• about reply
Technology Reply Logo
Menu
  • Mission
  • Newsroom
  • What we do
  • Contacts
  • Careers
Choose language:
  • about Reply
Technology Reply Logo
Oracle

Event

Forum Banca 2021

Il 5 ottobre si è tenuto il Forum Banca a Milano, il primo evento in persona (e anche in streaming; oramai il mix sarà sempre d’obbligo!) dopo il lungo stop.

Prima di tutto devo dire che il clima era decisamente positivo e i partecipanti felici di girare nelle sale e ascoltare i vari contenuti, ritrovarsi tra colleghi e vedersi di persona. Erano tante le tematiche del Forum e ancora di più gli operatori del settore rappresentati.
Già nella prima sessione plenaria erano rappresentate banche universali di grandi dimensioni, banche native digitali, banche specializzate. Insomma, “Banca” sta diventando forse un termine semplicistico per un universo di istituzioni molto diverse.
Gli argomenti spaziavano da tematiche di customer experience, all’importanza dei dati, dalla security, al tema dell’automazione, fino all’integrazione dell’ESG. La linea che univa tutte queste tematiche è inevitabilmente la tecnologia. Come Technology Reply, con la nostra forte specializzazione dei Financial Services, eravamo presenti con la tematica del “Virtual Branch”, una “piattaforma” nuova sviluppata proprio per avvicinare cliente e “sportello” in un mondo virtuale. Ma abbiamo anche illustrato attraverso il nostro Stand virtuale al Forum diversi argomenti che oggi sono quelli che i nostri clienti ci chiedono di esplorare e realizzare per loro: il data streaming e il data offloading (rimanendo sempre nel tema dei dati), il Machine Learning e l’intelligenza artificiale per analizzare documenti in elevate quantità, estrapolando le informazioni rilevanti.
E ancora: l’accelerazione dello sviluppo con applicazioni di low-code no-code e la gestione di processi tramite nuovi workflow.

Combinando quanto vediamo tutti i giorni stando dai nostri clienti, e quanto ascoltato e raccolto nel Forum Banca 2021, vi lascio con questi cinque punti di riflessione:

  1. Le banche hanno potuto dare continuità di servizio ed essere di supporto alla società in questo ultimo anno e mezzo perché già avevano investito molto sulla digitalizzazione. L’emergenza sanitaria ha solo accelerato in maniera improvvisa l’adozione. Quali saranno le aree di grande investimento nei prossimi anni? (..io scommetto sull’intelligenza artificiale..)
  2. Oramai sono tanti anni che si parla dell’importanza dei dati. Tutti i player lo hanno capito e hanno costruito grandi strutture (data lake, big data, dati nelle cloud platform), ma la domanda rimane come utilizzarli e come farli fruttare. E forse soprattutto quali skill e competenze (probabilmente molto diverse e diversificate) servono per poterli governare e trarne profitto?
  3. I modelli di business continuano ad aumentare e a cambiare. Quali risulteranno vincenti? Come la tecnologia può supportare questi diversi player? Quale sarà il trade-off tra specializzazione e scala?
  4. L’ecosistema delle banche si sta sempre di più espandendo: non solo nuovi player ma anche nuovi panorami da esplorare, come ad esempio i dati alternativi, o l’integrazione dell’ESG, il percorso di transizione ecologica. Le banche come decideranno di operare? E come i partner esperti di nuove tecnologie come Technology Reply affiancheranno i loro clienti per trovare le soluzioni?
Vi terremo aggiornati su questi temi nei prossimi mesi.


A presto

RELATED CONTENTS

Artificial Intelligence

Best Practice

Coffee Roast & Ground: predict quality values trend

L’implementazione di modelli di intelligenza artificiale, sviluppati da Technology Reply, ha aiutato un importante cliente nel settore del caffè ad evolvere l’attuale sistema di monitoraggio del controllo della qualità per la macinatura del caffè rendendolo automatico attraverso la predizione dei trend temporali delle variabili di qualità utilizzate.

Coffee Roast & Ground predict quality values trend  0
Introduzione all’Asset e Wealth Management  0

Financial Services, Asset and Wealth Management

Article

Introduzione all’Asset e Wealth Management

Un'introduzione all'asset management basata sull'esperienza Reply nella delivery di progetti nati dalla necessità di rispondere alle nuove esigenze dei clienti e ai driver del mercato

Real Estate

Case Study

La rivoluzione digitale del real estate

Come TECMA e Technology Reply stanno ridefinendo l'esperienza d'acquisto nel settore immobiliare con una piattaforma cloud-native, basata sul 3D iperrealistico e sul paradigma SaaS.

La rivoluzione digitale del real estate 0
 ​
 
 
 
Reply ©​ 2023​ - ​Dati Societari -
 PrivacyImpostazioni Cookie​
  • About Reply​​
  • Investors​​
  • Newsroom
  • Seguici su​
​​​
  • ​Privacy & Cookies Policy
  • Informativa (Cliente)​
  • Informativa (Fornitore)
  • Informativa​ (​Candidato)​
​ Reply Enterprise Social Network​