Un nuovo modo per diventare clienti di una banca: l'onboarding digitale di Technology Reply

 

Scenario

In un momento in cui la digitalizzazione è un fattore strategico per la competitività, i principali attori del settore finanziario stanno investendo in profondi percorsi di trasformazione digitale. In questo contesto, Technology Reply ha accompagnato (e continua a supportare il processo di evoluzione) una delle principali banche italiane nella realizzazione di un restyling grafico e tecnologico del tool di onboarding, dedicato a prospect e ex-clienti. 

L'obiettivo era ambizioso: semplificare e rendere il processo di apertura del conto più intuitivo, garantendo al contempo la conformità alle normative di accessibilità digitale.  Il progetto, gestito in modalità agile, ha coinvolto una stretta collaborazione tra il team di Technology Reply e un team dedicato della banca, favorendo un approccio flessibile e reattivo alle esigenze emergenti. 

Il risultato è stato un funnel di onboarding completamente ridisegnato, che offre un'interfaccia moderna, fluida e user-friendly. Grazie all'integrazione di tecnologie avanzate come SPID, OCR e riconoscimento biometrico, il processo è stato notevolmente semplificato, riducendo i tempi di attesa e migliorando l'esperienza complessiva dell'utente. 

Soluzione

Risposta Tecnologica ha gestito tutti gli aspetti di implementazione del progetto: dall'implementazione della nuova piattaforma alla sua integrazione con i servizi bancari esistenti, fino al supporto post go-live. L'attività continua ancora con il follow-up degli sviluppi evolutivi, al fine di incorporare e implementare le nuove funzionalità richieste dai gruppi coinvolti. 

Il progetto è stato uno dei primi ad adottare la nuova architettura tecnologica introdotta dalla banca, basata su framework moderni e consolidati nello sviluppo enterprise: Flutter per il frontend e Spring Boot per i servizi backend. 

Uno degli elementi chiave del successo è stato l'uso di Flutter, che ha abilitato lo sviluppo multiplatform e multidevice, garantendo agli utenti un'esperienza coerente e fluida da qualsiasi dispositivo. Questo ha ottimizzato i tempi di sviluppo mantenendo elevati standard di qualità ed efficienza.

Per quanto riguarda l' aspetto della sicurezza, sono state adottate soluzioni avanzate come: 

  • Autenticazione JWT 

  • Protezione tramite Google reCaptcha v3 

  • Chiamate criptate 

  • Meccanismi di limitazione del tasso gestiti a livello infrastrutturale tramite NodeManager 

Particolare attenzione è stata posta anche su monitoraggio e osservabilità, con l'integrazione di strumenti come Kibana, Grafana, Dynatrace e Google Analytics, per garantire una completa visibilità sul comportamento della piattaforma. 

Infine, l'intero processo è stato seguito da una rigorosa fase di Assicurazione Qualità per garantire la piena aderenza tra quanto realizzato e le specifiche funzionali definite. 

Benefici

L'onboarding digitale di Technology Reply è più di una soluzione tecnica: è un abilitatore strategico per le banche che mirano ad attrarre e mantenere i clienti in un mercato competitivo.

Il nuovo tool di onboarding rappresenta un punto di accesso integrato per i clienti potenziali interessati ad aprire un conto bancario, offrendo un'esperienza bancaria moderna e fluida. Grazie alla sua profonda integrazione con i sistemi della banca, la piattaforma è in grado di garantire continuità operativa, efficienza e scalabilità.

Riducendo il tempo di onboarding e migliorando l'esperienza utente, le banche possono aumentare i tassi di conversione e costruire relazioni più forti fin dal primo giorno.

L'adozione della nuova architettura tecnologica consente alla banca, con il supporto di Technology Reply, di implementare strumenti all'avanguardia e paradigmi software, capaci di soddisfare la necessità di ridurre il time to market per le nuove iniziative e aumentare la resilienza per le applicazioni core a supporto del business.

L'integrazione con i prodotti Oracle, a cui sono delegate le principali attività di persistenza dei dati e gestione, rimane centrale, garantendo robustezza e affidabilità nella gestione dei dati.