Naviga sulla
rotta della trasformazione digitale

Da oltre 15 anni, con passione, determinazione e metodo, aiutiamo le più grandi
organizzazioni internazionali ad accelerare il loro business grazie all'adozione
delle soluzioni tecnologiche più innovative.

. 0

CHI SIAMO

Blue Reply è specializzata nella consulenza, progettazione e implementazione di soluzioni innovative di differenziazione basate su tecnologie open source e fornitori leader di mercato come IBM, Red Hat, Dynatrace, Automation Anywhere, Axway, CITRIX, CoreMedia, HCL, PingIdentity, Pega, Quadient, Software AG, Splunk e VTEX.

Blue Reply è tra le principali technology consulting company del gruppo REPLY.

Attraverso una competenza consolidata su Intelligenza Artificiale, Cloud Computing, IoT, Cybersecurity, Big Data, Cloud Native Architecture, eCommerce, DWH e BI, Blue Reply affianca e supporta i propri clienti, appartenenti principalmente ai settori Bancario, Creditizio, Assicurativo, Manifatturiero, Telco & Media e Retail, nel processo di trasformazione digitale.

  • strip-0

    BLUE REPLY & IBM

    All'interno del Gruppo Reply, Blue Reply è l'unico "Gold business partner di IBM"; una partnership storica che garantisce una costante innovazione della propria offerta.

    Blue Reply ha più di 200 specialisti certificati sui prodotti IBM appartenenti al Cloud, Data & AI, Security e Watson. Supportiamo nell'adozione degli IBM Cloud ™ Paks, per creare ambienti ibridi e applicazioni composite che utilizzano le ultime tecnologie praticamente da qualsiasi fonte.

Linee di offerta per tecnologia

Su quali ambiti tecnologici ci focalizziamo


Rafforziamo i canali digitali (e-commerce, social) per migliorare l’esperienza di ingaggio del cliente

La realizzazione di esperienze digitali sempre più coinvolgenti e l'ottimizzazione continua dei processi è il nostro punto fermo. Portiamo avanti la nostra mission con un approccio data-driven. Basandoci su rilevazioni quantitative e qualitative concrete, applichiamo il nostro metodo scientifico a tutte le fasi di creazione e gestione della digital experience: dalla ideazione, progettazione e costruzione dei touchpoint, alla loro evoluzione e cura per tenerli allineati con gli obiettivi di business dei nostri clienti.

Nuovi concept, canali e player emergono in continuazione; in un mondo sempre più digitale e connesso i consumatori sono abituati a vivere un'esperienza di acquisto coinvolgente e personalizzata. In un mercato sempre più competitivo, il retailer deve rivedere i propri processi aziendali per andare oltre al concetto di omnicanalità abbracciando nuovi paradigmi per offrire un'esperienza di acquisto unica e coerente indipendentemente dalla customer journey percorsa. In questo contesto il Composable Commerce garantisce un vantaggio competitivo offrendo continuità, flessibilità e consistenza su tutti i canali, fisici e digitali, permettendo un'esperienza frictionless su tutti i touchpoint utilizzati da cliente.

Abbiamo maturato un'importante esperienza in diversi ambiti, la quale ha permesso di realizzare soluzioni per mercati verticali, espressamente sviluppati per specifici ambiti, mettendo a frutto le conoscenze acquisite direttamente sul campo e a stretto contatto con gli utilizzatori. Le soluzioni verticali che realizziamo nascono con l’obiettivo di offrire ai clienti alternative dinamiche ed efficienti a problemi gestionali specifici. Software personalizzati sono in grado di adattarsi progressivamente al mutare delle esigenze aziendali nel tempo.

Siamo in grado di dare supporto nella gestione dei dati per essere compliant a privacy & normative,
prevenire anomalie, automatizzare task, supportare decisioni e ricavare insights

Supportiamo industrie manufatturiere sia nazionali che internazionali su temi quali:

  • Industrial IoT/Industry 4.0: in ottica Operational Excellence e Predictive Maintenance & Quality.
  • Smart Logistics: implementazione integrata di shop floor process flow con RFID, AGV e Supply Chain Optimization.
  • Connected Product: piattaforme di IoT di connectivity verso prodotti per abilitare le analitiche di prodotto e il ritorno verso il gruppo di progettazione/R&D per il miglioramento del prodotto stesso analizzando le modalità di utilizzo o i dati operazionali raccolti.
Abbiamo sviluppato negli anni una forte competenza nel realizzare soluzioni IoT complete end to end attraverso:
  • Soluzioni di mercato: basate su tecnologia IBM/Red Hat o tecnologia Software AG come Cumulocity IoT (leader di mercato per i temi Industrial IoT). Le soluzioni sono friubili in modalità SaaS, IaaS, on premise ed Edge.
  • Soluzioni IoT Open: non legate ad un cloud provider realizzato a microservizi a container, con la possibilità di essere deployata senza vendor lockin sia in cloud che on premise.

Completa l'offerta la componente:
  • Integrazione delle soluzioni: sia attraverso l'integrazione cloud to cloud devices, sia attraverso l'integrazione cloud to IoT services di terze parti.
  • IoT Data Scientist Consulting: i nostri data scientist attraverso modelli matematici/statistici e di machine learning individuano correlazioni e insight tra IoT data per supportare il decision making.
  • IoT Assessment: attraverso identificazione di use case, implementazione di PoC/fast prototyping, strategia di roll-out e industrializzazione della soluzione.

Supportiamo le aziende, sia nelle strutture IT che nelle strutture Business di Data Management, nella data driven journey con soluzioni, piattaforme e competenze di eccellenza. Attraverso il framework metodologico di Blue Reply, i nostri Data Architect, Data Engineer e Data Scientist sono in grado di progettare e implementare architetture dati sia in scenari ex-novo che in scenari di transformation accompagnando il cliente nel raggiungimento degli obiettivi strategici con roadmap per traguardare scenari di breve e di medio termine utilizzando come fattori abilitanti le continue innovazioni tecnologiche e il cloud.

Disegniamo e implementiamo tutto il ciclo di vita di modelli trustworthy di Machine Learning e Artificial Intelligence. Controlliamo che gli algoritmi e i dati utilizzati posseggano le tre componenti di legalità, eticità e robustezza. Si parla di legalità perchè l'AI deve rispettare tutte le leggi e i regolamenti applicabili. Deve esserci eticità perchè l'AI deve assicurare l'adesione ai principi e ai valori etici, indipendentemente dal diritto che può non essere sempre al passo coi tempi. Infine per robustezza intendiamo che nonostante il fine etico sia garantito gli individui e la società sono sicuri che i sistemi di AI non causeranno alcun danno involontario. La piattaforma a supporto delle ML Operations che abbiamo sviluppato permette di implementare le componenti sopra delineate mediante tecniche di bias detection & mitigation, explainability, fairness, traceability, supervision e continuos learning.

Implementiamo soluzioni di Natural Language Processing, Semantic Search, Computer Vision, Predictive & Recommendation e Intelligent Process Automation.

Ci troviamo in una nuova era di radicale trasformazione dei processi aziendali, l’era dell’Hyperautomation dove le Aziende sono chiamate ad innovare profondamente la natura e le modalità di esecuzione del lavoro dei propri team sfruttando paradigmi basati su intelligenza artificiale applicata ad ogni livello.

Abbiamo definito una metodologia operativa per permettere ai nostri Clienti di instaurare un ciclo continuo di ottimizzazione delle attività, dei processi ed in generale del lavoro. Questo metodo prevede di definire una strategia ed una roadmap di ottimizzazione ma, al contempo, di agire sui principali pain point segnalati dalla workforce al fine di ottenere risultati tangibili in breve tempo.

