• about reply
InEssence Reply Logo
Menu
  • About
  • Competences
Choose language:
  • about Reply
InEssence Reply Logo

Search

Focus On

News & Communication

Adottare con successo il cloud attraverso la pianificazione di una corretta strategia.

Un nuovo documento di InEssence Reply illustra come le società possono sfruttare, senza rischi, i benefici di queste nuove tecnologie impostando un'adeguata strategia di Cloud Computing.

FOCUS ON: IT-Outsourcing & Service Management, Aktuelle Meldungen, Cloud Computing,

22 aprile 2014

Le sfide che i CIO (Chief Information Officer) e i responsabili del settore IT sono chiamati ad affrontare sono andate crescendo negli ultimi tempi. Questi ruoli sono anche diventati molto più sfaccettati e non si limitano più semplicemente ad assicurare il buon funzionamento del panorama IT dell'azienda. Ne consegue che in futuro il Cloud computing dovrà diventare parte integrante dei panorami IT se i CIO vorranno essere all'altezza delle aspettative. Un nuovo documento di InEssence Reply, la società del gruppo Reply specializata in soluzioni e consulenza SAP Cloud, arriva alla conclusione che le società possono sfruttare i benefici di questa impostazione con un'adeguata strategia di Cloud Computing, senza prendere rischi.

Tocca ai CIO scegliere il giusto modello di Cloud per la loro azienda: privato, pubblico o ibrido. La sfida consiste anche nell'impostare un processo di trasformazione a lungo termine che consenta ai manager IT di massimizzare i benefici per tutti i settori aziendali, dall'IT al commerciale. InEssence Reply ha redatto un documento sulle sfide del Cloud Computing che illustra i motivi che dovrebbero indurre un CIO a occuparsi del Cloud Computing.

Come primo passo di una strategia di Cloud Computing che parte dall'analisi delle possibilità di introdurre servizi cloud, InEssence Reply consiglia di procedere come segue:

Innanzitutto i CIO dovrebbero analizzare il panorama IT esistente. Ci saranno sempre soluzioni e aree IT che devono restare "in house" per svariati motivi. Nella maggior parte dei casi è impossibile implementare una strategia IT di tipo "Cloud-only". Tuttavia ci sono esempi di modelli ibridi di successo, nei quali possono essere integrate applicazioni cloud e soluzioni on-premise per costruire un'architettura efficace, flessibile e scalabile.

La comunicazione è il passo più importante nella roadmap verso il cloud computing. Le ragioni per le quali certe aree vengono spostate nel Cloud dovrebbero essere spiegate in modo franco e chiaro. I CIO dovrebbero comportarsi da "mediatori di informazioni" e coinvolgere l'alta dirigenza e i settori specializzati. Una volta completata l'analisi di fattibilità, è necessario raccogliere informazioni sulle prestazioni dei rispettivi provider, prima di fare una scelta. E ultimo, ma non meno importante, è opportuno impostare un ruolino di marcia ben definito, con traguardi intermedi, sia per i progetti IT interni, che per l'introduzione di servizi Cloud esterni e la loro integrazione nel panorama IT esistente.

"Anche se non condividi le previsioni di mercato euforiche di alcuni analisti e provider a proposito del cloud computing, se vuoi essere un CIO innovativo e moderno, devi avere un atteggiamento aperto nei confronti del Cloud . Il trend ascendente del Cloud Computing è sotto sotto gli occhi di tutti e vedrà un'ulteriore accelerazione negli anni a venire", commenta Dietmar Meding, Partner presso InEssence Reply. "Con una strategia appropriata di Cloud Computing, le aziende possono sfruttare i numerosi benefici del cloud, come la velocità, l'agilità e la flessibilità, senza dover temere rischi", aggiunge Meding.

Il documentoè ora disponibile per il download.

Tra il 2008 e il 2013, Dietmar Meding è stato responsabile delle Soluzioni SAP Cloud, in qualità di vicepresidente per EMEA & MEE (Europa, Medio Oriente, Africa & Europa Medio-Orientale). Dal 2013 è Partner di InEssence Reply, specialista in soluzioni SAP Cloud, all'interno del Gruppo Reply.

InEssence Reply

InEssence Reply è una società del gruppo Reply specializzata in servizi a supporto delle soluzioni SAP Cloud, quali la consulenza, l'ottimizzazione dei processi e l'integrazione, come pure nella fornitura della tecnologia SAP Cloud e di sviluppi basati sul SAP Cloud. Grazie alla collaudata rete di Reply, tutto questo può essere offerto in ambienti esclusivamente cloud, come pure in scenari ibridi e, in particolare, in aggiunta a infrastrutture esistenti o a soluzioni on-premise collegate a SAP.

RELATED CONTENTS

29.10.2013

News & Communication

Dietmar Meding nominato Partner per l’offerta di soluzioni SAP Cloud di Reply

Dietmar Meding - ex vicepresidente delle Soluzioni Cloud per l’area EMEA presso SAP - è stato nominato Partner presso InEssence Reply, la società di Reply specializzata in soluzioni SAP Cloud. Nel suo nuovo ruolo, Dietmar supervisionerà e promuoverà il SAP Cloud per il gruppo Reply.

Cloud Computing

Case Study

Digital Charging Solutions

ESPERIENZE IPER-PERSONALIZZATE PER
LA MOBILITÀ DEL FUTURO


Digital Charging Solutions, leader mondiale nella transizione verso la mobilità elettrica, si è affidato a Syskoplan Reply come partner di fiducia per l'implementazione di SAP Sales Cloud e la soluzione di marketing SAP Emarsys come base del proprio processo di ottimizzazione.

Digital Journey

Case Study

Data platform e Google Cloud: il percorso digitale di Telepass

Telepass, azienda italiana leader nel settore dei servizi per la mobilità, ha deciso di realizzare una nuova piattaforma per la gestione dati su Google Cloud, all’interno del più ampio progetto di trasformazione digitale dell’azienda. Go Reply ha supportato Telepass nella sua trasformazione data-driven.

Data platform e Google Cloud il percorso digitale di Telepass 0
 ​​
 
 
 
Reply ©​ 2023​ - ​Dati Societari​
Impostazioni Cookie ​
  • About Reply​​​
  • Investors​
  • Newsroom
  • Segui Reply su​
  • ​​
  • ​Abou​t I​nEssence R​eply
  • ​Privacy Policy
  • Informativa (Cliente) Art. 13 del D.lgs. 196/03
  • Informativa (Fornitore) Art. 13 del D.lgs. 196/03
  • Informativa (Candidati) Sec. 13 of D.lgs. 196/03