• about reply
Whitehall Reply Logo
Menu
      • about Reply
      Whitehall Reply Logo
      Focus On

      Case Study

      Reply supporta INPS nella realizzazione di un sistema per la simulazione della pensione

      Whitehall Reply ha supportato INPS nell’arricchimento dell’offerta online di servizi al cittadino rendendo disponibile la cosiddetta "busta arancione": un sistema che consente ai lavoratori di simulare la pensione futura. È partita la sperimentazione del sistema che consente ai lavoratori di effettuare una proiezione dei contributi necessari per il raggiungimento della pensione e di calcolare l’importo dell’assegno considerando anche scenari diversi di reddito/retribuzione.

      FOCUS ON: Public Sector & Healthcare,
      Customer: INPS

      IL CLIENTE


      INPSL'INPS è tra i più grandi e complessi enti previdenziali d'Europa, gestisce la quasi totalità della previdenza italiana ed ha un bilancio che per entità è il secondo dopo quello dello Stato. Sono assicurati all’INPS la maggior parte dei lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato e dei lavoratori autonomi. L’attività principale dell’Istituto consiste nella liquidazione e nel pagamento delle pensioni e indennità di natura previdenziale e assistenziale.

      LA SFIDA

      L’INPS necessitava di un sistema di calcolo che consentisse ai lavoratori di ottenere una proiezione della pensione futura, di effettuare una proiezione dei contributi necessari al raggiungimento della pensione e di calcolare l’importo dell’assegno.

      Whitehall Reply ha supportato INPS nella realizzazione di un sistema che consente il calcolo della pensione per Lavoratori Dipendenti e per Gestioni Speciali dei Lavoratori Autonomi, quali Artigiani/Commercianti e Coloni e Mezzadri che hanno una contribuzione accreditata superiore ai 5 anni.

      È da poco partita, infatti, la fase di sperimentazione per 10.000 soggetti estratti in maniera casuale all’interno della platea di potenziali utilizzatori:

      • Distribuiti su tutto il territorio nazionale;
      • Equamente distribuiti nelle 3 fasce d’età: meno di 40 anni; tra 40 e 50 anni; tra 50 e 60 anni.

      LA SOLUZIONE

      La "busta arancione", che prende il nome dal colore della missiva spedita a tutti i lavoratori attivi in Svezia, farà parte dei servizi online del cittadino. Questo non solo consente un risparmio di costi, ma garantisce un aggiornamento costante delle informazioni contributive per 23 milioni di cittadini. L’applicazione valuta l’estratto conto previdenziale, elabora i contributi mancanti e li associa allo scenario macro-economico sulla base dei dati della Ragioneria dello Stato per le previsioni di medio-lungo termine. I parametri utilizzati per il calcolo comprendono l’andamento dell’economia (il PIL), quello delle retribuzioni ed il livello di inflazione.

      Il sistema consente di effettuare delle simulazioni guidate o libere in cui è possibile modificare:

      • La retribuzione dell’anno in corso e l’andamento percentuale annuo;
      • La data di pensionamento per stimare l’effetto economico del posticipo;
      • Una qualsiasi combinazione delle due variabili sopraelencate.

      VALORE REPLY

      Grazie al lavoro di Whitehall Reply, INPS, dopo 20 anni dall’introduzione del sistema contributivo, è riuscito ad ottenere e realizzare un sistema di simulazione per il calcolo della pensione. L’apporto funzionale e tecnologico di Whitehall Reply ha consentito non solo l’incremento dell’offerta dei servizi disponibili on line per i cittadini, ma soprattutto ha permesso di ottenere il calcolo previsionale della decorrenza e dell’importo di pensione.

      Whitehall Reply, tramite uno studio approfondito delle normative vigenti, ha inserito all’interno del sistema l’accesso al servizio per contribuenti che si trovano in regime di contributivo puro (contribuzione post 95).

      Attraverso il nuovo servizio web, il contribuente può conoscere la stima della data e dell’importo della pensione sulla base della contribuzione che risulta agli atti nelle banche dati dell’INPS, che viene proiettata fino alla data del pensionamento. Il cittadino può anche “simulare” scenari alternativi sulla base della retribuzione attesa per i prossimi anni e in base a date di pensionamento diverse da quelle proposte.

      DOWNLOAD Whitehall Reply supporta INPS nella realizzazione di "busta arancione" (pdf)

      Whitehall Reply

      Whitehall Reply è la società del gruppo Reply specializzata in servizi di consulenza e sviluppo applicativo per il mercato della Pubblica Amministrazione. Whitehall Reply si rivolge alle Regioni e agli istituti pubblici.

      RELATED CONTENTS

      Servizi Online

      Case Study

      Una guida passo a passo nella fruizione dei servizi online di INPS

      Whitehall Reply ha supportato INPS nella realizzazione di un sistema che integra molteplici servizi online rivolti al pensionato al fine di facilitarne la fruizione e guidare l’utente nell’interazione con l’Istituto.

      Cultural heritage

      Case Study

      Reply supporta ICCD nella pubblicazione di Open Data

      Whitehall Reply ha supportato l'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD) del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo nel percorso di apertura e condivisione dei dati di catalogazione dei beni culturali, attraverso la realizzazione di una serie di strumenti finalizzati a soddisfare le esigenze di utenti diversificati per caratteristiche e aspettative, in un contesto sempre più orientato verso gli Open Data.

      Visual Recognition App

      Case Study

      Riconoscimento visuale per la tutela del patrimonio culturale

      Whitehall Reply ha progettato e realizzato Archeocontrol, un sistema che consente di supportare le attività di analisi info-investigativa, a carico del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (CCTPC) per il recupero delle opere d’arte trafugate.

      Riconoscimento visuale per la tutela del patrimonio culturale 0
       
       
       
       
      Reply ©​ 2023​ - ​Dati Societari -
       PrivacyImpostazioni Cookie​
      • About Reply​​
      • Investors​
      • Newsroom
      • Seguici su​​
      ​​
      • ​Privacy & Cookies Policy
      • Informativa (Cliente)​
      • Informativa (Fornitore)
      • Informativa (Candidato)
      ​ Reply Enterprise Social Network​