)
Validazione intelligente dei dati: quando l'AI fa il lavoro al posto tuo
IL CONTESTO
Tra quantità e qualità dei dati
In molte organizzazioni, è frequente ricevere grandi volumi di dati relativi a soggetti, aziende o elementi di pubblico dominio. Spesso è necessario verificare l’attendibilità di queste informazioni confrontandole con fonti disponibili online. Questo tipo di controllo, se svolto manualmente, richiede molto tempo e risorse: ogni singolo dato va analizzato e validato attraverso ricerche puntuali sul web.
LA SFIDA
È possibile validare le informazioni riducendo l'intervento umano?
L’obiettivo era sviluppare una soluzione capace di:
Automatizzare il processo di validazione tramite ricerche online.
Ridurre l’intervento manuale nei controlli di routine.
Migliorare l’affidabilità complessiva dei dati processati.
LA SOLUZIONE
Automazione intelligente per dati affidabili
Abbiamo realizzato un sistema basato su un agente LLM (Large Language Model) in grado di:
Ricevere un’informazione da verificare (es. nome, collegamento, attributo pubblico).
Eseguire una ricerca web automatizzata per confermarne la validità, utilizzando criteri semantici.
Analizzare i risultati più rilevanti e determinare il livello di attendibilità dell’informazione.
Se l’agente rileva ambiguità o assenza di corrispondenze, attiva una ricerca più ampia per identificare il dato corretto in modo autonomo. Il processo può essere arricchito da ulteriori parametri (es. collegamenti a indirizzi, riferimenti normativi, ecc.) per aumentare la precisione della verifica.
)
Alcuni esempi
Casi d'uso
Questa tecnologia può essere applicata in diversi ambiti, ad esempio: