Data: le figure professionali più richieste

Il più importante punto di interesse è stata la roadmap verso progetti data-driven, mandatoria per aziende di qualsiasi dimensione.


Affinché potessero sfruttare i dati per intraprendere azioni tese a raggiungere gli obiettivi di business, dovettero reinventarsi al fine di gestire la disponibilità crescente di informazione al quale vennero sottoposte.
Le imprese hanno iniziato, quindi, ad inserire posizioni di Analytics in diverse funzioni aziendali, comprendendo l'importanza di avere un'adeguata offerta in questo settore.

Conoscere quali sono le professioni più richieste nell’ambito Data può aiutare ad intercettare nuovi mercati in crescita e ad individuare in anticipo nuove opportunità.
Non sempre è così facile capire quali hard e soft skill, sempre più verticali e specializzate, servano per avere chance concrete.

In questo articolo cercheremo di fare chiarezza sulle caratteristiche di 4 specifici ruoli emergenti, identificando, per ognuno, il giusto percorso formativo da intraprendere, le maggiori competenze richieste e le opportunità offerte dal mercato.

Quali sono i ruoli emergenti nel mondo dei Dati?

Delineare il ruolo desiderato quando si deve scegliere il percorso di studi da intraprendere non è semplice.
Questi «lavori del futuro» sono tutt’ora difficili da distinguere e spesso intercambiabili all’interno di un’azienda.
La scelta di un background scientifico e la voglia di mettersi in gioco verso nuove sfide e continui aggiornamenti sono il giusto punto di partenza verso una carriera stimolante che riconosce e non è indifferente al trend tecnologico a cui stiamo assistendo.