Case Study

Advanced Flood Modelling for Insurance

Lo Scenario

Negli ultimi anni, l’aumento di eventi alluvionali e fenomeni climatici estremi ha reso urgente disporre di strumenti efficaci per analizzare e prevedere il rischio disastro naturale.

Le assicurazioni si trovano ad affrontare scenari sempre più incerti, spesso con strumenti poco trasparenti e difficili da collegare a dati concreti.
Il progetto è co-finanziato dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) tramite il programma Business Applications.

La Soluzione

La piattaforma sviluppata, basata su tecnologie AWS e un approccio modulare, consente una valutazione del rischio chiara, dettagliata e spiegabile.

Il territorio viene suddiviso tramite tassellazione, ovvero porzioni omogenee definite secondo criteri geografici e strutturali, e poi raggruppato per similitudine.
Questo consente alle compagnie di confrontare territori, individuare aree critiche e ottimizzare le strategie di copertura.

Alla base ci sono dati satellitari, previsioni meteorologiche e storico delle alluvioni, integrati da algoritmi di Intelligenza Artificiale che assegnano un punteggio di rischio alluvionale a ciascuna area.
Il vero valore sta nella spiegabilità del punteggio, scomposto nei moduli Hazard, Exposure e Vulnerability.

Un’architettura modulare e scalabile

Il progetto è compost da 3 moduli: