Dati geospaziali al centro della Customer Intelligence

La soluzione di Technology Reply per un business più consapevole e reattivo.

Scenario

In un’economia sempre più guidata dai dati, la Customer Intelligence (CI) non è più un’opzione, ma un elemento strategico imprescindibile. Le aziende in grado di tradurre i dati in insight operativi ottengono un vantaggio competitivo concreto. Tuttavia, per molti team aziendali, l’analisi dei dati resta una sfida: strumenti complessi, interfacce tecniche e competenze specialistiche limitano l’accesso al vero potenziale informativo.

Soluzione

Technology Reply propone una Data Platform moderna che unisce semplicità d’uso e flessibilità. Grazie a un front end low code sviluppato in Oracle APEX, ogni utente può interrogare i dati in modo autonomo. Il vero punto di forza della piattaforma è però l’integrazione con tecnologie GIS, consentendo agli utenti di esplorare i dati direttamente su una mappa, rendendo visibile ciò che nelle tabelle potrebbe sfuggire. Con pochi clic è possibile:

  • Visualizzare la distribuzione geografica di dataset e business object

  • Individuare pattern territoriali, come aree ad alta densità, zone di under performance o opportunità latenti

  • Sovrapporre livelli informativi, come i diversi tipi di dati territoriali e spaziali

  • Analizzare trend nel tempo e nello spazio, facilitando decisioni di analisi, espansione o approfondimento

  • Interagire con i dati in modo dinamico, selezionando aree, cliccando su punti mappa e accedendo a informazioni dettagliate contestuali

Accanto alle mappe, la piattaforma offre anche una modalità di interrogazione tabellare diretta, che consente agli utenti più analitici di accedere ai dati in forma strutturata. Questa dualità di interazione – visiva e tabellare – garantisce una copertura completa delle esigenze operative e strategiche, adattandosi perfettamente a profili diversi all’interno dell’organizzazione.

Con Technology Reply, la Customer Intelligence diventa uno strumento concreto, visibile e strategico. Perché comprendere dove avvengono le cose è spesso la chiave per capire perché accadono e come intervenire in modo efficace.

Vantaggi

Visualizzazione
geospaziale nativa

grazie all’integrazione nativa con sistemi GIS.

Mappe
interattive

intuitive e dinamiche per un’esplorazione visiva e immediata dei dati.

Identificazione di
pattern territoriali

punti critici e opportunità strategiche.

Interfaccia front-end
low-code

basata su APEX, semplice da utilizzare e facilmente personalizzabile.

Accessibilità
garantita

anche per utenti non tecnici.

Sicurezza e
scalabilità elevate

supportate da una solida architettura tecnologica.

Doppia modalità
di interazione

sia tabellare che cartografica.

Soluzione
su misura

progettata per rispondere alle specifiche esigenze del cliente