Il nostro team ha competenze verticali su tutte le tecnologie di automazione: dal Business Process Management alla Robotic Process Automation, dall'Intelligenza Artificiale al Machine Learning. Elemento differenziate della nostra offerta è un approccio strutturato per l'utilizzo congiunto di queste tecnologie. Ciò permette di introdurre nei team di lavoro del Digital Worker, una componente software che agisce come un lavoratore digitale e si muove sui tre snodi principali dell'attività umana: la comprensione delle informazioni, la decisione e dunque l'azione.

Aiutiamo le aziende a potenziare la propria infrastruttura per minimizzare i rischi,
migliorare le performance e sfruttare al meglio la flessibilità degli ambienti Cloud

Aiutiamo i nostri clienti disegnando e implementando architetture sicure a supporto delle più svariate applicazioni di business. Il nostro approccio alla sicurezza è tecnologico e pragmatico portando le scelte di security nelle prime fasi di ogni progetto e guidando i clienti alle soluzioni che, nei vari contesti, portano il migliore risultato. I nostri consulenti hanno portato la sicurezza, come valore aggiunto, su clienti finance, manufacturing, GDO, energy e molti altri. Abbiamo un’esperienza verticale sui temi tecnologici ed orizzontale sugli scenari di business.

Lavoriamo con le più grandi aziende italiane applicando i più innovativi concetti di osservabilità supportando i clienti in tutto: dalla fase di studio all’analisi delle necessità di business o tecniche, passando per la progettazione e per l'implementazione dei processi, fino alla formazione di tutti i team per la completa adozione in ambito aziendale. Su questo tema abbiamo attivato più di 60 progetti effettuati su circa 20 clienti in diversi settori d’industria, in relazione con uffici aziendali diversificati (business, IT, governance, etc) ed utilizzando diverse tecnologie a supporto.

Vediamo nel modello Hybrid Cloud e nella tecnologia Docker (Red Hat OpenShift ed IBM Cloud Pak) gli strumenti di democratizzazione della Cloud Journey. In questo contesto ci focalizziamo su differenti attività:

  • Hybrid Cloud Strategy e Operation Model: supporto alla definizione di una strategia di migrazione applicativa ed infrastrutturale e al disegno, implementazione e gestione di architetture ed infrastrutture Hybrid e Multi Cloud.
  • Applicazioni Cloud-Native e Modernizzazione: supporto al disegno ed implementazione di nuove architetture cloud-native e modernizzazione di applicativi esistenti "New Legacy" per avvicinamento a modelli cloud
  • Automazione ed osservabilità: supporto nella realizzazione di una piattaforma cloud self-service per lo sviluppo e l’Operation che sia caratterizzata da: forte automazione nel provisioning delle risorse infrastrutturali (IaC & e GitOps) e della toolchain di rilascio e testing del software SDLC (DevSecOps); osservabilità e KPI di monitoraggio e di adozione indirizzati a tutti i team coinvolti.
  • Formazione e consulenza: supporto nell’aiutare le aziende ad affrontare il cambio culturale all’interno dei team operativi (e non) con l’obiettivo di espandere e sponsorizzare le iniziative di Cloud Journey all’interno del contesto aziendale.


Scopri di più riguardo alla nostra visione.

LINEE DI OFFERTA PER MERCATO

supporto consulenziale e competenza di processo


BLUE REPLY

TORINO (tel +39 011 29100)
  • Via Cardinal Massaia, 83 - 10147
  • Via Nizza, 250 - 10126
MILANO (tel +39 02 535761)
  • Via Robert Koch, 1/4 - 20152
PADOVA (tel +39 049 744861)
  • Via Longhin, 103 - 35129
SILEA (TV) (tel +39 0422 1836521)
  • Via Avogadri, 6 - 31057
BOLOGNA (tel +39 02 535761)
  • Viale Masini, 12/14 - 40126
FIRENZE (tel +39 06 844341)
  • Viale Belfiore, 10 - 50144
BARI (tel +39 06 844341)
  • Piazza Aldo Moro, 37 - 70122

linkedinyoutube instagram