AI FOR GREEN SUSTAINABILITY

L’Intelligenza artificiale al servizio della sostenibilità grazie all’esperienza di Data Reply in soluzioni innovative per ottimizzare e rendere più efficienti i processi aziendali

Data Reply, da sempre attenta all’innovazione, ha individuato nelle soluzioni a base di intelligenza artificiale uno strumento valido ed affidabile per supportare i processi aziendali dei propri clienti. Lavorando sui dati in maniera completa, dalla loro trasformazione fino alla creazione di algoritmi di machine learning, abbiamo individuato i principali benefici ed i punti di intervento che possono portare vantaggi ambientali ed economici a chi adotta tecnologie di Intelligenza Artificiale.

Dai dati raccolti sulla linea di produzione fino all’ottimizzazione dei percorsi dei veicoli aziendali, l’intelligenza artificiale applicata alla sostenibilità può essere un attore effettivo nella transizione ecologica di molte imprese, dimostrando in tempi brevi la sua applicabilità.


Scopri qui i casi di successo dei nostri clienti e contattaci per saperne di più

Come accelerare la Green Transition grazie all’Intelligenza Artificiale


  • strip-0

    MINIMIZZA IL CONSUMO DI ENERGIA

    Grazie all'Intelligenza Artificiale è possibile ottimizzare il consumo di energia di fabbriche, edifici e città. Strumenti come la manutenzione predittiva e la schedulazione ottimizzata dei consumi possono ridurre l'impiego di energia, minimizzando di conseguenza l'impatto ambientale .

  • RIDUCI LO SPRECO DI RISORSE

    L’efficientamento dei processi industriali, unito alla predizione della qualità della produzione, permette la riduzione dell’utilizzo di risorse. Tale evoluzione porta ad una diminuzione degli scarti di lavorazione che, oltre a permettere un risparmio di risorse, non richiederà smaltimento.

    strip-1
  • strip-2

    OTTIMIZZA GENERAZIONE E DISTRIBUZIONE DELL’ENERGIA

    La variabilità nella produzione da fonti rinnovabili e le fluttuazioni della domanda possono essere gestite attraverso forecast accurati, sia della produzione che del demand. Tali forecast non si limitano a prendere in considerazione i soli profili di consumo, ma includono diversi fattori esterni ed interni, quali il meteo e caratteristiche dei plant produttivi. Una ulteriore ottimizzazione si può attuare sul network distributivo: monitorare e anticipare situazioni di criticità permette di ridurre le inefficienze, limitando i disservizi e gli sprechi.

  • ABBATTI L’EMISSIONE DI CO2

    Le interazioni tra dimensioni delle spedizioni, destinazioni e modalità di trasporto sono molto complesse. L’Intelligenza Artificiale permette di ottimizzarle per migliorare l'efficienza della supply chain. In maniera analoga l’Intelligenza Artificiale può efficientare qualsiasi processo che sia legato alla logistica, ad esempio l’ottimizzazione della workforce, la pianificazione dei mezzi pubblici o l’ottimizzazione della gestione del traffico.

    strip-3

DATA REPLY EXPERTISE E CASI D'USO


Case Study

Algoritmi quantistici per ottimizzare i lavori di manutenzione in Enel

Sviluppato da Data Reply, l'algoritmo quantistico consente di effettuare velocemente la pianificazione dei lavori di manutenzione eseguiti dalle unità operanti sull’intero territorio italiano. La soluzione rende anche più efficiente l'impiego delle risorse, abbattendo così i costi. Tale algoritmo porta valore aggiunto al business di Enel supportando la multinazionale in un processo decisionale ad alto impatto sulle attività quotidiane.

Algoritmi quantistici per ottimizzare i lavori di manutenzione in Enel 0

30.11.2021 - 02.12.2021 / Milano

Event

Enlit Europe 2021

Data Reply partecipa all’evento “Enlit Europe”. I partecipanti hanno l’opportunità di approfondire idee, soluzioni e tecnologie atte ad innescare ed accelerare la transizione energetica, per virare verso un’economia sempre più sostenibile.

12.10.2021 / Milano

Event

It’s all Energy & Utility 2021

Data Reply partecipa a "It’s all Energy & Utility", evento in cui i protagonisti del settore Energy & Utility si incontrano e si confrontano sulle opportunità, sfide e ostacoli del settore.

machine learning

Case Study

Garantire la qualità del processo di macinazione

Lavazza ha selezionato Amazon Web Services come piattaforma cloud e Reply, AWS Premier Consulting Partner, per il supporto nell'adozione di modelli di machine learning sul sistema AWS. Con Reply, Lavazza ha lavorato alla progettazione di una soluzione in grado di soddisfare le proprie esigenze di previsione dei risultati dei test effettuati sulle linee produttive, al fine di orientare l'attività degli operatori.

Garantire la qualità del processo di macinazione 0

12.10.2021 / Milano

Event

It’s all CIO & technology 2021

Data Reply partecipa a “It’s all CIO & Technology”, evento dedicato all’innovazione tecnologica e che rappresenta un’occasione di confronto e di networking per professionisti impegnati nell’aggiornamento dei sistemi e dei processi aziendali.

30.11.2021

News & Communication

Data Reply, Sense Reply e Storm Reply ottengono l’AWS Energy Competency Status

Reply ha annunciato oggi che le società del gruppo Data Reply, Sense Reply e Storm Reply hanno ottenuto lo status Amazon Web Services (AWS) Energy Competency.

22.10.2020

News & Communication

Data Reply ottiene lo status AWS Machine Learning Competency

Data Reply, società specializzata in Big Data e Artificial Intelligence, ha annunciato oggi di aver ottenuto lo status Amazon Web Services (AWS) Machine Learning (ML) Competency. Lo status riconosce a Data Reply la capacità di sviluppare soluzioni e modelli predittivi sulla base dei dati per generare valore per i clienti.

  • strip-0

    DATA REPLY

    Data Reply è la società del gruppo Reply che offre servizi di eccellenza per Big Data, Artificial Intelligence e Quantum Computing. Operando sulla gran parte delle Industry e delle funzioni aziendali, supportiamo professionisti di livello esecutivo e Chief Officers per trarre valore dai dati. Costruiamo Data Platform, definiamo e implementiamo modelli di ML e AI in modo efficiente, replicabile e scalabile, attraverso persone con alte competenze in Big Data Engineering, Data Science e Intelligent Process Automation. Sempre attivi sulle innovazioni, stiamo applicando algoritmi Quantistici a supporto dell’ottimizzazione di processi con alte necessità computazionali.