore a quelle delle parole: permettono di veicolare più velocemente un’informazione anche ai non addetti ai lavori, ma allo stesso tempo sono aperte a diverse interpretazioni. Un grafico rappresentante l’andamento delle vendite è in grado di comunicare immediatamente se il trend è positivo o negativo, spingendo chi lo guarda a ricercare il motivo di questa tendenza, interpretandola anche in relazione al proprio background di competenze. In questo senso, la Data Visualization permette una “lettura intelligente” dei processi aziendali.

Attraverso l'individuazione di fenomeni

Offrendo subito una rappresentazione intellegibile dei processi di business, la Data Visualization, in particolare quando si presenta in forma interattiva, permette di indagare le cause alla base di un determinato trend mettendo in relazione diversi set di dati. Questo ci permette di individuare opportunità e criticità e, di conseguenza, di formulare previsioni per il futuro con maggiore precisione e cognizione di causa.

Attraverso uno strumento visuale di supporto

Occupandoci di sistemi informativi per la gestione d’impresa ci troviamo spesso a parlare della necessità di adottare un processo decisionale data-driven, cioè guidato da dati concreti raccolti dai software ed interpretati tramite l’ingegno umano. Contribuendo a una migliore interpretazione delle informazioni, la Data Visualization influisce anche sul modo in cui si prendono decisioni all’interno di un’impresa.

Attraverso l'individuazione di Insights

La Data Visualization attiva meccanismi percettivi che stimolano il pensiero laterale, fornendo spesso nuovi input d’analisi che rivelano punti di vista inediti rispetto all’andamento e allo sviluppo del proprio business. In questo senso, la rappresentazione grafica dei dati dà un contributo fondamentale alla cosiddetta “data driven innovation”, cioè conferisce alle aziende la capacità di utilizzare i Big Data per innovare processi, servizi, prodotti e aprirsi a nuove possibilità di sviluppo.

Data Visualization Practice


In un’era in cui social, mobile, cloud e big data trovano una così forte convergenza, diventa di prioritario garantire una fruizione del dato rapida ed efficace.

Dashboarding

Una dashboard non si improvvisa ma va progettata caso per caso. Queste sono le linee guida che seguiamo nella progettazione dei nostri cruscotti: il dato e l'utente finale sono al centro.

Data Storytelling


In un mondo sempre più connesso e veloce, la sfida è quella di riuscire a raccontare i risultati di un'analisi in maniera efficace e comprensibile.

Step