Best Practice

Space Intelligence

Le risposte arrivano dallo spazio

Heading

Come i dati possono aiutare il tuo business

I dati satellitari sono oggi più accessibili che mai. Offrono una quantità di informazioni molto più ampia di quanto  si possa immaginare: sono precisi, affidabili e disponibili in tempi rapidi. 


Grazie a queste caratteristiche, vengono utilizzati con successo per affrontare numerose sfide di business, in particolare nei settori insurance, agricoltura assicurativa (agrinsurance), gestione del territorio, monitoraggio ambientale e catastrofi naturali

Picture

Dai dati satellitari alla Earth Observation: come funziona e a cosa serve 

La Earth Observation (EO) è il processo di raccolta ed elaborazione di informazioni sulla superficie terrestre, le acque e l'atmosfera, attraverso piattaforme di telerilevamento come satelliti e sensori aerei

I dati acquisiti vengono elaborati e analizzati per monitorare e valutare lo stato e i cambiamenti degli ambienti naturali e artificiali. 

L’EO trova applicazione in numerosi settori, tra cui la protezione ambientale, l’energia, la pianificazione urbana, l’agricoltura e il monitoraggio del cambiamento climatico.

Dati satellitari: applicazioni concrete e casi d’uso 

I dati satellitari trovano oggi applicazione in molti settori, offrendo supporto concreto alle decisioni strategiche e operative. Di seguito alcuni esempi di utilizzo per affrontare sfide reali in ambito urbano, agricolo e infrastrutturale: 

NATCAT

Dati satellitari per modellare il territorio e misurare gli impatti degli eventi naturali estremi.

Smart City

Digital Twin e scenari “what if” per migliorare la resilienza urbana, in particolare su mobilità e inquinamento.

Smart Farming

Analisi dei fattori di stress delle colture e del loro stato di salute, per intervenire in modo mirato contro parassiti e malattie.

Asset Monitoring

Analisi delle infrastrutture e monitoraggio per la gestione del rischio e la pianificazione di interventi di manutenzione.

Vantaggi dei dati satellitari 

 L’utilizzo dei dati satellitari offre numerosi vantaggi rispetto ad altre fonti di informazione, grazie alla loro ampia copertura, flessibilità tecnologica e rapidità di accesso. Ecco i principali punti di forza che li rendono uno strumento strategico per l’analisi e il monitoraggio del territorio. 

Casi d'uso avanzati 

 Dopo aver visto i vantaggi e le potenzialità dei dati satellitari, entriamo nel merito di alcune funzionalità avanzate. Le tecnologie di osservazione permettono oggi di ottenere insight estremamente dettagliati su oggetti, superfici e condizioni ambientali, grazie a diverse tipologie di dati e sensori.

È possibile identificare e classificare oggetti visibili da satellite utilizzando dati ottici acquisiti nello spettro del visibile.

Dati iperspettrali provenienti da sensori multisorgente consentono di estrarre informazioni avanzate come lo stato di salute della vegetazione, lo stress idrico o le caratteristiche del suolo, ampliando lo spettro d’onda analizzabile.

È possibile catturare anomalie idrogeologiche, come la profondità dell’acqua o i movimenti del terreno, anche durante la notte o in presenza di nubi grazie ai dati SAR-RADAR che rilevano informazioni all'interno spettro delle microonde

Expertise e Case Study

No contents here.