Documents&Images Processor: Potenziare l’estrazione di informazioni con il supporto dell’intelligenza artificiale
Nel panorama attuale, le aziende affrontano sfide significative nell'efficienza operativa e nell'accuratezza dei processi di gestione documentale. L'uso di strumenti posizionali ha rappresentato un passo iniziale verso l'automazione, ma presenta limitazioni significative in termini di flessibilità e adattabilità. In questo contesto di evoluzione tecnologica, l'automazione nella gestione documentale è fondamentale per aumentare la produttività e ridurre i costi: l’utilizzo di tecnologie di IA e apprendimento automatico offrono soluzioni innovative per affrontare le sfide attuali in termini di estrazione dati dai documenti, cogliere queste opportunità è per i player di mercato un elemento game-setter.
Per affrontare questa sfida Core Reply ha sviluppato una soluzione, basata sull’intelligenza artificiale, che migliora significativamente il processo di classificazione documentale ed estrazione dati dai documenti.
La soluzione è in grado di classificare in modo scalabile diverse tipologie di documenti, scansioni, immagini estraendo dati utilizzabili per differenti scopi sia attraverso modalità online (elaborazioni singole) che elaborazioni massive: il tutto slegandosi dal paradigma posizionale, facendo leva sui modelli intelligenti di Natural-Language-Processing.
L’integrazione di un’interfaccia Human-in-the-loop per il reinforcement learning ed un sistema di guard-railing permettono inoltre di aumentare l’efficienza ed efficacia della soluzione..