REALIZZAZIONE DI SERVIZI DIGITALI ACCESSIBILI

L'abbattimento delle "barriere architettoniche" dei sistemi informatici consente la fruibilità di servizi e informazioni a chiunque: non solo alle persone affette da problemi di salute ma anche a coloro con ridotta o impedita capacità di interazione.

Contesto

L’adozione delle best practice di accessibilità permette di rendere i propri contenuti maggiormente e più semplicemente fruibili da chiunque.  Permettono infatti, ad esempio, di semplificare la presentazione dei contenuti, presentare metodologie di inserimento dati più dirette ed efficienti, rendere più chiara e veloce la navigazione di un portale e gestire in modo predicibile pagine iterative.

Avendo già lavorato attivamente su progetti volti a raggiungere il target accessibilità, Technology Financial Services può effettuare uno studio iniziale per poi effettuare interventi correttivi o integrativi sugli asset esistenti, o assistere nel design e poi nell’implementazione di nuovi asset già volti all’accessibilità.


ASSESMENT E REMEDIATION: LE FASI PREVISTE

Gli adeguamenti di Accessibilità su un asset esistente prevedono il set-up di diverse fasi progettuali. La base di partenza è un’analisi preliminare della situazione attuale, che porterà all’identificazione e valutazione degli interventi correttivi generali e all’avvio di un progetto iterativo volto a rendere il sistema accessibile.

Le fasi previste per l’assesment e la remediation si possono sintetizzare come segue.


Definizione dell’ambito di intervento e analisi della struttura dal punto di vista delle tematiche di Accessibilità. Acquisizione di tutte le informazioni correlate alle evoluzioni previste.

Gap analysis sul perimetro definito e valutazione rispetto alle seguenti aree:
• Design
• Behavior / Interaction
• Development
• Content
• Utilizzo degli strumenti e delle metodologie di testing per valutare il gap. Eventuale coinvolgimento di enti esterni (es.: UICI Onlus).

Valutazione di quali siano gli effettivi interventi da effettuare, in relazione a parametri come:
• Costi di intervento
• Definizione della pianificazione di intervento, anche in relazione a eventuali attività già in fase di sviluppo sull’asset.
• Revisione delle ipotesi di progetto alla luce dello «storytelling» costruibile intorno all’Accessibilità.
Lista finale di azioni raccomandate e to-do.

Apertura di nuovi stream di progetto e/o inclusione di attività orientate all’Accessibilità. Definizione di ruoli e obiettivi.

Quality Assurance continuativa.
Per quanto riguarda la nascita delle nuove applicazioni queste saranno progettate e sviluppate basandosi sugli standard di accessibilità.